No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sport

Parma-Empoli davanti a mille spettatori: il Tardini è il primo stadio di A a riaprire al pubblico

by Redazione
4 Settembre 2020
in Sport
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Lo stadio Tardini di Parma sarà il primo impianto di serie A ad aprire le porte ai tifosi dopo la fase più acuta dell’emergenza Covid-19.  Dall’ultima volta, giorno di Parma-Lazio (9 febbraio 2020) sono passati quasi sette mesi.

“Seguendo le norme stabilite dalle autorità abbiamo ottenuto la possibilità di permettere l’accesso al Tardini per l’amichevole di domenica contro l’Empoli al numero massimo di persone consentito, ovvero mille persone. Vogliamo tornare ad aprire le porte del Tardini senza limitazioni di numero, per tornare a vivere le partite del Parma tutti insieme, ma per il momento è il massimo che ci è consentito. Siamo consapevoli che la normalità non è questa, ma allo stesso tempo vogliamo cercare di fare tutto il possibile per tornare ad avervi al nostro fianco” scrive il club.

Parma-Lazio: la fotocronaca

Per questo, aggiunge la società, “abbiamo voluto applicare per questa circostanza l’opportunità contemplata dal Dpcm n.198 del 07/08/2020, grazie anche all’assenso ricevuto dal Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica della prefettura di Parma e del Gruppo operativo sicurezza della questura di Parma”.

La partita fra Parma ed Empoli – le cui tifoserie sono unite da uno storico gemellaggio – è in programma alle 17,30. I mille spettatori consentiti verranno equamente divisi in due diversi settori dell’impianto, la tribuna Petitot e la curva nord. Saranno disponibili, acquistandoli on line, cinquecento biglietti per ognuno di questi due settori con relativo posto assegnato.

I titoli di ingresso, che saranno nominativi, si potranno acquistare esclusivamente on line sul circuito Ticketone (cliccare qui per procedere all’acquisto).

Questo il loro listino prezzi: tribuna Petitot 10 Eeuro (intero), 5 Euro (Under 14); curva Nord 5 euro.
A ogni biglietto corrisponderà un posto assegnato, che dovrà essere rigorosamente occupato dal proprio titolare.

Le modalità di accesso all’impianto – Nelle fasi di accesso allo stadio Tardini e durante la partita, gli spettatori presenti titolari di regolare titolo di ingresso dovranno attenersi alle disposizioni del regolamento d’uso del Tardini, che nei mesi scorsi è stato adeguato alle contingenti necessità dell’emergenza Covid-19.

In fase di accesso, fine di evitare assembramenti, tutti i controlli, anche quelli del biglietto, si svolgeranno all’interno delle aree cortilizie, per garantire il massimo distanziamento delle persone.

All’ingresso sarà verificata la temperatura corporea. Se sarà maggiore ai 37,5°, sarà applicato il divieto di accesso.
All’interno dell’impianto sarà obbligatorio l’utilizzo della mascherina, sia stando nel proprio posto assegnato che durante gli eventuali spostamenti.

In ogni settore sarà garantito l’uso dei servizi igienici, che sarà contingentato con il controllo di personale steward.
Con le stesse modalità si potrà usufruire del servizio bar, attivo nei limiti della normativa attualmente prevista per la mescita.

Coronavirus, Parma-Spal: al Tardini clima surreale – Foto

“In tutto questo tempo siamo stati costretti a stare fisicamente senza di voi. Senza il vostro calore, il vostro apporto e la vostra presenza. La priorità era e resta una sola: l’incolumità di tutti e la lotta contro un virus che ha messo in seria difficoltà il mondo intero e ha stravolto le vite di tutti. Uno degli obiettivi è quello di tornare a riconquistare una normalità, riprendendo le attività e le passioni che per combattere quest’emergenza sanitaria abbiamo dovuto mettere da parte. La normalità, per un tifoso di calcio, è quella di popolare i gradoni dello stadio dove gioca la sua squadra del cuore. La normalità, per una squadra di calcio, è quella di avere i propri supporter al proprio fianco. La strada è ancora lunga, e come detto in precedenza la priorità è e resta l’incolumità di tutti i tifosi e degli appassionati. Vogliamo però iniziare da un primo passo, e speriamo verrà seguito da molti altri sempre in quella direzione, sempre se la situazione sanitaria lo permetterà”, chiosa il club crociato rivolto ai propri tifosi.

Per quanto riguarda il campionato, il Parma inizierà il campionato al Tardini affrontando il Napoli: il match si giocherà domenica 20 settembre alle 12.30 . I crociati proseguiranno il loro cammino a Bologna, lunedì 28 settembre (ore 20.45) mentre nella terza giornata giocheranno in casa contro l’Hellas Verona domenica 4 ottobre (ore 15). In trasferta, invece, la quarta giornata a Udine: il Parma scenderà in campo alle ore 18.

Fonte www.repubblica.it

Tags: Sport
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Tennis, Federico Cinà vola al secondo turno a Madrid: il classe 2007 a quota 5.00 contro Korda
Sport

Tennis, Federico Cinà vola al secondo turno a Madrid: il classe 2007 a quota 5.00 contro Korda

28 Aprile 2025
19° Tour de Ski,
Sport

MAGICO WHITE CHRISTMAS A DOBBIACO PISTE IDILLIACHE PER LA CREMA DEL FONDO

23 Dicembre 2024
Le cinque cose che probabilmente non sai sul martedì e mercoledì di Champions League
Sport

Le cinque cose che probabilmente non sai del martedì e mercoledì di Champions League

10 Dicembre 2024
Le cinque cose che probabilmente non sai sul martedì e mercoledì di Champions League
Sport

Le cinque cose che probabilmente non sai sul martedì e mercoledì di Champions League

26 Novembre 2024
Next Post
Recovery Fund: Michel, su ratifiche cauto ma fiducioso

Recovery Fund: Michel, su ratifiche cauto ma fiducioso

Camerun: kamikaze uccide sette civili, 14 i feriti

Camerun: kamikaze uccide sette civili, 14 i feriti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.