No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sport

Vele Storiche Viareggio, i vincitori del 18° raduno

Conclusa a Viareggio, con la partecipazione di sessanta imbarcazioni

by desk11
16 Ottobre 2023
in Sport
Reading Time: 5 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Quattro giorni di manifestazione, 60 scafi suddivisi in nove gruppi di omogeneità, due regate corse con brezze fino a 6-7 nodi di intensità (la regata costiera di domenica è stata annullata per meteo avverso), tre mostre pittoriche e fotografiche degli artisti Emanuela Tenti, Marco Trainotti e Romano Tomassini, una Parata di Eleganza e una visita guidata ai restauri in corso presso il Cantiere Del Carlo, di cui sono stati celebrati i 60 anni della sua fondazione in occasione della cena equipaggi per oltre 400 persone ospitata presso la sede in Darsena Italia. Questi i numeri della diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 12 al 15 ottobre 2023 dall’omonima associazione, (www.velestoricheviareggio.org) presieduta da Gianni Fernandes, e dal Club Nautico Versilia (www.clubnauticoversilia.it), capitanato da Roberto Brunetti. Di seguito i vincitori delle singole categorie VSV: Rainbow (1972), anche vincitrice del Trofeo intitolato all’Ammiraglio Florindo Cerri, Margaret (1926), Java (1938), Suhaili (1963), Onfale (1962), Nuvola (1970), Millenium Falcon (1976), Relax (1981), Manuela V (1961). Nelle classifiche con certificato di stazza CIM, curate dall’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), hanno vinto Margaret tra gli ‘Yachts Epoca’, Onfale tra gli ‘Yachts Classici’, Ojalà II (1973) tra i ‘Classic IOR’ e Matchless (1978) tra i ‘Classic Swan’. Il Trofeo Vele Storiche Viareggio è stato assegnato a Java, il primo dei 103 Concordia Yawl costruiti, oggi dell’americano Nat Lemieux. Il Trofeo intende premiare quella barca distintasi per importanza storica, culturale, stato di manutenzione e originalità. Ancora una volta il raduno, patrocinato dall’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), dalla FIV (Federazione Italiana Vela) e dal CIM (Comitato Internazionale del Mediterraneo), si è distinto per l’elevato livello organizzativo e logistico, curati in primis dal vice presidente VSV Riccardo Valeriani, dal Segretario e Direttore Sportivo del CNV Muzio Scacciati e dal Maestro di Casa Roberto Fini, anche armatore della barca-giuria Magim. Gli equipaggi hanno ancora una volta riconfermato il desiderio di ritrovarsi in appuntamenti come questo, caratterizzato da marcato spirito corinzio.

 

LE INIZIATIVE COLLATERALI

Come ogni anno è stato possibile seguire le regate dal mare a bordo del motorsailer Artiglio del “Club Subacqueo Artiglio” di Viareggio. La Scuderia Automobilistica Clemente Biondetti di Firenze ha accettato l’invito delle Vele Storiche Viareggio, tramite il Consigliere Roberto Giacinti, di scegliere 10 auto d’epoca per farle partecipare al Raduno VSV in abbinamento ad altrettante imbarcazioni. Beni di diversa natura che all’evento hanno rappresentato la sintesi dell’espressione culturale e tecnologica dell’uomo nel tempo, abbinati tra loro da una giuria in base a tre caratteristiche principali: stile, originalità ed emozione. Vincitrici di questa singolare competizione sono risultate l’autovettura Lancia Aprilia Cabrio 1938 di Oscar Zari, abbinata a Vistona del 1937 di Gian Battista Borea d’Olmo, seguita da un ex-aequo tra la Ferrari Testarossa del 1985 di Stefano Biondetti abbinata a Matchless, lo Swan Classico S&S del 1978 di Giacomo Bei, e la Jaguar XK 150 Cabrio del 1960 di Franco Lunetti, abbinata a Java del 1938 di Nat Lemieux. Avvincente la dimostrazione sulla sicurezza in mare svoltasi a cura di Versilia Marine Service. Uno dei titolari, Edoardo Gori, ha lanciato in acqua U SAFE, dispositivo a forma di ferro di cavallo dotato di turbine ad idrogetto, in grado di raggiungere la velocità massima di 7,5 nodi, che consente il traino a terra di pericolanti infortunati, ma coscienti.

 

LE CLASSIFICHE VELE STORICHE VIAREGGIO 2023  

Di seguito i primi tre classificati per ognuno dei 9 raggruppamenti nei quali sono state suddivise le imbarcazioni:

Classe VSV 0: 1° Rainbow  – 2° Matchless  – 3° Gemini

Classe VSV 1: 1° Margaret  – 2° Chin Blu III – 3° Gazell

Classe VSV 2: 1° Java  – 2° Vistona  – 3° Oenone   

Classe VSV 3: 1° Suhaili – 2° Colibrì  – 3° Estella   

Classe VSV 4: 1° Onfale  – 2° Ojalà II  – 3° Crivizza

Classe VSV 5: 1° Nuvola  – 2° Freya – 3° Ella

Classe VSV 6: 1° Millennium Falcon – 2° Bizzosa  – 3° Gioconda

Classe VSV 7: 1° Relax – 2° Scilla – 3° Sula   

Classe VSV 8: 1° Manuela V  – 2° Rabicano – 3° Grifone

Da quest’anno è stato istituito anche il Trofeo Charles Holland, in memoria dello yachtman armatore di Ojalà II, mentore di tanti velisti, assegnato per questa prima edizione a Nuvola. Come da tradizione Giacomo Sangermani ha consegnato il Trofeo Challenge intitolato al suo storico cantiere, vinto dall’imbarcazione Onfale.

 

LE CLASSIFICHE AIVE CON CERTIFICATO CIM

Classifica AIVE Yachts Epoca (9 iscritti a Viareggio): 1° Margaret – 2° Java – 3° Vistona

Classifica AIVE Yachts Classici (13 iscritti a Viareggio): 1° Onfale – 2° Crivizza – 3° Kerkyra II

Classifica AIVE Classic IOR (6 iscritti a Viareggio): 1° Ojalà II – 2° Nuvola – 3° Gemini

Classifica Classic Swan (3 iscritti a Viareggio): 1° Matchless – 2° Isabella – 3° Josian (DNS)

 

IL TROFEO ARTIGLIO 2023

L’evento viareggino rappresenta l’ultima tappa del Trofeo Artiglio, che comprende i sei appuntamenti di regate patrocinate dall’AIVE nella seconda zona FIV. Queste le classifiche stagionali:

Cat. “Epoca”: 1° Gazell – 2° Margaret – 3° Barbara

Cat. “Classiche”: 1° Crivizza – 2° Penelope – 3° Optimista

Cat. “Classic IOR”: 1° Ojalà II – 2° Il Moro di Venezia – 3° Vanessa

A Gazell è stato assegnato anche il Trofeo Challenge Artiglio.

 

La terza edizione del Trofeo Tirrenia II, assegnato alla barca che nel corso dell’anno abbia effettuato e documentato la più interessante navigazione d’altura, è stato vinto dalla centenaria Barbara. Per lei doppio compleanno quello festeggiato a bordo dall’armatore fiorentino Roberto Olivieri, Consigliere VSV, che in occasione delle regate viareggine ha ospitato l’amico Marco Damonte Prioli, direttore generale dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova, centro all’avanguardia con anch’esso un secolo di gloriosa storia alle spalle. In seguito alla parata di sabato mattina Barbara si è anche aggiudicata il Trofeo Eleganza, mentre lo Sport Velico della Marina Militare, intervenuto con 4 imbarcazioni (Stella Polare, Gemini, Penelope e Grifone) ha ricevuto il Premio Prestige, consegnato al Direttore di Marivela Capitano di Vascello Giuseppe Cannatà. La prima edizione di questa parata, con la giuria ospitata su Till all’ormeggio presso il molo di Viareggio, ha inoltre costituito l’occasione per instaurare una futura collaborazione con la Fondazione Carnevale di Viareggio, qui rappresentata dalla presidentessa Maria Lina Marcucci. Durante la cerimonia di premiazione è stata ricordata la figura del Comandante Flavio Serafini, recentemente scomparso, fondatore a Imperia nel 1980 del Museo Navale del Ponente Ligure, poi chiamato dalla stessa città di Viareggio per lavorare alla realizzazione del Museo della Marineria, inaugurato nel 2006.

 

 

Tags: radunovele storicheviareggiovincitori
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Tennis, Federico Cinà vola al secondo turno a Madrid: il classe 2007 a quota 5.00 contro Korda
Sport

Tennis, Federico Cinà vola al secondo turno a Madrid: il classe 2007 a quota 5.00 contro Korda

28 Aprile 2025
19° Tour de Ski,
Sport

MAGICO WHITE CHRISTMAS A DOBBIACO PISTE IDILLIACHE PER LA CREMA DEL FONDO

23 Dicembre 2024
Le cinque cose che probabilmente non sai sul martedì e mercoledì di Champions League
Sport

Le cinque cose che probabilmente non sai del martedì e mercoledì di Champions League

10 Dicembre 2024
Le cinque cose che probabilmente non sai sul martedì e mercoledì di Champions League
Sport

Le cinque cose che probabilmente non sai sul martedì e mercoledì di Champions League

26 Novembre 2024
Next Post
Il mondo del gioiello si fa sempre più contemporaneo: ecco 10 artigiane emergenti da tenere d’occhio

Il mondo del gioiello si fa sempre più contemporaneo: ecco 10 artigiane emergenti da tenere d’occhio

Orsi trentini. OIPA: 52 investiti dal 2007 al 2022, l’ultimo è M90, nessun ecodotto in Trentino

Orsi trentini. OIPA: 52 investiti dal 2007 al 2022, l'ultimo è M90, nessun ecodotto in Trentino

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.