Lavoro domestico: Inac-Cia, incentivi alle famiglie o si aumenta il “nero”
"L' introduzione degli incentivi alle famiglie per assumere collaboratori domestici in regola è l'unica strada perseguibile ...
Read moreDetails"L' introduzione degli incentivi alle famiglie per assumere collaboratori domestici in regola è l'unica strada perseguibile ...
Read moreDetailsNelle ultime settimane è tornato al centro del dibattito il tema del salario minimo, visto favorevolmente ...
Read moreDetailsA fine 2020 i datori di lavoro domestico regolari sono 992 mila, in aumento rispetto all’anno ...
Read moreDetailsIl lavoro domestico è storicamente visto come un’attività prettamente femminile, tanto che nel linguaggio comune si ...
Read moreDetailsSecondo l’ISTAT, “il ricorso al lavoro non regolare da parte di imprese e famiglie è una ...
Read moreDetailsNelle ultime settimane è tornato al centro del dibattito il tema del salario minimo, visto favorevolmente ...
Read moreDetailsA causa dei mutamenti socio-economici e demografici in corso, gli assistenti familiari in Italia (c.d. “badanti”) ...
Read moreDetailsSe a livello nazionale il lavoro domestico è ormai riconosciuto come un settore in forte espansione ...
Read moreDetailsPer fronteggiare la diffusione della pandemia, il decreto legge del 13 marzo 2021, n. 30, prevede, ...
Read moreDetailsCorriere Quotidiano – Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |
Corriere Quotidiano – Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |