No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Boom di nuove farmacie e parafarmacie che si convertono all’online: 261 nei primi tre trimestri del 2021

Sono oltre 1300 le farmacie in Italia autorizzate alla vendita online

by desk11
23 Novembre 2021
in Tecnologia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dopo il grande boom del 2020, il numero di e-commerce per la
farmacia e la parafarmacia ha continuato a crescere anche nel 2021. Infatti, secondo dati elaborati
da Farmakom (https://www.farmakom.it/), realtà di riferimento in Italia per le farmacie che vogliono
affrontare un percorso di trasformazione digitale, nel corso dei primi tre trimestri di quest’anno il
Ministero della Salute ha concesso l’autorizzazione alla vendita online di farmaci 1 a 261 farmacie e
parafarmacie, che si sono aggiunte a quelle già presenti sul mercato e-commerce italiano
raggiungendo così quota 1.305.
Il confronto della crescita degli e-commerce per la farmacia
I risultati ottenuti nel 2021 sono di poco inferiori a quelli dell’anno precedente, ovvero +280
autorizzazioni ministeriali: tuttavia, questo dato si riferisce all’anno intero, mentre al 2021 manca
ancora un trimestre. “È quindi verosimile che nel corso di questi ultimi mesi i numeri crescano
ulteriormente, potenzialmente superando il dato 2020 che, ricordiamo, è stato il numero più alto
registrato dopo il 2016” spiegano gli esperti di Farmakom.
“Che il 2021 diventi il nuovo detentore del record o che si fermi prima di quota 280, ciò che preme
sottolineare è che il boom degli e-commerce per la farmacia e la parafarmacia del 2020 non è
stato un fenomeno legato solo ai lockdown, per quanto la pandemia sia stata senza dubbio un
catalizzatore”.
Questo perché la maggior parte dei farmacisti che hanno scelto di presidiare il canale online non lo
ha fatto come un “Piano B” in attesa di superare l’emergenza sanitaria, ma come risposta a un
processo di evoluzione del mercato verso il digitale che dal 2016 al 2020 è cresciuto al ritmo
di +38,4% all’anno.
La diffusione dell’e-commerce per la farmacia in Italia
Ad ogni e-commerce per la farmacia e la parafarmacia deve corrispondere un’attività abilitata
(farmacia, parafarmacia o altre forme commerciali autorizzate) con una presenza fisica sul
territorio, perciò è possibile utilizzare i dati del Ministero della Salute per osservare la diffusione del
fenomeno su base regionale.
Già ad una prima occhiata emerge il primato della Campania a livello nazionale; buona la
presenza al Nord, tranne nelle regioni a statuto speciale e in Liguria; al Centro, al Sud e nelle Isole
c’è invece un quadro più diversificato.
Al terzo trimestre del 2021, le regioni con più farmacie online sono: Campania (235), Lombardia
(153), Piemonte (143), Lazio (126), Emilia Romagna (107). Viceversa, le cinque regioni con
meno di 20 e-commerce per farmacie e parafarmacie sono Basilicata (19), Friuli Venezia Giulia
(12), Trentino Alto Adige (Provincia Autonoma di Trento + Provincia Autonoma di Bolzano, 10),
Molise (6) e infine Valle d’Aosta (2).
Perché è importante aprire un e-commerce per la farmacia
Il numero di e-commerce odierno copre solo una minima parte del panorama delle farmacie e
parafarmacie in Italia, neanche il 6% del totale delle attività. Questo significa che online c’è una
forte discrepanza tra l’offerta e la domanda, con quest’ultima che cresce sempre di più.
“Solo nel 2020, più di 2 milioni di italiani hanno comprato per la prima volta da un e-commerce e
molti altri hanno acquisito maggiore familiarità con il canale, sviluppando nuovi comportamenti
d’acquisto che continueranno a dominare il settore commerciale negli anni a venire” proseguono
gli esperti di Farmakom.
Contemporaneamente, il valore complessivo del mercato dei farmaci non etici rimane
essenzialmente stabile, mentre continua a crescere il fatturato degli e-commerce: nel 2020 ha
sfiorato i 400 milioni di euro con una crescita media annuale del +61% sul quadriennio,
aumentando la sua quota di mercato al 4%. “Si può quindi concludere che l’e-commerce per la
farmacia e per la parafarmacia è un settore ancora ricco di opportunità che risponde al calo di
traffico sui punti vendita fisici e a un cliente sempre più digitalizzato permettendo al farmacista di
raggiungere un pubblico nazionale e crescere” concludono gli esperti.

Tags: farmacieonlineparafarmacie
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730
Tecnologia

Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730

28 Aprile 2025
Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi
Tecnologia

Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi

14 Aprile 2025
Superenalotto: un 6 da 67 milioni
Tecnologia

Come abilitare il WinBox SuperEnalotto?

28 Marzo 2025
Il mercato dei giochi è in continua evoluzione, e il futuro si preannuncia ricco di novità e cambiamenti.
Tecnologia

Scommesse sul futuro: l’industria del gioco tra boom economico e allarme sociale

18 Marzo 2025
Giochi di società: quali sono i più gettonati?
Tecnologia

Giochi di società: quali sono i più gettonati?

10 Marzo 2025
Next Post
Influenza, promosso il vaccino spray per i bambini

Influenza, promosso il vaccino spray per i bambini

PROROGATI I TERMINI DI ACCESSO AL CONTRIBUTO DI 600 EURO UNA TANTUM PER I LAVORATORI IN DISAGIO ECONOMICO

PROROGATI I TERMINI DI ACCESSO AL CONTRIBUTO DI 600 EURO UNA TANTUM PER I LAVORATORI IN DISAGIO ECONOMICO

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.