No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Ambiente: la Cina non intende più essere “la pattumiera degli Stati Uniti”

by desk1
28 Luglio 2018
in Ambiente ed Energia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dal 1 gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove norme ambientali stabilite da Pechino che introducono regole più severe sugli standard dei rifiuti riciclabili da importare, standard non rispettati dagli scarti Usa, troppo contaminati.

 La guerra commerciale tra Washington e Pechino va oltre i dazi imposti dall’amministrazione Trump. La Cina ha deciso di chiudere le porte a un numero crescente di rifiuti riciclabili provenienti dagli Stati Uniti e non intende più essere la pattumiera della potenza rivale. Così montagne di scarti di plastica e di cartone si stanno accumulando nelle discariche statunitensi.
   Dal 1 gennaio 2018 sono entrate in vigore nuove norme ambientali stabilite da Pechino che introducono regole più severe sugli standard dei rifiuti riciclabili da importare, standard non rispettati dagli scarti Usa, troppo contaminati. Ormai rimangono fuori dal gigante asiatico 24 categorie di rifiuti di cui alcuni di plastica, carta e tessile.
   Prima del giro di vite, la Cina acquistava il 50% dei rifiuti riciclabili degli Stati Uniti (e dell’Europa), pari a 16,2 milioni di tonnellate di carte e plastiche. Secondo una ricerca pubblicata il mese scorso su ‘Science Advances’ dal 1992 ad oggi il 72% dei rifiuti di plastica sono finiti a Hong Kong e in Cina, dove sono stati ripuliti, macinati e ritrasformati in materie prime utilizzate dalle industrie locali.

Lo stop dalla potenza asiatica sta costringendo le discariche statunitensi ad assumere lavoratori incaricati di ripulire manualmente e differenziare con maggiore cura i rifiuti – distinguendo quelli riciclabili da quelli non riciclabili – operazione che prima veniva affidata a macchinari automatici. Alla fine del processo carta, cartone e plastica vengono compattati in immensi cubi che prima gli Stati Uniti vendevano alla Cina mentre ora sono loro a dover pagare paesi terzi per liberarsi di quei rifiuti ingombranti ed inquinanti.
   Le nuove norme saranno applicate anche su cartone e metallo e gli ispettori cinesi hanno stabilito un tasso di contaminazione dei rifiuti dell’0,5%, che gli Usa non riusciranno mai a rispettare. Pertanto secondo gli analisti entro il 2020 quasi tutte le categorie di rifiuti rimarranno fuori dalla Cina, con costi proibitivi, seri problemi logistici e ambientali per gli Stati Uniti.
   In queste nuove condizioni il riciclaggio sta diventando un lusso persino per la potenza americana.

“Nessuno vuole dirlo ad alta voce. In alcune piccole città, ad esempio in Florida, la raccolta destinata al riciclaggio è già stata interrotta”, ha detto all’Afp Bill Caesar, capo di WCA Waste Corporation di Houston, aggiungendo che diversi comuni stanno già rinegoziando i contratti di trattamento e smaltimento dei rifiuti. Ipotecati gli obiettivi ambiziosi di riciclaggio persino a Washington – dal 23 all’80% degli scarti domestici – che paga 75 dollari per riciclare une tonnellata contro 46 per bruciare i rifiuti e produrre elettricità.
   “La Cina ha dato troppo poco tempo al settore – solo sei mesi – per adattarsi alle nuove norme”, ha sottolineato Adina Renee Adler dell’Institute of Scrap Recycling Industries, grande federazione professionale del trattamento dei rifiuti. Gli altri paesi importatori, quali Indonesia, Vietnam e India, non sono in grado di assorbire le decine di milioni di tonnellate di cui la Cina ormai non si fa più carico. Un nuovo contesto che ha spinto alcune città Usa a lanciare campagne di educazione ambientale dei propri cittadini – a Seattle sono vietate le cannucce di plastica – ma potrebbero anche aumentare le tasse per coprire i costi aumentati del trattamento dei rifiuti.
   Mentre l’amministrazione Trump si è disimpegnata dagli accordi sul clima, la Cina è diventata leader mondiale dell’energia solare, superando la Germania. Lo scorso anno Pechino ha varato un piano di investimenti di 360 miliardi di dollari da destinare alle energie rinnovabili entro il 2020. Tuttavia il gigante asiatico rimane il primo produttore e consumatore mondiale di rifiuti di plastica riciclabili ed è responsabile del 24% delle emissioni di CO2. Secondo alcuni studi scientifici un livello di polluzione che non ha eguali, responsabile di 4 mila decessi prematuri al giorno.

Fonte: AGI

Tags: ambienteCinaenergie rinnovabiliinquinamentorifiutiStati Uniti
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
energia pulita delle pale eoliche
Ambiente ed Energia

Maurizio Pascucci, il rigassificatore? Meglio l’energia pulita delle pale eoliche”

8 Gennaio 2025
Next Post

Horror italiano: per la prima volta Dario Argento scrive un fumetto. "Profondo nero" per Dylan Dog

Le vacanze intelligenti: attratti dal buddismo vanno in monastero e scrivono idiozie da tripadvisor

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.