No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Motori

Stella Alpina 2022: rievocazione storica lungo i tornanti delle Dolomiti

Dal 3 al 5 giugno 2022 torna la 37° edizione della importante rievocazione storica fra strade meravigliose, scorci incontaminati, buona cucina e passione per il motorsport

by Tiziano Argazzi
15 Aprile 2022
in Motori
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dopo il grande successo dell’edizione 2021, la Stella Alpina torna sulle spettacolari strade del Trentino per proporre un’esperienza di viaggio unica ed inimitabile. L’evento, organizzato in partnership fra Scuderia Trentina e Canossa, è in programma dal 3 al 5 giugno prossimi.

Il programma dell’edizione 2022 è stato rinnovato con un percorso che porterà gli iscritti su alcuni dei più adrenalinici passi alpini. Natura incontaminata, panorami mozzafiato, curve e tornanti impegnativi, prove a cronometro e di media: questi gli ingredienti che daranno vita ad un’avventura davvero indimenticabile.

L’esperienza di guida

Venerdì 3 giugno, dopo l’accredito e le verifiche presso l’Aeroporto G. Caproni di Trento, la gara parte per la prima tappa in direzione Mezzocorona. Si percorre l’affascinante Strada del Vino e si prosegue per Egna. I partecipanti, dopo una breve sosta ad Aldino, proseguono per Monte San Pietro e il Passo Lavazè. La prima tappa si conclude nell’incantevole cornice di Cavalese con balli e canti folkloristici al cospetto della catena del Lagorai.

Sabato 4 giugno, le vetture della Stella Alpina prendono il via da Piaz de Ramon nel cuore di Moena per un viaggio alla scoperta delle bellezze paesaggistiche delle Dolomiti mentre affronteranno prove contro il centesimo di secondo su strade di pura bellezza. Si raggiunge il Passo San Pellegrino e poi si procede per Falcade e Alleghe. Si affrontano i meravigliosi Passi Giau, Falzarego e Valparola per giungere all’Armentarola, piccola oasi nel cuore della Val Badia. Dopo la rigenerante pausa pranzo, i partecipanti risaliranno a bordo delle vetture alla volta del Passo Gardena, di Ortisei e del Passo Pinei. Una breve sosta a Siusi e poi si riparte per Bolzano, Passo Tires e Passo Costalunga.

Domenica 5 giugno, ultima giornata di guida, si parte dal cuore di Moena per raggiungere la Val di Fiemme e le località di Predazzo, Cavalese, Passo Manghen e Borgo Valsugana. Ci si ferma a Levico e poi si continua in direzione Passo Compet, Pergine Valsugana, Lago di Caldonazzo e Passo Vigolo Vattaro. L’arrivo della terza tappa è previsto a Trento in una location esclusiva in cui svolgerà il pranzo conclusivo e l’attesa cerimonia di premiazioni della gara.

Il Tributo al Cavallino Rampante

Come da tradizione, anche per il 2022 è prevista una Classifica dedicata alle Ferrari moderne, quale tributo al Cavallino Rampante. Le vetture moderne partecipanti competeranno sugli stessi percorsi e nelle medesime prove delle vetture storiche.

Le iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte e prevedono tariffe speciali per i team con almeno quattro equipaggi. E’ prevista una quota agevolata per gli equipaggi che si iscriveranno oltre alla Stella Alpina anche alle esperienze driving firmate Canossa, come Terre di Canossa (21-24 aprile) o Modena Cento Ore (2-7 ottobre). Inoltre, gli appassionati iscritti alla 1000 Miglia che vorranno partecipare alla Stella Alpina per allenarsi avranno diritto ad una quota speciale.

 

Crediti fotografici: Courtesy of Canossa Events

 

Tags: CanossadolomitiScuderia TrentinaStella Alpina 2022
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

La gamma Cupra e-Hybrid: rivoluzionata l’esperienza di guida
Motori

La gamma Cupra e-Hybrid: rivoluzionata l’esperienza di guida

4 Giugno 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
Elroq RS il nuovo Suv compatto elettrico di Škoda è già disponibile in Italia
Motori

Elroq RS il nuovo Suv compatto elettrico di Škoda è già disponibile in Italia

26 Aprile 2025
Nuova Lexus ES: conto alla rovescia per l’anteprima mondiale
Motori

Nuova Lexus ES: conto alla rovescia per l’anteprima mondiale

19 Aprile 2025
Next Post
Al Castello di Avio (Tn) arriva il Primo Mercatino di Pasqua

Al Castello di Avio (Tn) arriva il Primo Mercatino di Pasqua

Presentazione libro "Il Telegatto - Storia del premio più amato dalle star"

Claudio Cecchetto due nuove sfide: il 70/o compleanno martedì 19 aprile e l'elezione a sindaco di Riccione il 12 giugno.

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.