No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Formazione

La 1a edizione del percorso formativo gratuito “Le 100 esperte STEM VANNO A SCUOLA”

Un ciclo di webinar rivolto a docenti, studentesse e studenti della scuola primaria e secondaria di I e II grado

by desk11
24 Gennaio 2023
in Formazione, Scuola
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

D Scuola, tra le principali case editrici italiane di scolastica con
la linea editoriale Deascuola, e Fondazione Bracco presentano la prima edizione di “Le
100 esperte STEM vanno a scuola”.
Il nuovo percorso formativo nasce con l’obiettivo di far conoscere a docenti, studentesse e
studenti prospettive e opportunità delle discipline tecnico-scientifiche in ottica di
orientamento e di parità di genere, in linea con le più recenti indicazioni ministeriali sulla
valorizzazione a scuola, come priorità formativa nazionale, delle materie STEM (Science,
Technology, Engineering, Mathematics).
Tematiche di grande attualità, come dimostrato anche dai recenti dati di She Figures e
Almalaurea che indicano quanto, ancora oggi, ostacoli e stereotipi condizionino il percorso di
studi, in particolare di bambine e ragazze. Questo in un momento in cui, tra l’altro, è
crescente la richiesta, da parte di aziende e istituzioni, di profili in ambito tecnico-scientifico,
necessari per garantire la transizione e affrontare le sfide del futuro.
“Per Fondazione Bracco empowerment femminile e parità di genere sono da sempre delle
priorità”, afferma Diana Bracco, Presidente di questa importante realtà nata nel 2010 dal
patrimonio di valori maturati in oltre 95 anni di storia della Famiglia e del Gruppo Bracco. “Tra
le tante iniziative che sosteniamo, 100donne contro gli stereotipi ha perciò un’importanza
particolare. È un progetto molto articolato che punta anche a coinvolgere le scuole offrendo
modelli di ruolo al femminile.
Ora con D Scuola promuoviamo un ciclo di webinar che farà dialogare scienziate ed esperte
con docenti, studenti e studentesse di tutta Italia. Sono certa che le storie professionali e
umane di queste straordinarie donne di scienza saranno fonte d’ispirazione per tante
ragazze”.
“Con il ciclo Le 100 esperte STEM vanno a scuola, che abbiamo sviluppato insieme a
Fondazione Bracco, vogliamo far scoprire l’importanza della scienza nella formazione
scolastica e le opportunità offerte dalle carriere in ambito STEM, in particolare per le giovani
generazioni femminili. Crediamo che questa iniziativa possa fornire a docenti, studentesse e
studenti spunti concreti per l’orientamento attraverso storie, esperienze e testimonianze
dirette di professioniste di rilievo, fonte preziosa di ispirazione per preparare al meglio anche
i più giovani ad affrontare le sfide del domani. Si tratta di un progetto di cui siamo molto
orgogliosi e che si inserisce all’interno di “Educare al Futuro”, un percorso più ampio che D
Scuola ha intrapreso con l’obiettivo di valorizzare i temi dell’inclusione, della parità di genere,
1 Deascuola è un marchio editoriale di D Scuola.

della sostenibilità, dell’educazione civica e del digitale”, ha dichiarato Gian Luca Pulvirenti,
Presidente di D Scuola.
L’iniziativa, che prende il via il 26 gennaio, prevede quattro incontri pomeridiani gratuiti
per docenti, uno per ogni lettera dell’acronimo STEM, e due incontri al mattino
dedicati alle classi.
Le protagoniste di ogni appuntamento sono donne scienziate selezionate dal portale
“100donne contro gli stereotipi”, il progetto nato dalla collaborazione con l’Osservatorio di
Pavia e Giulia Giornaliste e sviluppato da Fondazione Bracco per dare voce e visibilità
all’expertise femminile in diversi ambiti specialistici, valorizzando professioniste che possono
diventare punti di riferimento per le attuali generazioni e il mondo dei media.
Negli incontri le esperte condivideranno i loro percorsi formativi, le tematiche su cui stanno
lavorando, le difficoltà, le scelte, gli errori, i successi, la bellezza del loro lavoro per fornire
strumenti e spunti utili da usare in classe per orientare le scelte di studentesse e
studenti.

Tags: edizioneLe 100 esperte STEM VANNO A SCUOLApercorso formativo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Stop ai cellulari nelle scuole, Gilistro: “La circolare Valditara conferma che ci avevamo visto giusto”. Legge siciliana approdata in questi giorni alle Camere. Ora pressing a Roma”
Scuola

Stop ai cellulari nelle scuole, Gilistro: “La circolare Valditara conferma che ci avevamo visto giusto”. Legge siciliana approdata in questi giorni alle Camere. Ora pressing a Roma”

18 Giugno 2025
INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Scuola

INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE

17 Gennaio 2025
PALESTRE DI SUCCESSO PROMUOVE L’INCLUSIONE NELLE PALESTRE ITALIANE PER PERSONE CON SINDROME DI DOWN
Formazione

PALESTRE DI SUCCESSO PROMUOVE L’INCLUSIONE NELLE PALESTRE ITALIANE PER PERSONE CON SINDROME DI DOWN

10 Dicembre 2024
Educare non è un mestiere per tutti
Formazione

Ad Arezzo la prima conferenza biennale dell’educazione

29 Novembre 2024
FORMARE I CONDANNATI E FAVORIRE IL LORO REINSERIMENTO NELLA SOCIETÀ CIVILE: «COSÌ DIAMO LORO UNA SECONDA POSSIBILITÀ»
Formazione

FORMARE I CONDANNATI E FAVORIRE IL LORO REINSERIMENTO NELLA SOCIETÀ CIVILE: «COSÌ DIAMO LORO UNA SECONDA POSSIBILITÀ»

21 Novembre 2024
Next Post
Il morbo di Crohn provoca un’infiammazione che può coinvolgere l’intera parete intestinale.

La composizione della flora intestinale è influenzata da carenze e disturbi metabolici nel morbo di Crohn.

"lo Stato deve chiedere tutta la verità e pretendere giustizia per Regeni, e contemporaneamente deve tenere rapporti con altri Paesi

Sette anni senza Giulio Regeni. A Fiumicello fiaccolata silenziosa

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025
Edoardo Bennato si esibirà quest’estate con “Sono Solo Canzonette Tour 2025”
Musica

Edoardo Bennato si esibirà quest’estate con “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

8 Luglio 2025
Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Economia

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.