No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Casa

Giornata Nazionale del Risparmio Energetico: la rivoluzione green parte da casa

Stili di Vita Sostenibili

by desk11
15 Febbraio 2023
in Casa
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

 Torna domani, 16 febbraio, la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, una ricorrenza nata per promuovere la cultura del risparmio energetico e di risorse mediante la riduzione degli sprechi e la diffusione di stili di vita eco-friendly.

In un tempo in cui i temi della sostenibilità e dell’attenzione per l’ambiente rivestono un ruolo fondamentale, è importante prendere parte al cambiamento compiendo scelte consapevoli. Per fare la differenza, non serve pensare in grande: è sufficiente partire dalle proprie abitudini quotidiane, optando per pratiche e azioni in grado di rispettare e tutelare il pianeta. A partire dall’ambiente che viviamo ogni giorno: la nostra casa. Per chi desidera scegliere uno stile di vita sostenibile, tecnologie e materiali giocano un ruolo fondamentale.

Risparmio idrico (una tecnologia idrica smart può consentire una riduzione fino al 70% dell’uso standard di acqua negli ambienti domestici), efficientamento dei consumi energetici, lotta alla plastica monouso: GROHE, brand leader nel settore idrosanitario, offre soluzioni innovative per il bagno e la cucina in grado di rispettare l’ambiente e ridurre gli sprechi, senza rinunciare a stile e alte prestazioni per il massimo del comfort e del benessere nostro e del pianeta.

Rubinetteria bella e sostenibile

Per una casa a basso impatto ambientale occorre scegliere un tipo di rubinetteria che consenta di ridurre gli sprechi. In aiuto arrivano le tecnologie e i materiali. GROHE EcoJoy, per esempio, è la tecnologia a risparmio idrico integrata in molti dei miscelatori bagno e cucina e sistemi doccia del brand. Uno speciale rompigetto riduce il consumo di acqua del 50% senza compromettere il comfort del getto. Per un doppio risparmio, GROHE SilkMove ES garantisce un uso sostenibile anche dell’energia, grazie alla funzione integrata di energy saving (ES), che consente l’erogazione di acqua calda solo quando necessario. Per uno step in più c’è la nuova linea di prodotti per bagno e cucina certificati Cradle to Cradle: tre miscelatori e un set doccia progettati e costruiti in ottica circolare per permettere, al termine del loro ciclo di vita, di utilizzarne i componenti per creare nuovi prodotti.

Comfort eco-friendly sotto la doccia

Evitare di far scorrere l’acqua prima di entrare nella doccia, ridurre il tempo della doccia, chiudere l’acqua nel momento in cui non serve: sono solo alcune delle buone abitudini da adottare sotto la doccia; ma per un bagno davvero sostenibile serve anche investire in prodotti di ultima generazione, in grado di aumentare sostenibilità e comfort. Un soffione, per esempio, può fare la differenza. Quelli di GROHE, disponibili in diversi design e finiture e in varie fasce di prezzo, sono dotati di limitatore di flusso che consente di risparmiare acqua senza dover rinunciare ai piaceri di una doccia rigenerante. Per un più alto grado di sostenibilità, ci sono i termostatici GROHE dotati di Eco Button, una funzione in grado di ridurre del 50% il consumo idrico. Non solo: sfruttando la tecnologia TurboStat, che permette di ottenere facilmente la temperatura desiderata, evitano continui sbalzi di temperatura e inutili sprechi di acqua ed energia.

In cucina c’è più gusto dal rubinetto  

Come migliorare la qualità della vita, rendendola più confortevole, conveniente e sostenibile? La risposta arriva da GROHE Blue, i sistemi di filtrazione dell’acqua firmati GROHE dotati dell’esclusiva tecnologia di filtrazione e di un rubinetto 2in1 che valorizzano l’acqua del rubinetto, promuovendo una gestione consapevole dell’acqua. GROHE Blue Pure è la versione più semplice composta solo da rubinetto 2in1 e filtro, che permette di erogare dallo stesso rubinetto acqua corrente miscelata e acqua filtrata naturale dall’ottimo sapore a temperatura ambiente. Il sistema GROHE Blue Home, invece, consente di erogare dallo stesso rubinetto acqua corrente miscelata e tre diverse tipologie di acqua filtrata dall’ottimo sapore: acqua naturale fresca, acqua leggermente frizzante fredda e acqua frizzante fredda. Senza dimenticare GROHE Blue Professional, il sistema di filtrazione adatto per l’ambiente ufficio o per una famiglia numerosa. A completare la proposta dei GROHE Blue Point è la serie dei filtri, disponibili nella versione ai carboni attivi in grado di migliorare l’odore e il sapore dell’acqua e di diminuire residuo fisso, calcare e impurità e Magnesium + Zinco, che migliora la qualità dell’acqua e l’arricchisce anche di magnesio fino a 35mg/l e di zinco fino a 3 mg/l, due minerali essenziali per stimolare il benessere e ridurre lo stress.

Per il massimo della convenienza, i sistemi di filtrazione GROHE Blue rispondono ai requisiti richiesti dal Bonus Fiscale Acqua Potabile, esteso fino al 2023.

Tags: casaGiornata Nazionale del Risparmio Energeticorivoluzione green
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Mutui per la prima casa: tutto quello che devi sapere per ottenere il finanziamento giusto
Casa

Mutui per la prima casa: tutto quello che devi sapere per ottenere il finanziamento giusto

17 Marzo 2025
Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli
Casa

Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli

24 Febbraio 2025
Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%
Casa

Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%

13 Gennaio 2025
Salotto in stile moderno: guida all’illuminazione perfetta
Casa

Salotto in stile moderno: guida all’illuminazione perfetta

27 Dicembre 2024
Bologna in testa con il 30,4% di affitti per motivi di studio
Casa

Bologna in testa con il 30,4% di affitti per motivi di studio

11 Novembre 2024
Next Post
COLLA ZIO: la band rivelazione del Festival di Sanremo pubblica il suo primo album “ROCKABILLY CARTER”

COLLA ZIO: la band rivelazione del Festival di Sanremo pubblica il suo primo album “ROCKABILLY CARTER”

transizione energetica 

Cambiamento climatico, le imprese verso la transizione ecologica: “Una sfida non più rinviabile”

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.