No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eccellenze Made in Italy

Si è conclusa con un bilancio positivo la sesta edizione di ‘Gustarte’

Enogastronomia e Arte nel caratteristico centro storico di Durazzano.

by Redaz1one
6 Settembre 2023
in Eccellenze Made in Italy
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si è conclusa con un bilancio di presenze oltremodo positivo la sesta edizione di ‘Gustarte’ la manifestazione che dal 31 agosto al 3 settembre ha abbinato enogastronomia e arte nel caratteristico centro storico di Durazzano. Show cooking con affermati chef locali e campani, mastercalss e degustazioni bendate con una selezione dei migliori vini campani, rappresentazioni teatrali, musica popolare e performance artistiche hanno animato i vicoli e le piazzette del paese trovando il pieno gradimento delle migliaia di visitatori

E’ calato il sipario sulla sesta edizione di Gustarte, la manifestazione organizzata dal Comune di Durazzano, che abbina enogastronomia e arte nel caratteristico centro storico durazzanese. Anche l’edizione di quest’anno si è rivelata un gran successo di pubblico, riscontrando il convinto apprezzamento delle migliaia di visitatori accorsi a Durazzano per le quattro serate di ‘Gustarte’.

Grande successo hanno riscontrato gli show cooking con i migliori chef campani e durazzanesi, come le masterclass con i migliori vini regionali e le degustazioni bendate alla scoperta delle rarità enologiche locali.

Durazzano ha messo in mostra il meglio della sua produzione gastronomica grazie ai circa 30 stand dove i tanti avventori hanno potuto degustare ogni sorta di prelibatezza locale a partire dalle brennole, il tipico tarallo dell’area durazzanese (prodotto Pat).

Apprezzate anche le tante performance artistiche tenutesi lungo i vicoli.

E’ stata una manifestazione per tutte le età, con i giovani che l’hanno vissuta sino a notte inoltrata nello splendido scenario di Palazzo Cice con ‘L’Altro Gustarte’, così come persone con una carta d’identità meno verde che hanno goduto della musica popolare ‘itinerante’ dei vari gruppi che si sono esibiti lungo il percorso di ‘Gustarte’.

Un bilancio oltremodo positivo per la dinamica organizzazione di ‘Gustarte’ confermata dai numeri degli espositori, così come dall’altissimo numero dei visitatori, sempre in crescita con il passare degli anni e il susseguirsi delle edizioni. La soddisfazione finale ha compensato la gran fatica organizzativa e sicuramente sarà motore e carburante per l’organizzazione della prossima edizione che si propone di crescere e migliorarsi ulteriormente.

E’ anche doveroso da parte del Comune di Durazzano e dell’associazione Gustarte Aps fare i dovuti ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato all’organizzazione dell’evento e in particolar modo al: Comune di Sant’Agata de’ Goti ed in particolare all’assessore Valerio Viscusi, per aver messo a disposizione il materiale per allestimento di proprietà del comune stesso; l’UNCI agroalimentare ed in particolare il suo presidente nazionale Gennaro Scogliamiglio; Slow Food Valle Caudina ed in particolare il suo referente Armando Ciardiello; la Provincia di Benevento; la Regione Campania; la Protezione Civile di Durazzano sempre presente ed operativa; la Scuola Alberghiera paritaria “Artusi” nella persona del preside Alfredo Di Nardo per aver messo a disposizione gli spazi di ‘Palazzo Cice’; la dirigente dell’IC 2 di Sant’Agata de’ Goti, Elisabetta Di Maio, per aver messo a disposizione gli spazi della scuola elementare di Durazzano; il parco urbano intercomunale ‘Dea Diana’; l’associazione nazionale ‘Città del vino’; il Consorzio mozzarella di bufala campana; l’associazione Jouska; gli sponsor: Iaquilat, il Grottone, Razzano 1949; Duraker, Edil Crisci e in generale tutti i cittadini che vivono nell’area interessata dalla manifestazione che aprendo le porte delle proprie abitazioni hanno reso possibile la realizzazione di ‘Gustarte’.

Uno speciale ringraziamento va sicuramente fatto ai fratelli Gianna e Gabriele Piscitelli del ristorante Agape, grazie soprattutto alla loro opera è stato possibile realizzare ‘Gustarte’. Ugualmente vanno ringraziati: Hotel Ristorante Guardanapoli, Villa Sirena Ricevimenti, Pasticceria Dolce & Salato, Macelleria Dante, Macelleria Iuliucci, Mondo bibite.

Un ringraziamento pure ad Alessandro Abbatiello ed a tutti gli chef che hanno partecipato alle quattro serate ‘stellate’: Angelo D’Amico della ‘Locanda Radici’ a Melizzano, Agostino Posillico di ‘Villa Sirena’ a Durazzano, Angelo Carannante di ‘Caracol’ di Bacoli, Marco Ciaramella chef indipendente; Giuseppe D’Addio della scuola ‘Dolce e Salato’, Luciano Vigliotti de ‘Samnium Resort’ di Paolisi, Aniello Di Caprio della ‘Pasticceria Lombardi’ di Maddaloni, Salvatore Ciaramella del ‘Castello di Faicchio’ e della ‘Pasticceria Ciaramella’; Gabriele Piscitelli e Dario Ricciardi di ‘Agape Ristorante’ a Sant’Agata dei Goti, Danilo De Cristofaro di ‘Katakrì’ di Piedimonte Matese e di ‘Civico 69’ di Alife e Francesco De Gregorio di ‘Azienda Agricola De Gregorio”; Paolo Barrale di ‘Aria’ di Napoli, di Carmine Pascarella e Caterina Tuosto di ‘Guardanapoli’ a Cervino e di Francesco Piscitelli chef indipendente.

Così come un grazie particolare va fatto a Pasquale Carlo che ha curato i percorsi enologici per i quali è doveroso evidenziare tutte le cantine che hanno collaborato: Cantina Mustilli, Terra di Briganti, Cantina Fappiano, Fattoria Ciabrelli, Antina Masseria Cancellera, Terre Stregate, Cantina di Solopaca, Torre Varano, La Masseria di Maria, La Vinicola del Titerno, La Guardiense, Pietreionne, Cantine Tora, Fontanavecchia, Ca’stelle, Torre Varano, Votino, Terre Stregate, Nifo Serrapochiello, La Sibilla, Porto di Mola, Villa Matilde, I vini del Cavaliere, Cantine Olivella, Cavasete, Il Verro, Masseria di Sessa, Tenuta Tralice, Cantine Mazzella.

L’evento rientra nel progetto POC Cultura Campania ‘Corteo Storico Aragonese: Appia Regina Viarum’, finanziato dall’assessorato al Turismo della Regione Campania e che ha come capofila il Comune di San Maria a Vico e coinvolge anche quelli di Arpaia, Cervino, Forchia e San Felice a Cancello.

 

Tags: Corteo Storico AragoneseDurazzanoenogastronomia e arteGustarteL’Altro Gustarte
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Consorzio Vini del Trentino
Eccellenze Made in Italy

LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO A VINITALY

3 Aprile 2025
Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento
Eccellenze Made in Italy

Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento

31 Marzo 2025
Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici

24 Febbraio 2025
Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore
Eccellenze Made in Italy

Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore

29 Gennaio 2025
Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio

20 Gennaio 2025
Next Post
Weekend tricolore per MM Motorsport: Rudy Michelini la Skoda Fabia Rally2 Evo

Weekend tricolore per MM Motorsport: Rudy Michelini la Skoda Fabia Rally2 Evo

Tumori del sangue : Umberto Vitolo Irccs Candiolo tra i migliori 50 specialisti al mondo    

Tumori del sangue : Umberto Vitolo Irccs Candiolo tra i migliori 50 specialisti al mondo   

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.