No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Api robot per controbilanciare la moria di api nel mondo. I droni insetti ci salveranno?

by desk8
26 Settembre 2018
in Ambiente ed Energia, Animali
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La scienza non ha limiti, e questa iinvezione ne è la prova. Piccolissimi robot delle dimensioni di un insetto sarebbero in grado di sostituire, almeno in parte, la funzione svolta dagli insetti impollinatori, a serio rischio estinzione.

La popolazione delle api, e dei calabroni, si sta estinguendo in varie parti del mondo. Le ragioni di questo fenomeno non sono ancora ben chiare, anche se l’uso di pesticidi sui terreni agricoli potrebbe essere una delle cause. Così per ovviare al problema, un gruppo di scienziati sta sperimentando delle alternative, tra cui droni che volano di fiore in fiore per spargere il polline.

L’ultimo esperimento arriva dal Giappone dove un team di ricercatori del National Institute of Advanced Industrial Science, a Tsukuba, stava cercando nuove applicazioni per una sostanza appiccicosa chiamata gel liquido ionico che ha delle insolite proprietà fisiche. I ricercatori, per creare il loro impollinatore artificiale, hanno comprato alcuni droni  da 100 dollari su Amazon, hanno – in modo molto artigianale – attaccato con dello scotch un po’ di crina di cavallo sotto al dispositivo “volante” e l’hanno cosparsa di questo gel. I droni sono riusciti a prelevare e poi a rilasciare i granuli di polline.

s

I ricercatori hanno fatto volato i droni prima contro le parti maschili di un giglio giapponese e poi su quelle femminili. È la prima volta che un drone impollina un fiore, spiega Eijiro Miyako, responsabile del progetto. L’invenzione non è ancora in grado di sostituire api e calabroni, secondo Joe Traynor, un apicoltore della California. L’industria delle mandorle nel solo stato della California richiede 1,8 milioni di alveari che contengono circa 35 miliardi di api per impollinare 900mila acri di alberi e circa tre trilioni di fiori. «Non vedo alcuna tecnologia che potrebbe sostituire le api», dice Traynor. Le api, tantissime api, sono necessarie per l’impollinazione, ma se il loro numero dovesse ridursi ulteriormente, continua Traynor, avremmo bisogno di alternative, e alla svelta. In alcune zone della Cina, per esempio, le api sono completamente scomparse, e i frutteti sono già impollinati a mano da operai che si arrampicano sugli alberi con lunghi pennelli a trattare ogni fiore.

a

I ricercatori  della Harvard University hanno introdotto il primo RoboBee nel 2013. All’epoca, il robot delle dimensioni di un’ape poteva soltanto volare, restando sospeso a mezz’aria quando collegato a una fonte di corrente ma da allora si è evoluto. Oggi, il RoboBee può anche posarsi sulle superfici, nuotare sott’acqua, tuffarsi e riemergere dall’acqua.  Si crede che queste RoboBee possano presto impollinare artificialmente i campi coltivati: uno sviluppo che consentirebbe di controbilanciare il calo annuale del numero delle api che si è registrato nel corso degli ultimi vent’anni. Anche se le api di Harvard riescono a eseguire molti trucchi, non possono ancora essere controllate a distanza. Le api robotiche descritte nel brevetto di Walmart, però, avrebbero questa capacità, oltre all’abilità di individuare automaticamente il polline. Potendo così in teoria in futuro uscire dai laboratori per andare a lavorare in un’azienda agricola.

“Se un giorno le api dovessero scomparire, all’uomo resterebbero soltanto quattro anni di vita“. Queste parole dall’apparente insensatezza sono state pronunciate niente meno che da Albert Einstein, il genio della fisica e della matematica intendeva infatti farci capire l’importanza che questi insetti rivestono della sopravvivenza delle specie animali, compreso naturalmente la nostra. Senza impollinazione niente riproduzione delle piante e niente frutti, di conseguenza niente cibo per le specie erbivore e per noi.

Tags: api robotdroni impollinatoriimpollinazione artificiale
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Il coinvolgimento emotivo che suscita la visita alla Casa delle Farfalle stimola soprattutto i piccoli visitatori ad apprezzare l'importanza della Biodiversità
Animali

VIAGRANDE, RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE: TRA LE NOVITÀ ESPOSITIVE, FOCUS DIDATTICO SUI BACHI DA SETA

27 Febbraio 2025
Esperti Cinofili nell’Area Comportamentale (ESCAC) - si occupa del benessere psico-fisico dei cani e notiamo che troppo spesso i cani vengono scelti con criteri inadeguati,
Animali

LA PRESIDENTE BORGO: «FORMIAMO I PROPRIETARI DEI CANI PER EVITARE ALTRE AGGRESSIONI»

25 Febbraio 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso
Animali

Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso

17 Febbraio 2025
Next Post

Grazie ai ladri e ai furti aumenta l'occupazione

Prevenzione sismica: una priorità assoluta in un paese a rischio come l'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.