No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Centinaia di tartarughe marine trovate morte in Messico

by desk8
2 Settembre 2018
in Ambiente ed Energia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Gli animali sono stati rinvenuti galleggianti e privi di vita con i carapaci lesionati e ferite. Probabili vittime delle reti fantasma, abbandonate nei mari e responsabili della morte di moltissimi animali.

Una scena a cui nessuno avrebbe mai voluto assistere.

Martedì scorso, l’Agenzia federale messicana per la tutela ambientale ha annunciato che più di 300 tartarughe marine della specie Lepidochelys olivacea, comunemente nota come tartaruga bastarda olivacea, erano morte apparentemente dopo essere rimaste impigliate in una rete da pesca. Gli animali galleggiavano privi di vita al largo della costa meridionale dello stato di Oaxaca, con i carapaci lesionati da una settimana e più di esposizione al sole.

La notizia arriva a pochi giorni da un’altra moria di massa scoperta nello stato messicano del Chiapas, circa 160 chilometri a Est, dove 113 tartarughe marine, per la maggior parte della stessa specie Lepidochelys olivacea, sono state ritrovate spiaggiate prive di vita. In questo caso non è chiaro cosa abbia ucciso le tartarughe, ma alcune riportavano ferite coerenti con quelle causate da ami e reti da pesca.

Bryan Wallace, un biologo marino che studia le tartarughe da quasi 20 anni, pur in assenza di alcuni dettagli del caso, sostiene che le tartarughe marine di Oaxaca possono essere state vittime delle cosiddette “ghost net”, le “reti fantasma” perse o abbandonate intenzionalmente in mare dai pescatori. Gli animali uccisi accidentalmente da queste reti, magari nella ricerca di altre specie bersaglio, fanno parte delle catture accessorie, il fenomeno del bycatch, un enorme problema a livello mondiale.

abc

Le reti fantasma sono “attrezzature da pesca che sono state perse dal proprietario e/o non recuperate per una serie di motivi”, afferma Wallace, che opera come ricercatore senior nella organizzazione no profit Conservation Science Partners Inc.

Il grave problema costituito dalle reti fantasma è che continuano a catturare pesci e altri animali selvatici mentre vagano per gli oceani. E mentre quegli animali muoiono, possono attirare altre potenziali vittime: predatori e spazzini dei mari che restano a loro volta intrappolati. Forse le stesse tartarughe marine si erano avvicinate troppo perché cercavano un pasto facile.

“Per aver catturato così tante tartarughe vuol dire che la rete era attiva da un bel po’, anche in base al livello di decomposizione evidente in molti degli animali”, afferma Wallace.

Le tartarughe bastarde olivacee sono considerate specie “minacciata” dal U.S. Fish and Wildlife Service, mentre la popolazione riproduttiva in Messico rientra nella categoria delle specie a rischio di estinzione. 
In declino a livello mondiale, questa specie ha lo status di “vulnerabile” nella Lista rossa dell’Unione internazionale per la conservazione della natura.

tarta

Qualche buona notizia

Grazie alle rigide normative messe in atto nel lontano 1986 dal Messico, e da altri stati dove sono distribuite, le tartarughe marine Lepidochelys olivacea sono “più in salute” di molte loro cugine.

“Le bastarde olivacee sono di gran lunga le specie più numerosa nella regione”, afferma Wallace.

In effetti, la costa sud-occidentale del Messico ospita alcune delle più grandi colonie al mondo di questa specie. Wallace sostiene che si possano trovare centinaia, migliaia o addirittura decine di migliaia di femmine nidificanti nel corso di un anno. È possibile che le tartarughe morte a Oaxaca fossero in viaggio verso queste stesse spiagge.

“Quindi, dal punto di vista numerico, questo incidente non innescherà un collasso della popolazione”, afferma Wallace. “Naturalmente agisce però come un campanello d’allarme“.

(National Geographic)
 

Tags: Messicoreti fantasmaTartarughe
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
energia pulita delle pale eoliche
Ambiente ed Energia

Maurizio Pascucci, il rigassificatore? Meglio l’energia pulita delle pale eoliche”

8 Gennaio 2025
Next Post

Nubifragio a Verona: dichiarato lo stato d'emergenza

Cosa mostra gratis al pubblico la Mostra di Venezia? Il lato B della Georgina (da lontano)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.