No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

IL 42% DELLE IMPRESE DELL’EMILIA-ROMAGNA È GREEN

by Redaz1one
28 Settembre 2022
in Ambiente ed Energia, Emilia Romagna
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

  • I dati dell’Osservatorio GreenER di ART-ER sulla transizione ecologica in regione
  • Il 62% ha attivato processi di economia circolare e il 32% ha una certificazione verde
  • Il 42% delle imprese intervistate produce o acquista energia da fonti rinnovabili
  • Le aziende green sono quelle che hanno resistito meglio durante la pandemia
  • L’assessore Vincenzo Colla: La transizione è in atto, la Regione sosterrà le Pmi

 Bologna, 28 settembre 2022 – Le imprese dell’Emilia-Romagna stanno facendo la transizione ecologica ed energetica e il green è sempre più rilevante per il loro business.

Dai dati pubblicati nel rapporto La transizione ecologica delle imprese in Emilia-Romagna, realizzato dall’Osservatorio GreenER di ART-ER, emerge che il 42% delle circa 1.000 imprese intervistate  sono green per i prodotti e servizi realizzati considerando la riduzione degli impatti ambientali nel processo produttivo o nella fase d’uso. Significativo è il dato sugli investimenti: circa il 90% delle aziende ha realizzato investimenti negli ultimi tre anni e due terzi di esse dichiarano di aver realizzato investimenti con benefici ambientali generati dal miglioramento delle prestazioni di processo o associati all’utilizzo del prodotto da parte dei consumatori.

L’analisi dell’Osservatorio GreenER mette in evidenza diversi aspetti dell’approccio delle imprese alla transizione: il 65% delle aziende sta attuando processi di economia circolare (principalmente utilizzo di energia e materiali rinnovabili e riduzione di sprechi), il 25% ha già messo in atto strategie che tengono conto degli effetti del climate change, il 32% è in possesso di una certificazione ambientale.

Le imprese dell’Emilia-Romagna dimostrano anche una rilevante attenzione al tema della transizione energetica: il 42% circa delle imprese intervistate produce o acquista energia derivante da fonti rinnovabili e ha realizzato investimenti per il risparmio energetico. Per quanto riguarda quest’ultimo aspetto emergono differenze in relazione alla dimensione aziendale: si va dal 73% delle aziende di grandi dimensioni (con più di 250 addetti) al 37% delle aziende più piccole (con 10-49 addetti) e la percentuale di risparmio energetico raggiunta, nella prevalenza dei casi risulta inferiore al 10%.

“I dati rilevati dall’indagine di ART-ER evidenziano che il tessuto economico emiliano-romagnolo è molto sensibile ai temi ambientali e che la transizione green, obiettivo strategico del Patto per il Lavoro e per il Clima dell’Emilia-Romagna, è già in atto. Ma se le grandi imprese si sono già attivate da tempo, ora è necessario sostenere quelle medie e piccole per portarle dentro il cambiamento ed evitare uno scivolamento verso la povertà energetica. In questo senso andranno i prossimi investimenti della Regione, attraverso nuovi bandi sull’innovazione green per il riciclo e il riuso e la nuova legge sulle comunità energetiche, che intende favorire l’autoproduzione e autoconsumo di prossimità, sfruttando anche il fotovoltaico sui capannoni industriali oltre che sulle abitazioni. Daremo inoltre un forte sostegno alla certificazione ambientale, per mantenere la competitività internazionale del nostro sistema industriale attraverso la qualità delle produzioni Made in Emilia-Romagna anche in senso ecosostenibile“,  ha dichiarato Vincenzo Colla, Assessore alle attività produttive e green economy, formazione, lavoro della Regione Emilia-Romagna

Le interviste sono state realizzate tra novembre e dicembre 2021 con il coinvolgimento di imprese appartenenti ai settori Alimentare, Automotive, Chimico, Energia, Packaging e Tessile-Abbigliamento. La pandemia da Covid 19 ha inciso fortemente sulle strategie e sugli andamenti delle imprese. Dall’analisi di ART-ER emerge che le imprese green hanno mostrato una maggiore resilienza: il 38% delle imprese green hanno registrato una crescita di fatturato negli ultimi due anni rispetto al dato del 34% registrato dalle imprese non green. Allo stesso tempo si registra una differenza del 5% tra le aziende non green che hanno registrato una diminuzione del fatturato, circa 46% e aziende green, circa il 41%.

 

 

Tags: aziendeEmilia Romagnaimprese greentransizione ecologicatransizione green
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale dell’ambiente: il rapporto 2025 della Fondazione per la sostenibilità digitale

30 Maggio 2025
Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
Next Post
Energia: Cgia, l’Italia non è un Paese per le Pmi

Crisi energetica: prospettive future e opportunità

Il Talento e'  John Cabot University

LA JOHN CABOT UNIVERSITY COMPIE 50 ANNI 

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025
Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.