No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Preoccupazione per il dilagare delle Foreste Fantasma

by Redazione
7 Luglio 2021
in Ambiente ed Energia, Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

foresta fantasma 1 - Preoccupazione per il dilagare delle Foreste Fantasma

foresta fantasma 1 - Preoccupazione per il dilagare delle Foreste Fantasma

Le foreste fantasma non sono altro che distese verdi ormai divenute cimiteri di specie vegetali morte che costituiscono un vero e proprio rischio naturale poiché, secondo alcuni studi scientifici, queste sarebbero una fonte insospettabile di grandi quantità di gas serra, ed in particolar modo metano e anidride carbonica.

Tali ipotesi sono state avanzate dopo aver osservato come le inondazioni che hanno colpito di recente gli Stati Uniti siano state causate da acqua salata, inquinata, per l’appunto, da queste sostanze nocive rilasciate dai tronchi degli alberi morti. Tutto ciò porterebbe ad un aumento consistente del rischio di tempeste e uragani, con annesse alluvioni e inondazioni causa di migliaia di vittime e danni di ogni genere, soprattutto in paesi come la Carolina del Sud, che è stata proprio al centro di tali studi.

Poiché hanno perso la loro chioma verde e viva, gli alberi che muoiono a causa del sale contenuto nell’acqua del mare che si infiltra nelle radici, e non sono più in grado di assolvere alla funzione della fotosintesi clorofilliana e sono dunque completamente impossibilitati nell’assorbimento dell’anidride carbonica presente nell’aria. Ne consegue che all’interno del sistema linfatico dell’albero non vi sono più sostanze nutritive né acqua, ma, nonostante ciò, essi continuano ad avere un certo impatto sull’ecosistema e sulla sua conservazione, poiché, come già detto, emanano una serie di gas nocivi.

Secondo gli scienziati che si sono occupati di studiare questa problematica che non dà pace agli ecologisti, questi gas sarebbero prodotti naturalmente durante la fase di decomposizione del tronco e dei rami, nonché dalle radici, il che lo rende un fenomeno ancora più preoccupante. Gli ultimi studi, condotti fra il 2018 e il 2019, hanno riportato una serie di dati sconcertanti: il fenomeno delle foreste fantasma, che si sta diffondendo sempre di più in tutto il pianeta, può far aumentare di oltre il 25% la quantità di anidride carbonica contenuta nell’aria e nell’atmosfera.

Va specificato che in natura anche il suolo emana gas serra che incidono sull’ecosistema del pianeta e che, anche se le foreste fantasma non arrivano ad emettere le stesse quantità di gas emesse da esso, non è di certo una problematica da sottovalutare.

In ogni caso, gli studi continuano all’ordine del giorno con l’obiettivo di arrivare fino in fondo al problema e capire con piena certezza quali possano essere le conseguenze causate dalle foreste fantasma da qui al prossimo futuro.

La prima preoccupazione intanto riguarda certamente l’innalzamento del livello di oceani e mari causato appunto dall’effetto serra e dal riscaldamento globale. Infatti, proprio per questo sono innumerevoli i boschi e le foreste che pian piano sono state sommerse dalle acque marine, che sono all’origine della morte di un sacco di piante e alberi. Purtroppo, se il mondo intero non assumerà delle concrete decisioni per contrastare il fenomeno, anche quello delle foreste fantasma sarà un problema che dilagherà sempre più e che metterà a serio rischio l’intero ecosistema.

Tags: ambientedisastro ecologicoforesta fantasma
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
energia pulita delle pale eoliche
Ambiente ed Energia

Maurizio Pascucci, il rigassificatore? Meglio l’energia pulita delle pale eoliche”

8 Gennaio 2025
Next Post
Meteo con rischio furti nubifragi, possibilità di violente grandinate

Meteo con rischio furti nubifragi, possibilità di violente grandinate

Malore in spiaggia, turista lombardo muore a Golfo Aranci

Malore in spiaggia, turista lombardo muore a Golfo Aranci

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.