No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Ambiente ed Energia

Solo “manutenzione ordinaria” o poco più, secondo il Genio civile, per quei lavori di taglio della vegetazione sulle sponde del Merse e dell’Arbia.

by desk2
18 Marzo 2019
in Ambiente ed Energia, Toscana
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

E’ pervenuta la risposta da parte del Regione Toscana – Direzione Difesa del suolo e Protezione civile – Genio civile di Siena (nota prot. n. 3904 del 12 marzo 2019) all’ istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti  inoltrata dall’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus, su preoccupatissime segnalazioni di residenti, riguardo la radicale pulizia con drastici tagli della vegetazione sulle sponde del Fiume Merse del Torrente Arbia.

Sono stati coinvolti il Ministero per i beni e attività culturali, la Regione Toscana, la Soprintendenza senese per archeologia, belle arti e paesaggio, laProvincia di Siena, il Consorzio di bonifica 6 della Toscana Sud, i Comuni di Siena e Sovicille, i Carabinieri Forestale di Siena. Informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena. 

Si tratta di “n°8 interventi puntuali di manutenzione ordinaria, consistenti nel taglio della vegetazione arborea e riprofilatura delle sponde e dell’alveo delfiume Merse in loc Palazzo a Merse comune di Sovicille e loc. Macereto in comune di Murlo. Tali lavori, terminati in data 23/02/2018, rientrano nelle competenze del Consorzio ed inseriti nel piano delle attività anno 2018 previsto ai sensi degli artt. 25 e 26 della L.R. 79/2012”.

Nulla è detto sul preventivo ottenimento dell’autorizzazione paesaggistica, ma, pur non indicandone gli estremi, “trattandosi d’interventi siti in ZSC sono stati autorizzati, dalla Regione Toscana Dir. Gen. Ambiente ed Energia Settore Tutela della Natura e del Mare, a seguito di procedimento di valutazione d’incidenza ambientale”.

Più complessi gli interventi “sul Torrente Arbia in Comune di Siena, l’Amministrazione Provinciale ha realizzato lavori di ripristino della sezione idraulica, in loc. Taverne d’Arbia, terminati nel 2018.

Nell’area di detti lavori, più specificamente nella golena e sulla sommità degli argini, il comune di Siena  ha realizzato un progetto di ‘Riqualificazione urbana dell’abitato periferico di Taverne d’Arbia.

Realizzazione di un percorso ciclo-pedonale, per la connessione in sicurezza con l’abitato di Arbia e la  stazione ferroviaria, e dei percorsi di collegamento con gli edifici scolastici, con gli impianti sportivi e con i servizi di interesse pubblico’ (autorizzazione ai sensi del R.D 520/1904 in data 27/08/2018).

A completamento dei suddetti lavori realizzati dall’ Amministrazione Provinciale sul Torrente Arbia, il Consorzio di Bonifica Toscana Sud ha effettuato un intervento di manutenzione ordinaria”.

L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica una rapida definitiva verifica della legittimità delle operazioni lungo le sponde dei corsi d’acqua del Senese, ma, soprattutto, una profonda presa di coscienza dell’importanza fondamentale del mantenimento della vegetazione riparia per la salvaguardia idrogeologica e la prevenzione dei dissesti del territorio.

Tags: arbiagenio civile sienaregione toscanatorrente senese
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno
Ambiente ed Energia

Ora legale 2025: cambia tutto? Ecco la data di quest’anno

27 Marzo 2025
Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine
Ambiente ed Energia

Giornata mondiale degli oceani: al via la formazione dei docenti sulle scienze marine

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
Col progetto della Fondazione Catarsini anche ciechi e ipovedenti ‘vedranno’ il Carnevale di Viareggio
Toscana

Col progetto della Fondazione Catarsini anche ciechi e ipovedenti ‘vedranno’ il Carnevale di Viareggio

11 Febbraio 2025
Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo
Ambiente ed Energia

Cineclub Scienza. Crisi climatica, biodiversità, conflitti ambientali: al Teatro Palladium le sfide globali del nostro tempo

8 Gennaio 2025
Next Post
Incassi, Captain Marvel ancora in testa

Incassi, Captain Marvel ancora in testa

Clima: a Nuova Delhi un murales realizzato con lo smog  

Clima: a Nuova Delhi un murales realizzato con lo smog  

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.