Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Animali

Lettera Aperta a Papa Francesco da parte del Partito Animalista Italiano, dopo le parole del Pontefice sulle famiglie

“Preferiscono avere animali e non figli”

by desk11
7 Gennaio 2022
in Animali, Cronaca
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dopo l’udienza pubblica dello scorso 5 Gennaio 2022, dove a proposito della scarsa natalità delle famiglie dal Santo Padre sono state riportate le parole su come le famiglie il discorso delle famiglie “preferiscono avere animali e non figli” e su come «Cani e gatti occupano il posto dei figli, rinnegare paternità e maternità ci toglie umanità», il Partito Animalista Italiano a mezzo del suo presidente avv. Cristiano Ceriello, scrive una Lettera Aperta al Santo Padre, inviando in dono alcuni tra i libri più noti sui diritti degli animali. Scrive il Partito Animalista Italiano: “

  ““Innanzitutto preme precisare come tanti animalisti trovano la propria ispirazione in San Francesco, per cui il Santo Padre ha improntato la Sua figura e Papato, non solo uno dei santi più amati della Chiesa, ma anche protettore degli animali e esempio per ogni animalista che ricorda a memoria, appunto, le frasi di San Francesco d’Assisi quali ad esempio “Se avrai uomini che escluderanno qualsiasi creatura di Dio dal rifugio della compassione e della pietà, avrai uomini che tratteranno allo stesso modo i loro simili umani”.

  Siamo sicuri che le Sue parole di mercoledì siano frutto di errata, approssimativa o parziale interpretazione dei media, ma facciamo notare come prima delle stesse abbia dato esibizione a circensi nella cui struttura vi è l’uso costante di animali selvatici. Oramai tanti animalisti nel mondo, e non solo (si veda in ultimo la Francia che ha posto il divieto), ritengono l’uso e sfruttamento di animali nei circhi oramai un inutile spettacolo che anzi mostra una ingiustificata crudeltà verso animali che vivono una vità di schiavitù, prigione, strappati dal proprio habitat naturale e dalla propria libertà, di cui ogni creatura di Dio ha diritto.

 Per gli animali domestici, come dimostrano le statistiche, questi sono un arricchimento della famiglia, non sostituti ma completamento delle famiglie italiane, anzi è accertato appunto come le famiglie che hanno animali in casa, siano famiglie più felici e per le quali ci sembra giusto riportare la nota frase di Gandhi “La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali”. Il rispetto per gli animali è un rispetto verso il prossimo, verso la natura, verso il creato, verso l’ambiente e proprio la recente pandemia ci ha dimostrato come l’uso e sfruttamento, o dimenticanza di quanto sia fondamentale il rispetto del rapporto, tra uomini e animali sia causa degli stessi mali dell’umanità e, dal canto suo, comprometta il futuro dell’umanità. Noi non siamo i padroni, ma custodi del creato.

  Ci auguriamo che le Sue parole, esempio e guida per un miliardo di fedeli, siano solo frutto di approssimativa interpretazione dei media e che anzi, come il nostro Santo di riferimento, sia convinto come noi che “E tutte le creature che sono sotto il cielo, ciascuna secondo la sua natura servono, conoscono e obbediscono al loro creatore meglio di te, o uomo” (citazione San Francesco d’Assisi)””.

  Il Partito Animalista Italiano, risultato decimo partito italiano alle ultime Elezioni Europee 2019 nonchè presente in molti Enti locali tra cui Consigli Regionali oltre ad essere uno dei partiti italiani più seguiti su Facebook, conclude l’avv. Ceriello, confida in una risposta e nota del Santo Padre, confidando in una precisazione della Sue parole, appunto ribadendo quanto per tutti gli animalisti mondo sia centrale la figura di San Francesco d’Assisi.

Tags: figliletteraPapa Francescopartito animalista
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”
Cronaca

Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”

27 Gennaio 2023
STOP AI TEST COSMETICI SUGLI ANIMALI. CONVALIDATA L’INIZIATIVA EUROPEA CON OLTRE UN MILIONE E 200 MILA FIRME
Animali

STOP AI TEST COSMETICI SUGLI ANIMALI. CONVALIDATA L’INIZIATIVA EUROPEA CON OLTRE UN MILIONE E 200 MILA FIRME

26 Gennaio 2023
"lo Stato deve chiedere tutta la verità e pretendere giustizia per Regeni, e contemporaneamente deve tenere rapporti con altri Paesi
Cronaca

Sette anni senza Giulio Regeni. A Fiumicello fiaccolata silenziosa

25 Gennaio 2023
Medici, dirigenti sanitari e veterinari in pensione a 72 anni: un altro colpo alla sanità pubblica
Cronaca

Medici, dirigenti sanitari e veterinari in pensione a 72 anni: un altro colpo alla sanità pubblica

24 Gennaio 2023
Purina apre le candidature della terza edizione del Betterwithpets Prize
Animali

Purina apre le candidature della terza edizione del Betterwithpets Prize

23 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
“Il sorriso della luna” di Klaus Zambiasi ora anche in tedesco

“Il sorriso della luna” di Klaus Zambiasi ora anche in tedesco

De Lise e Nucera: Per la crisi d’impresa i requisiti sono troppo restrittivi per entrare in elenco esperti

De Lise e Nucera: Per la crisi d’impresa i requisiti sono troppo restrittivi per entrare in elenco esperti

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.