No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Casa

Superbonus 110%: Mastrocinque (CAF-Cia), “Semplificare e armonizzare gli incentivi esistenti per evitare il flop. Prorogare sino al 2023”

by desk11
13 Aprile 2021
in Casa
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Semplificare il superbonus 110% è quanto di più urgente affinchè questa storica opportunità non si trasformi in un flop. Le varie disposizioni normative che negli anni si sono susseguite per normare le detrazioni fiscali in ambito di riqualificazione degli immobili, hanno generato una disciplina molto caotica e spesso poco coerente.

L’introduzione del superbonus poteva rappresentare anche un momento utile a fare ordine e chiarezza, ma così non è stato. Si è proseguito con una serie di provvedimenti normativi ed interpretativi  che non semplificano, tantomeno chiariscono, ma rendono sempre più intricato il percorso da seguire per usufruire dell’agevolazione.

Limiti di spesa, lavori agevolati, edifici ammessi, mercato delle cessioni, i problemi e i dubbi operativi e procedurali sono troppi: prima di parlare di proroghe (auspicate) è necessaria un’azione di semplificazione complessiva, che partendo dalla conformità urbanistica dell’immobile (con percorsi di sanatoria semplificati e snelli), renda più aderente alla realtà le disposizioni normative troppo spesso astratte e poco realistiche.

L’esperienza di questi primi mesi, e i dati assolutamente deludenti delle pratiche ad oggi definite, dimostrano che, perdurando questa galassia di norme scollegate tra loro, si rischia di trasformare in un tragico flop quello che a detta di tutti è una opportunità irripetibile. Attualmente si riscontrano una enorme difficoltà a conferire incarichi a progettisti che abbiano l’effettiva possibilità di avviare l’iter burocratico; inoltre, una grande quantità di imprese che per poter effettuare lavori hanno necessità di asseveratori per poter concedere lo sconto in fattura faticano a trovarne. E poi un evidente problema pratico: il bonus si crea alla fine del percorso quando la verifica di tutto quanto previsto dalla normativa certifica tecnicamente (asseverazione) e fiscalmente (visto di conformità) il buon esito della pratica. In queste condizioni di incertezza e di continua mobilità delle interpretazioni, il percorso risulta essere molto più difficoltoso di quanto effettivamente dovrebbe. Enea certifica che in sei mesi dalla pubblicazione dei decreti requisiti e asseverazioni sono state avviate un totale di 6959 pratiche, per cui è stato ottenuto il codice ASID, ovvero la ricevuta di trasmissione dell’asseverazione valida

L’ammontare dei lavori a detrazione di progetto sono risultati pari a 733 milioni di euro che si trasformano in 806 milioni di crediti ceduti. Quanto invece ai lavori realizzati ed ammessi a detrazione essi ammontano a 508 milioni che si trasformano alla fine in 559 milioni di euro.

 E’ necessario tempestivamente invertire la rotta, prevedendo: una proroga almeno a tutto il 2023; una attività rapida e certosina di raccordo di tutte le normative esistenti; lo snellimento delle procedure da attuare per usufruire del superbonus. Occorre inoltre evitare che tutto ciò continui ad essere il frutto di interventi normativi e/o interpretativi (di diversi enti tra l’atro) che si susseguono senza raccordarsi e che paradossalmente spesso si contraddicono e introducono ulteriori problemi. L’ottima iniziativa del superbonus va rilanciata con coerenza e con la necessaria azione di semplificazione perché rappresenta un irripetibile occasione di crescita economica per l’economia del paese oltre ad essere una misura sociale di una importanza vitale”. E’ quanto scrive il presidente di CAF-Cia Agricoltori italiani Alessandro Mastrocinque.

Tags: incentivisuperbonus
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Mutui per la prima casa: tutto quello che devi sapere per ottenere il finanziamento giusto
Casa

Mutui per la prima casa: tutto quello che devi sapere per ottenere il finanziamento giusto

17 Marzo 2025
Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli
Casa

Bonus affitto 2025, i requisiti da rispettare e come richiederli

24 Febbraio 2025
Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%
Casa

Quanto è il ribasso medio nelle compravendite? La scontistica media è pari all’8%

13 Gennaio 2025
Salotto in stile moderno: guida all’illuminazione perfetta
Casa

Salotto in stile moderno: guida all’illuminazione perfetta

27 Dicembre 2024
Bologna in testa con il 30,4% di affitti per motivi di studio
Casa

Bologna in testa con il 30,4% di affitti per motivi di studio

11 Novembre 2024
Next Post
Esami gratis in ospedale Caserta, 4 condanne e 31 a giudizio

Esami gratis in ospedale Caserta, 4 condanne e 31 a giudizio

Oms, interrompere vendita animali selvatici in mercati cibo

Oms, interrompere vendita animali selvatici in mercati cibo

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.