No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cinema

Cervinia: l’Oriente di Pier Paolo Pasolini nelle foto di Roberto Villa

by Redazione
2 Marzo 2020
in Cinema, mostra, Umbria
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Un film visionario, in cui i personaggi sono ‘rapiti’ e costretti a un’ansia conoscitiva involontaria, il cui oggetto sono gli avvenimenti che gli accadono” così Pier Paolo Pasolini definisce il suo film “Il fiore delle mille e una notte” (1974). Allo straordinario regista e alle scene del set viene dedicata una mostra antologica che alle 18 di giovedì 5 marzo arriverà in Cervinia al Grivola Art Hotel (via Jean Antoine Carrel, Breuil – Cervinia). Il lavoro di Pasolini viene qui mostrato attraverso i preziosi scatti di Roberto Villa, fotografo di fama internazionale e suo amico.

Pier Paolo Pasolini

A cura del prof. Vittorio Sgarbi, la rassegna resterà aperta per un mese, fino al 5 aprile 2020. Presentata dal curatore di mostre e grandi eventi Salvo Nugnes e dallo stesso Roberto Villa, la kermesse darà largo spazio all’Oriente di Pasolini, ritratto da chi dietro le quinte seguiva con occhio attento ogni mossa. Immagini della troupe e degli attori, ritratti di personaggi e mestieri del mondo pasoliniano in fieri, fuori dal set, nei momenti di pausa. Emerge dal lavoro di Roberto Villa un profondo rispetto per Pasolini e uno sguardo trasparente su quanto gli accadeva attorno. Già all’epoca, nello Yemen ‒ dove si trovavano per girare quello che per il regista era il suo “progetto più ambizioso”, con temperature proibitive che passavano dai -12°C della mattina ai 56°C dell’ombra del mezzogiorno ‒ Villa aveva ben chiaro il suo compito: documentare quanto avveniva sul set e al di fuori per poter dare a tutti, anche in futuro, l’opportunità di vivere quei momenti, di studiare il genio per com’era nella realtà. Altro punto utile da tenere a mente nella visita della mostra è il continuo dialogo delle immagini con il presente, il confronto implicito tra due mondi diversi: Oriente e Occidente.

Salvo Nugnes – Vittorio Sgarbi e Roberto Villa

“Quello che avevamo visto allora – ricorda Villa – era una situazione molto tragica, perché gli inglesi avevano abbandonato lo Yemen portando via tutto. Le strade erano state fatte dai cinesi, gli ospedali dai sovietici. Era uno Yemen rosso che si contrapponeva a uno Yemen color USA. Nei negozi apparivano prodotti cinesi e giapponesi… il mercato internazionale era presente. Quello che Pasolini voleva, una civiltà contadina, era già andato perso”.

La rassegna su Pier Paolo Pasolini riporta fedelmente il lavoro di riprese de “Il fiore delle mille e una notte” all’inizio degli anni Settanta offrendo inoltre una panoramica più ampia sulla carriera e sulla vita dell’intellettuale “eretico e corsaro”. Un appuntamento con un grande della cultura italiana sulle vette naturali e artistiche presso il Grivola Art Hotel (via Jean Antoine Carrel, Breuil – Cervinia) dove sono esposte permanentemente alcune delle opere del maestro Gabriele Maquignaz.

 

Tags: Il fiore delle mille e una notteRoberto VillaSalvo NugnesVittorio Sgarbi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

È morto Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino
Cinema

È morto Alvaro Vitali, il cinema piange il suo Pierino

25 Giugno 2025
Le “Meraviglie Reali” del Piemonte incantano Bruxelles: una mostra per promuovere le Residenze Sabaude, patrimonio UNESCO
mostra

Le “Meraviglie Reali” del Piemonte incantano Bruxelles: una mostra per promuovere le Residenze Sabaude, patrimonio UNESCO

24 Giugno 2025
A Milano mostra sulla fibrosi cistica, la malattia che non si ‘vede’
mostra

A Milano mostra sulla fibrosi cistica, la malattia che non si ‘vede’

4 Giugno 2025
18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova
mostra

I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova

17 Aprile 2025
Next Post
Coronavirus: 38 i decessi in Lombardia

Coronavirus: 38 i decessi in Lombardia

Sudisti Italiani: “Cara Barbara D’Urso, invita anche Vittorio Feltri a chiedere scusa ai cittadini del Sud Italia” 

Sudisti Italiani: "Cara Barbara D'Urso, invita anche Vittorio Feltri a chiedere scusa ai cittadini del Sud Italia" 

L'adozione dei software risolve molti dei problemi che possono presentarsi: immaginiamo di disporre di migliaia di indirizzi raccolti in anni e anni di lavoro.
Tecnologia

Gestione dei dati e degli indirizzi per le aziende: come prevenire gli errori

14 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.