Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cinema

Pesaro Film Fest, apre Butch Cassidy

by Redazione
7 Giugno 2019
in Cinema
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

ROMA – In apertura una proiezione in piazza per i 50 anni di Butch Cassidy di George Roy Hill, con la coppia d’oro Paul Newman – Robert Redford, “la quintessenza del buddy movie”; un focus sul cinema italiano di genere (richiamato anche dal manifesto dell’edizione 2019 del Festival, realizzato dal fumettista Roberto Recchioni), da Lucio Fulci (Sette note in nero) a Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot); il cinema in spiaggia, anche a 35 mm, e fra gli omaggi, quello a Bertolucci, con il video dell’intervista realizzata dal regista nel 2011 con Adriano Aprà e Bruno Torri.

Sono fra i percorsi della 55/a Mostra Internazionale del nuovo cinema di Pesaro (15 – 22 giugno), che continua a unire sguardi alla settima arte fra passato e futuro, fra maestri e nuove voci. Una novità di quest’anno, nel ricco programma, sono gli incontri di Fuoricinema a cura di Walter Veltroni, con Giovanni Floris, che svela la sua anima da appassionato di cinema, e Lino Banfi. Per il concorso internazionale di Pesaro Nuovo Cinema – Premio Lino Micciché, si va dal dal Giappone (Kamagasaki Cauldron War di Leo Sato) alla Spagna con Inland/Meseta di Juan Palacios. “Sono sette film in cui con gli altri membri del comitato di selezione, ci riconosciamo completamente” dice Pedro Armocida, direttore del Festival. Una competizione dove non figurano film italiani: “Ho un atteggiamento molto laico su questo – commenta -. Vedendo soprattutto opere prime e seconde non ho trovato film adatti ad essere inclusi”.

Il cinema italiano, resta comunque protagonista, non solo attraverso il genere (nelle retrospettiva, fra gli altri, anche film di Sergio Leone, Dario Argento, Elio Petri, Pupi Avati, i Manetti Bros e Edoardo De Angelis), ma anche con l’avanguardia della sezione ‘Satellite’, che presenta titoli come Watna di Lorenzo Casali e Micol Roubini e Variazioni luminose nei cieli della città di Giuseppe Spina. Fra le proiezioni speciali anche anteprime mondiali come quella di White flowers di Marco De Angelis e Antonio Di Trapani. “Io credo che l’industria cinematografica italiana stia morendo – dice netto Adriano Aprà, uno dei punti di riferimento della critica cinematografica italiana e direttore della mostra di Pesaro dal 1990 e il 1998, che al Festival, viene raccontato quest’anno da un documentario di Pasquale Misuraca -. Si producono 200 film all’anno, una pura follia, un suicidio programmato. Per fortuna è già sorto un altro cinema italiano di gran lunga migliore, con autori come Di Trapani e Marco De Angelis, che purtroppo viene perlopiù ignorato dall’industria e la critica”. Spazio inoltre, fra gli altri, agli omaggi per i 30 anni di Fuori Orario, i 20 anni di Stracult e alla cineasta Barbara Hammer, pioniera del cinema lesbico, scomparsa a marzo. Tra le retrospettive quella sul materiale video di Alberto Grifi e sul cinema della regista e videoartista Lee Anne Schmitt. Lo sguardo di donna sul cinema, torna con le opere di cinque registe nel Focus del cinema spagnolo, di altre cinque al centro di ’10 anni di cinema russo e ‘Femminismi – Lezioni di storia”: senza idee di quote rosa, ma “per creare un reale spazio di visibilità”.

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

È un momento di svolta direi epocale per la Fondazione Taormina Arte Sicilia - continua Beatrice Venezi - che finalmente, con questa stagione 2023, torna a produrre
Arte

TAORMINA FILM FEST E TAORMINA ARTE. La Stagione estiva 2023 all’insegna di un progetto culturale

7 Giugno 2023
Dall’8 giugno il film “MINDCAGE – Mente criminale” con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
Cinema

Dall’8 giugno il film “MINDCAGE – Mente criminale” con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

5 Giugno 2023
“Miss Agata” a Cannes selezionato al Terra di Siena Film Festival e Romafrica Film Festival
Cinema

“Miss Agata” a Cannes selezionato al Terra di Siena Film Festival e Romafrica Film Festival

22 Maggio 2023
Dal 1° giugno al cinema “La Versione di Anita” di Luca Criscenti, documentario su Anita Garibaldi
Cinema

Dal 1° giugno al cinema “La Versione di Anita” di Luca Criscenti, documentario su Anita Garibaldi

17 Maggio 2023
“Brividi d’autore”: il thriller arriva al cinema con Maria Grazia Cucinotta horror
Cinema

“Brividi d’autore”: il thriller arriva al cinema con Maria Grazia Cucinotta horror

15 Maggio 2023
Prossimo Articolo
Ad Alta Voce, passeggiate letterarie

Ad Alta Voce, passeggiate letterarie

Foggia-Potenza elettrificata entro 2023

Foggia-Potenza elettrificata entro 2023

Rispondi Annulla risposta

Quest'anno l’Unione Buddhista Italiana ha deciso di lanciare una campagna a favore della firma dell’8xmille spiegandone l’importanza
Sociale

Cura, responsabilità sociale e interdipendenza: così l’Unione Buddhista Italiana sostiene le piccole realtà di tanti territori italiani, grazie ai fondi 8xmille

8 Giugno 2023
Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica
Turismo

Mirabeach: riapre la spiaggia romagnola… più caraibica

8 Giugno 2023
Come essere liberi dai debiti
Economia

Debiti non pagati? Oggi è possibile porre fine ed estinguere i debiti

8 Giugno 2023
Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica
Salute

Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica

8 Giugno 2023
Festival della birra artigianale toscana
Eventi

Festival della birra artigianale toscana

8 Giugno 2023
Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e
Motori

Come nasce la elegante aggressività dell’Abarth 500e

8 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.