No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

INCENDI CENTRO SARDEGNA – Solidarietà di Confartigianato

Un territorio devastato da una calamità naturale

by desk11
26 Luglio 2021
in Cronaca, Sardegna
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Solidarietà di Confartigianato alle popolazioni colpite dalla tragedia. Maria Amelia Lai (Presidente Confartigianato Imprese Sardegna) e Sandro Paderi (Presidente Confartigianato Oristano”) “Tante imprese e abitazioni distrutte e danneggiate: agire subito con sostegni e taglio della burocrazia”.
L’Associazione inizia il censimento delle imprese danneggiate: attivo un numero Whatsapp e una mail per le segnalazioni.

Confartigianato Imprese Sardegna e Confartigianato Oristano esprimono solidarietà alle popolazioni e alle attività produttive dell’Oristanese e di tutto il centro Sardegna colpite dalla violenza degli incendi che hanno devastato l’Isola e ringraziano i volontari, la Protezione Civile, le Forze dell’ordine e tutti coloro che si stanno prodigando per affrontare la difficile situazione.

L’Associazione Artigiana, inoltre, nel prendere atto con soddisfazione della tempestività con la quale il Presidente della Regione, Christian Solinas, ha comunicato al Governo lo stato di emergenza, chiede il riconoscimento della calamità anche per le attività produttive danneggiate, oltre che per gli Enti Pubblici e le infrastrutture viarie. Per questo, propone allo stesso Presidente e agli Assessori Regionali all’Ambiente, Gianni Lampis, al Bilancio, Giuseppe Fasolino, e all’Artigianato, Gianni Chessa, di sostenere le imprese artigiane colpite, in quei territori, intervenendo sulla Legge 949, che incentiva lo sviluppo delle piccole attività della Sardegna, portando l’entità del Fondo Perduto dal 40 all’80%, così come accaduto in altre occasioni, quali le recenti alluvioni del nuorese.

Inoltre, per salvaguardare le attività produttive, i loro dipendenti e le loro famiglie, considerata la gravità della situazione, Confartigianato Sardegna, da questa mattina inizierà una mappatura dei danni e dei disagi che le imprese dei comuni colpiti dal rogo potrebbero aver subìto direttamente, o indirettamente. Questi potranno
servire per fornire numeri utili e certi alle autorità preposte e, soprattutto, accelerare la fase di ricostruzione per coordinare al meglio le varie fasi.

Infine, l’Associazione Artigiana chiederà che l’EBAS, Ente Bilaterale per l’Artigianato della Sardegna, si mobiliti per riconoscere alle imprese iscritte che abbiano subito disagi un intervento di solidarietà per lenire, almeno in parte, il danno subito.

Confartigianato inizierà da stamattina il censimento delle imprese mappando i vari territori e i settori produttivi interessati, per fornire numeri utili e certi alle autorità preposte ma, soprattutto, accelerare la fase di ricostruzione, coordinando al meglio le varie fasi. In ogni caso, gli imprenditori che volessero segnalare le proprie difficoltà possono rivolgersi alle sedi di Confartigianato nel territorio oristanese o inviare le segnalazioni al numero Whatsapp 0783302934 o alla mail soccorsoimprese@artigianservice.it

“Il nostro primo pensiero è rivolto agli abitanti, agli imprenditori e gli amministratori dei comuni colpiti da questa immane tragedia – commentano Maria Amelia Lai e Sandro Paderi, rispettivamente Presidente di Confartigianato Sardegna e di Confartigianato Oristano – ancora una volta ci troviamo a piangere un territorio devastato da una
calamità naturale e a contare i danni a territori, abitazioni e imprese travolti anche da situazioni, probabilmente, create in modo doloso”. “Ci sono tante imprese che sono state cancellate dalla furia delle fiamme, senza più nulla e senza, in questo momento, la possibilità di ripartire – continuano Lai e Paderi – per questo è necessario accelerare le procedure e tagliare la burocrazia; bisogna, a tutti i costi, far ripartire il territorio oristanese e ricostruire il tessuto imprenditoriale in tutti quei Comuni che, di colpo, hanno visto cancellate, o seriamente danneggiate, il proprio tessuto produttivo”.

“In attesa di una reale quantificazione dei danni alle strutture pubbliche, alle abitazioni e alle imprese – sottolineano i due Presidenti – la nostra Associazione è al fianco del decisore pubblico al fine di accelerare al massimo il ripristino dei territori e il riavvio delle attività imprenditoriali. Sarà perciò necessario, nel più breve tempo possibile, pianificare la ricostruzione per consentire la ripresa della vita delle popolazioni e delle attività produttive.
Insomma, bisognerà spingere la ripresa e accompagnare le imprese nella fase di ricostruzione evitando ogni inutile burocrazia”. “Stiamo ricevuto numerose segnalazioni di attività distrutte o con strutture lesionate, per questo chiediamo la collaborazione degli imprenditori, delle Amministrazioni Locali ma anche dei cittadini – rimarcano Lai e Paderi – per creare una banca dati da mettere subito a disposizione per accelerare al massimo la ripresa e accompagnare le imprese nella fase di ricostruzione e richiesta di assistenza. Per questo stiamo
mettendo in campo una rete di informazioni per conoscere l’impatto reale che l’incendio ha avuto sul comparto produttivo”.

“Tante attività economiche hanno bisogno del sostegno pubblico in questo momento – concludono i due Presidenti  – quindi avere il sostegno dello Stato, della Regione e di specifiche leggi per le attività imprenditoriali e quindi accelerare le procedure e tagliare i tempi morti, può fare la differenza tra una impresa che rinasce e una
che, purtroppo, dovrà chiudere i battenti per sempre”.

Tags: incendisardegnasolidarietà
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Lutto mondiale: è morto Papa Francesco
Cronaca

Lutto mondiale: è morto Papa Francesco

22 Aprile 2025
Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»
Cronaca

Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»

6 Marzo 2025
Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio
Cronaca

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

21 Febbraio 2025
Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud
Cronaca

Sanità, emergenza carenza ostetriche da Nord a Sud

17 Febbraio 2025
Next Post
Vaccini: Usa, pediatri arma migliore per convincere genitori

Vaccini: Usa, pediatri arma migliore per convincere genitori

SICILIA FANALINO DI CODA IN EUROPA: E’ EMERGENZA OCCUPAZIONE, TRA FIGURE PROFESSIONALI CHE NON SI TROVANO E ESUBERI DI PERSONALE

SICILIA FANALINO DI CODA IN EUROPA: E’ EMERGENZA OCCUPAZIONE, TRA FIGURE PROFESSIONALI CHE NON SI TROVANO E ESUBERI DI PERSONALE

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.