No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

L’ultima fatica di Padre Marciano Morra nel libro “Con Padre Pio a tu per tu”

by Redazione
19 Giugno 2019
in Cronaca, Cultura, Puglia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Padre Marciano Morra 90 anni compiuti è stato amico di Padre Pio e suo confratello nel convento dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo oggi si cala nelle vesti di un giornalista e pubblica il suo ultimo libro “Con Padre Pio a tu per tu” che è una sorta di intervista intimistica a Padre Pio.

 

Padre Marciano, famoso in tutto il mondo per il suo impegno nei Gruppi di Preghiera, incontra Padre Pio al tempo della guerra: mancavano la luce elettrica, il cibo e i treni. Finito il ginnasio, doveva passare a Morcone per il noviziato ma il superiore gli propose di andare prima a San Giovanni Rotondo e fu lì che conobbe Padre Pio: “Lo abbiamo raggiunto con mezzi di fortuna: un camion americano, con un tendone sotto il quale si sentiva il gas del tubo di scappamento”. Entrato nel convento, l’incontro con Padre Pio:

“Mentre stavamo parlando, passa l’economo e Padre Pio gli dice: ‘Mi raccomando, falli mangiare bene, questa è carne da crescere!’. La concretezza, prima di tutto. Padre Pio alzava la voce, gridava, negava l’assoluzione: è tutto vero, ma non era matto!”.

Ci vogliono le motivazioni, sottolinea padre Marciano, che le spiega con un aneddoto: “Bisogna distinguere tra Padre Pio in Chiesa e Padre Pio negli altri luoghi all’interno del convento. In chiesa facilmente alzava la voce. La chiesa era riservata alle donne, la sagrestia agli uomini. Dalla porta della sagrestia, dove stavano gli uomini, doveva attraversare il centro per arrivare in fondo alla chiesa, dove c’erano le donne, che lungo il tragitto gli si accalcavano intorno, alcune di loro con le forbici, per tagliuzzare un lembo della veste. Padre Pio aveva paura che gli calpestassero i piedi, e urlava: ‘Questo è fanatismo, siete pagani!’”. “Quando si accorgeva di aver esagerato, correva subito ai ripari”, testimonia padre Marciano raccontando di quel giorno in cui Padre Pio perse la pazienza con padre Tarcisio, un frate mingherlino che – a turno con i suoi confratelli – era stato incaricato dal superiore di proteggere il frate di Pietrelcina mentre percorreva il suo consueto tragitto: “Non sei bono a niente!”, l’esclamazione mentre il povero fraticello veniva sballottato dalla folla. “Veditela tu”, la reazione del malcapitato. Subito dopo, però, finite le confessioni Padre Pio è andato in sagrestia per chiedere scusa a padre Tarcisio: “Non te la prendere, mi è scappato!”. E dalla scatola della Magnesia San Pellegrino ha tirato fuori il tabacco da fiuto – “la pizzicata” – per fargliene omaggio. “Quando Padre Pio era vivo, migliaia e migliaia di persone venivano da ogni parte del mondo perché volevano vedere le Stimmate. Ora vengono per capire la sua vita di offerta, di preghiera, il suo stare in confessionale fino a 16 ore al giorno”. Nell’attualizzarne la figura, padre Marciano torna alle origini: quando Padre Pio è venuto a San Giovanni Rotondo, era un fraticello malato, salito su una montagna, dove anche gli alberi avevano paura di crescere a causa della bora, per vivere in un convento diroccato che era stato chiuso per due secoli e riaperto solo 16 anni prima. Non c’era anima viva. Oggi è tutto cambiato. Il convento era a tre chilometri dal paese, e la gente, quando arrivava con molte difficoltà, non poteva ritornare: molti partivano alle quattro del mattino per assistere alla messa e dormivano sotto gli alberi. Così Padre Pio ha cominciato a costruire alberghetti, poi alberghi: oggi San Giovanni Rotondo gode i frutti di uno sviluppo voluto da lui per venire incontro alle esigenze della gente. Prima il paese moriva di fame, non c’era lavoro, non c’era niente. Poi per impulso di Padre Pio è nata Casa Sollievo, e si sono costruite le scuole: oggi per frequentare la scuola professionale ministeriale vengono da tutta la provincia di Foggia e anche oltre.

Dott.ssa Monica Cerin Comitato editoriale corriereQuotidiano.it – Padre Marciano Consigliere Spirituale

 

Francesca Pucci

Tags: "Varia di Palmi"foggiamonica cerinpadre marciano morrapadre pioPuglia
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Per noi di Casa della Carità, le sue parole e i suoi gesti sono stati una guida, in continuità con gli insegnamenti del cardinale Carlo Maria Martini.
Cronaca

La Casa della Carità è addolorata per la scomparsa di Papa Francesco.

22 Aprile 2025
Lutto mondiale: è morto Papa Francesco
Cronaca

Lutto mondiale: è morto Papa Francesco

22 Aprile 2025
80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”
Cultura

80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”

14 Marzo 2025
Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale
Cultura

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale

10 Marzo 2025
Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»
Cronaca

Fuga medici all’estero, CIMO-FESMED: «In Italia non solo stipendi più bassi ma anche pressione fiscale eccessiva»

6 Marzo 2025
Next Post
Dal 28 al 30 giugno ‘Liguria da bere’

Dal 28 al 30 giugno 'Liguria da bere'

Vivian Maier, The Self-portrait and its Double

Vivian Maier, The Self-portrait and its Double

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.