No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cronaca

Regolarizzazione colf, badanti e braccianti: Cgil Palermo, Filcams e Flai continuano il giro nelle piazze. Ieri incontro con la comunità bengalese a Santa Chiara

by desk11
29 Giugno 2020
in Cronaca, Sicilia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Il decreto va migliorato, va allargata la possibilità di emersione dal lavoro nero, estendendo le previsioni del comma 2 a tutti i migranti, a prescindere dai settori in cui hanno lavorato. La richiesta di un rapporto regolare di lavoro è forte”.

Regolarizzazione migranti: la Cgil Palermo, il  Patronato Inca Cgil  e le categorie Filcams e Flai,  proseguono il giro di incontri con le comunità straniere per spiegare in tutte le lingue le opportunità previste dall’art. 103 del decreto legge 34 per l’emersione dal lavoro nero di colf, badanti e braccianti.

Dopo l’incontro in piazza Mediterraneo, a Ballarò, ieri, presso la comunità di Santa Chiara, ospiti di don Enzo Volpe, il sindacato ha incontrato la comunità bengalese. Erano presenti all’iniziativa il segretario d’organizzazione Cgil Palermo Francesco Piastra, la responsabile migranti della Cgil Palermo Bijou Nzirirane, il segretario generale Flai Cgil Palermo Dario Fazzese, il segretario generale Filcams Cgil Palermo Giuseppe Aiello e il mediatore culturale Gulzar Hussain.

“La cifra delle domande presentate ancora non è altissima ma  registriamo un aumento costante della richiesta di informazioni da parte dei lavoratori, interessati a  conoscere tutti gli aspetti del provvedimento che consente l’emersione degli irregolari, stranieri ma non solo, nei settori dell’agricoltura, della zootecnia, della pesca e della cura della persona  – dichiara la Cgil in una nota – Questa presa di consapevolezza è una grande novità. Stiamo rilevando un grande coinvolgimento e siamo certi che con la diffusione delle informazioni anche il processo di emersione crescerà. Le difficoltà che ci segnalano i lavoratori sono comunque tante:  dal pagamento dei 500 euro che i datori di lavoro non vogliono sostenere alle esigenze particolari dei richiedenti asilo, che faticano a trovare risposte certe. Il prossimo incontro lo faremo con i migranti di lingua araba e altri due appuntamenti in programma saranno nelle lingue inglese e francese”.   

Per Cgil, Filcams e Flai  è stata anche l’occasione per dedicare un minuto di silenzio a don Baldassare Meli e ricordare “quello che ha fatto per favorire una convivenza multiculturale nell’ambito del quartiere dell’Albergheria”.    “Con lo stesso spirito, la Cgil e le sue categorie si pongono  nei confronti dei migranti, per lavorare insieme a percorsi di inclusione e di accoglienza – aggiunge il sindacato nella nota  – Abbiamo spiegato ai migranti la funzione del sindacato, non solo nel campo dei servizi ma anche delle  rivendicazioni, dei contenziosi amministrativi e giudiziari, e della possibilità di intervenire su questioni di natura politica, che discendono dall’applicazione delle  norme”. 

Tanti i problemi e i limiti del decreto emersi in questo primo mese di regolarizzazione, evidenziati all’incontro.  “Significativo il caso di un lavoratore autonomo, che vive da 20 anni a Palermo, lavora in nero come ambulante e non può avere accesso a un contratto regolare perché non rientra nell’applicazione della legge – aggiunge la Cgil –  E all’emersione sono interessati tantissimi migranti con richiesta d’asilo in corso, che vorrebbero contemporaneamente regolarizzarsi con l’articolo 103”.

“Per questo – spiega la Cgil Palermo – come sindacato riteniamo utile e giusto che il Parlamento e il governo intervengano per allargare la possibilità di accesso al decreto ad altre categorie, oltre colf, badanti e braccianti, ed estendere le previsioni del comma 2 a tutti i migranti, a prescindere dal settore in cui hanno lavoratori.  Ci sono migliaia di lavoratori in nero a Palermo,  come in altre città, che non hanno possibilità di regolarizzarsi. Regolarizzare significa facilitare il percorso di convivenza interculturale, fare emergere redditi che potrebbero contribuire, in una situazione di crisi, al gettito dello Stato. Come sindacato diciamo basta all’ipocrisia che avvolge il modo di affrontare la  questione dei migranti: dal 2012 non ci sono state  più sanatorie per dare la possibilità a migliaia di cittadini di mettersi in regola”. 

 

 

Tags: badanticolfcontrattimigranti
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

I saldi estivi al via da domani anche in Sicilia, Confcommercio: “Ogni famiglia isolana spenderà in media 155 euro”
Sicilia

I saldi estivi al via da domani anche in Sicilia, Confcommercio: “Ogni famiglia isolana spenderà in media 155 euro”

4 Luglio 2025
Ritorna “SiciliAmbiente Film Festival” la 17° edizione dal 14 al 19 luglio, con anteprime internazionali e nazionali
Sicilia

Ritorna “SiciliAmbiente Film Festival” la 17° edizione dal 14 al 19 luglio, con anteprime internazionali e nazionali

2 Luglio 2025
Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”
Cronaca

Carabiniere ucciso, Fsp Polizia: “L’anticipo del Viminale delle spese per gli agenti indagati indica la strada futura, il costante confronto fra noi dà frutti”

2 Luglio 2025
60 miliardi per infrastrutture in Sicilia: 42,5 miliardi in atto per una strategia di network
Sicilia

60 miliardi per infrastrutture in Sicilia: 42,5 miliardi in atto per una strategia di network

24 Giugno 2025
Sospetto tumore per un siracusano, ma la Pet è disponibile solo sei mesi dopo
Sicilia

Sospetto tumore per un siracusano, ma la Pet è disponibile solo sei mesi dopo

12 Giugno 2025
Next Post
Lillo, si riconosca a comparto giusto status

Lillo, si riconosca a comparto giusto status

Sherlock Holmes, gli eredi di Arthur Conan Doyle fanno causa a Netflix  

Sherlock Holmes, gli eredi di Arthur Conan Doyle fanno causa a Netflix  

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.