No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eccellenze Made in Italy

Dazi: Consorzio Barolo Barbaresco, sempre investito in mercato Usa  

by Redazione
18 Febbraio 2020
in Eccellenze Made in Italy
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Pubblicato il: 17/02/2020 18:03

“Noi sul mercato americano abbiamo sempre investito, è un mercato che amiamo, i consumatori apprezzano i nostri prodotti, e vogliamo continuare a farlo anche in futuro”. Ad affermarlo Matteo Ascheri, presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, che proprio pochi giorni prima della ‘sentenza’ che ha salvato il vino italiano dall’imposizione di nuovi dazi all’importazione negli Stati Uniti è volato a New Work per presentare, per la prima volta, a livello mondiale, le nuove annate dei grandi rossi piemontesi con la prima edizione del ‘Barolo & Barbaresco World Opening‘.

“Proprio il Bbwo – sottolinea – è una dimostrazione di investimento massiccio e unitario. L’idea di un Opening mondiale è nata perché abbiamo pensato che fosse ora che il Consorzio facesse sentire la propria voce. In passato abbiamo lasciato fare questa azione ai singoli produttori, che hanno fatto un ottimo lavoro: abbiamo avuto dei testimonial, le cantine appunto, che hanno girato per il mondo e hanno portato in alto il nostro marchio. Adesso era venuto il momento di fare un salto di qualità. Il fatto di essersi presentati tutti uniti, con circa 220 cantine e le menzioni geografiche aggiuntive, vuol dire aver espresso una voce unitaria, per far conoscere non solo al trade ma anche e soprattutto al consumatore finale il nostro vino”.

“Al Bbwo – ricorda – abbiamo presentato due vendemmie importanti: la 2016 per il Barolo, che ha un invecchiamento di 4 anni, e un anno in meno per il Barbaresco che esce con la 2017. Il Barolo 2016 è prodotto in 14,5 milioni di bottiglie, il Barbaresco 2017 in 4,5 milioni. In totale, oltre 18 milioni di bottiglie di grandi vini, che sono i nostri messaggeri più importanti, che vanno per il mondo, in gran parte negli Stati Uniti che rappresentano circa il 30% del nostro export e quindi un mercato essenziale”.

Di ‘coralità’ delle cantine parla anche il ‘veterano’ tra i produttori del Piemonte, Angelo Gaja: “Quando c’è una partecipazione così corale dei produttori, di tutte le dimensioni, vuol dire che ci credono. I vini delle Langhe hanno cominciato ad essere apprezzati e lo saranno ancora di più in futuro”.

A sottolineare l’importanza del mercato americano è Marco Serra, dell’azienda agricola Josetta Saffirio, cantina piemontese che produce essenzialmente Barolo: “Pur muovendoci nella ricerca di mercati alternativi, gli Stati Uniti restano il primo importatore per i vini italiani, mi pare sui 30 milioni di ettolitri: consumano un sacco di vino ed è quindi un mercato troppo importante per la realtà dei vini piemontesi ma di tutti i vini italiani in generale. Per questo, avevamo chiesto di fare presto nella decisione sui dazi, perché la situazione di incertezza stava provocando che eravamo fermi con i nostri distributori, che erano impauriti sul futuro del vino italiano negli Usa, mentre alcuni importatori si sono mossi in anticipo per fare scorte”.

A far sentire la voce degli importatori di vino italiano è Giuseppe Capuano, vicepresidente di Vias Imports: “Nell’attesa della decisione ci eravamo preparati aumentando un po’ le nostre scorte. Possiamo dire che negli Stati Uniti tutte le associazioni hanno fatto il massimo; infatti, la decisione doveva essere emessa un mese fa ma, dato tutto il movimento creato da noi importatori, distributori e operatori del settore, hanno rinviato di un mese. Una situazione, del resto, di cui il vino non è responsabile, così come non c’entra nulla l’Italia”. Capuano tiene a sottolineare che Vias Imports “è una ditta di importazione di vino italiano da 40 anni negli Stati Uniti: è un’azienda americana, nata da un’idea italiana, che dà quindi lavoro a famiglie americane e che esporta tradizione e cultura italiana negli Usa”.

 

 

 

Adnkronos.

Tags: Barolodazilavoro/made-in-italymercatoUsa
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Consorzio Vini del Trentino
Eccellenze Made in Italy

LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO A VINITALY

3 Aprile 2025
Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento
Eccellenze Made in Italy

Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento

31 Marzo 2025
Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici

24 Febbraio 2025
Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore
Eccellenze Made in Italy

Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore

29 Gennaio 2025
Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio

20 Gennaio 2025
Next Post
Mondo Rai/appuntamenti e novità 

Mondo Rai/appuntamenti e novità 

Intesa Sanpaolo lancia Opa su Ubi Banca

Intesa Sanpaolo lancia Opa su Ubi Banca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.