No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eccellenze Made in Italy

I 10 cibi più costosi del mondo

by desk11
24 Febbraio 2021
in Eccellenze Made in Italy
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Rari, difficili da trovare, oppure perché crescono o vengono prodotti in particolari zone del mondo e per questo più ricercati e costosi. Alcuni cibi si gustano letteralmente “a peso d’oro”. Ma vi siete chiesti quali sono i cibi più costosi del mondo? Di seguito vi presentiamo una TOP 10. Naturalmente, non può mancare una delizia italiana.

1. Tartufo bianco d’Alba

È una delle delizie italiane “proibite” e ambite sulle tavole di tutto il mondo. Il Tartufo Bianco d’Alba è raro e costoso non solo per il suo gusto inconfondibile, dalle note piccanti e aromatiche, ma anche perché è impossibile da coltivare. Ha un aspetto liscio e chiaro, quasi latteo, con una polpa gialla con striature. Venduto nelle aste a peso d’oro, la sua quotazione è salita alle stelle dopo che un imprenditore di Hong Kong si è aggiudicato un tartufo di Alba di 1,5 kg a più di 160 mila dollari.

2. Miele Elvish

È il miele più costoso al mondo. E dalla sua incredibile storia si capisce subito il perché. Era il 2009 quando alcuni apicoltori della valle di Saricayir, nel nord est della Turchia, notarono uno strano via vai di api in una grotta. Qui, a 1800 metri di profondità trovarono ben 18 chili di questo miele unico al mondo e iniziarono a lavorarlo. La profondità e i minerali presenti nella grotta gli conferiscono un gusto particolare. Il primo kg è stato venduto a 45 mila euro. Oggi, invece, il prezzo è calato a cinquemila euro al chilo. Si trova in confezioni da 250 grammi.

3. Caffè Kopi Luwak

Viene dall’Indonesia ed è il caffè più pregiato del mondo, anche se la sua origine non è delle più edificanti. Il Kopi Luwak si ricava infatti dalle bacche parzialmente digerite e poi…espulse dall’intestino dallo zibetto delle palme. Naturalmente, prima di venire messo in commercio, viene ripulito. Il suo prezzo varia da 650 a 2500 euro al chilo. La versione più cara è quella vietnamita. Negli ultimi anni gli animalisti sono insorti per come gli zibetti vengono catturati e rinchiusi in gabbie per la produzione del prezioso caffè.

4. Formaggio Pule

Si vende per circa 1300 euro al chilo ed è in formaggio più caro e introvabile del mondo. Viene prodotto nella zona della Serbia e del Montenegro e il suo prezzo esorbitante è fato dal tempo e dalle materie prime utilizzate per la sua produzione. Per produrne un solo chilo occorrono infatti ben 25 litri di latte d’asina dei Balcani.

5. Caviale Almas

Il caviale è sempre stato simbolo di cibo raro e costoso, ma ce n’è uno in particolare che viene considerato il più caro del mondo. È il caviale Almas, una varietà di caviale Beluga prodotto dallo storione centenario albino. Dal tipico colore bianco, viene prodotto in Iran e venduta in Europa esclusivamente da The Caviar House & Prunier con sede a Piccadilly Circus, a Londra. Si trova in una confezione in oro 24 carati a 22.500 euro al chilo. Meno costoso il caviale Beluga proveniente dal Mar Nero e dal Mar Caspio, venduto a “solo”, 7000 euro al chilo.

6. Melone Yubari King

Il melone più costoso del mondo, con cifre che possono arrivare anche a 20 mila euro, è lo Yubari King, che si coltiva nella piccola città di Yubari, da cui prende il nome, sull’isola di Hokkaido, in Giappone. Ogni anno ne vengono coltivati solo pochissimi esemplari che vengono letteralmente “coccolati”, massaggiati e lavati più volte al giorno. I primi vengono poi venduti all’asta, dove raggiungono prezzi record. In Giappone vengono annoverati tra i doni di lusso.

7. Nidi di rondine

Sono una specialità della cucina cinese e probabilmente in Italia non ci sogneremo mai di mangiarli! I nidi più pregiati sono quelli costruiti dalle salangane, e vengono costruiti sulle pareti più nascoste e inaccessibili di grotte e anfratti, utilizzando la particolare saliva di questi uccelli. Per costruirne uno occorrono circa 30 giorni. Tutte queste caratteristiche fanno lievitare il loro prezzo, che può arrivare anche a 7200 euro al chilo.

8. Zafferano

Tra i cibi più costosi del mondo c’è anche lo zafferano, che siamo abituati a trovare anche sulle nostre tavole in uno dei piatti più famosi d’Italia, il risotto alla milanese. Si ricava dallo stimma del Crocus sativus, ma a renderlo particolarmente costo, si va da 700 a 8000 euro al chilo, è la sua lavorazione. Per ottenere un solo kg, infatti, servono ben 150 mila fiori e circa 40 ore di lavoro. Lo zafferano più pregiato è quello iraniano, dal colore rosso intenso, il cui costo oscilla da 15 a 40 euro al grammo. Una curiosità: all’epoca della colonizzazione spagnola nei Caraibi, il prezzo dello zafferano era uguale a quello dell’oro.

9. Angurie Densuke

Le angurie più costose del mondo arrivano ancora una volta dal Giappone. Crescono infatti solo a nord dell’Isola di Hokkaido e sono caratterizzate dal tipico colore nero. Difficili da coltivare, sono famose e apprezzate per la loro dolcezza, sempre equilibrata e mai eccessiva. Come per i meloni, anche le Deisuke sono spesso protagoniste delle aste, dove si è raggiunta la cifra record di 580 euro al chilo. Per una sola anguria un imprenditore è arrivato invece a spendere ben 5500 euro.

10. Funghi Matsutake

Questi rari e costosi funghi appartengono alla stessa famiglia dei porcini ma sono molto più rari e crescono solo in alcune zone del mondo, tra cui Giappone, Cina, Corea, Stati Uniti, Canada, Finlandia e Svezia. La varietà più rara è tuttavia la “pino rosso” che cresce nei boschi del Giappone solo in alcuni periodi dell’anno. A causa di un insetto che se ne ciba, questo fungo è diventato ancora più raro e il suo prezzo è ulteriormente lievitato: può arrivare infatti a 2000 euro al chilo.

 

FONTE: WEEKEND PREMIUM https://www.weekendpremium.it/cibi-piu-costosi-del-mondo/

Tags: cibicostosi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Eccellenze Made in Italy

A Porto Recanati, Brodetto Show si colora di turismo, gioco e scoperta

22 Giugno 2025
Mediterraneo Slow: per tre giorni a Taranto gusto, incontri e riflessioni intorno al cibo che unisce
Eccellenze Made in Italy

Mediterraneo Slow: per tre giorni a Taranto gusto, incontri e riflessioni intorno al cibo che unisce

16 Giugno 2025
La Vera Pizza Napoletana arriva in Brasile
Eccellenze Made in Italy

La Vera Pizza Napoletana arriva in Brasile

10 Giugno 2025
50 Top Pizza Europa 2025: Napoli on the Road a Londra è la migliore pizzeria in Europa
Eccellenze Made in Italy

50 Top Pizza Europa 2025: Napoli on the Road a Londra è la migliore pizzeria in Europa

5 Giugno 2025
Next Post
Puglia – Mapo Travel lancia una nuova piattaforma a misura di agenzia

Puglia - Mapo Travel lancia una nuova piattaforma a misura di agenzia

Covid, la ‘variante inglese’ rimane di più nel corpo

Covid, la 'variante inglese' rimane di più nel corpo

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.