No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Eccellenze Made in Italy

I SALUMI ITALIANI E LA LOTTA ALLO SPRECO: DA ATTIVITÀ SOCIALE A STRATEGIA DI IMPRESA

ASSICA presenta il suo Protocollo d’Intesa con la Fondazione Banco Alimentare onlus.

by Redaz1one
28 Settembre 2022
in Eccellenze Made in Italy
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’obiettivo 12 del Consumo e produzione responsabili è già realtà concreta per un’azienda su 4 e cardine del Programma di Sostenibilità dell’Associazione. Appuntamento online il 30 settembre su https://webinar-assica-bancoalimentare.eventbrite.it

 Milano, 28 settembre 2022 – Il recupero come valore e le eccedenze come risorsa: sono i 2 pilastri della strategia che ASSICA ha sviluppato d’intesa con la Fondazione Banco Alimentare onlus perché i salumi italiani facciano la propria parte nella lotta allo spreco alimentare. In tutto il mondo il 29 settembre si celebra l’International Day of Awareness of Food Loss and Waste, promosso dalla FAO, occasione per denunciare come ancora il 17% del cibo nel mondo venga sprecato nella vendita al dettaglio e al consumo ma soprattutto per stimolare gli enti pubblici e privati di tutto il sistema e i consumatori a lavorare insieme per ridurre le perdite e gli sprechi di cibo.

ASSICA ha accolto questo appello e in collaborazione con il Banco Alimentare promuove il 30 settembre l’evento LOTTA ALLO SPRECO: DA ATTIVITA’ SOCIALE A STRATEGIA D’IMPRESA, un webinar con cui l’associazione intende esplorare e spiegare i processi operativi, le procedure, la logistica, gli strumenti, l’igiene e sicurezza degli alimenti oggetto di donazione passando anche per alcuni cenni sulle positive implicazioni in ambito fiscale e comunicativo. Il webinar si innesta nel ventaglio di iniziative promosse da ASSICA nell’ottica di favorire lo sviluppo sostenibile del settore della salumeria italiana come sottolineato nel “Programma Sostenibilità” presentato durante l’Assemblea Generale 2022. L’appuntamento, aperto ad aziende, professionisti del settore e giornalisti è online dalle 14.30 alle 16.00. Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link, indicando i propri dati e una mail per ciascun partecipante: https://webinar-assica-bancoalimentare.eventbrite.it

ASSICA ha recentemente presentato il suo programma di Sostenibilità, che ha individuato il Goal 12 dell’Agenda 2030 dell’ONU (SDGs) dedicato al Consumo e produzione responsabili come uno degli obiettivi più urgenti.  “L’Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi ha particolarmente a cuore la lotta allo spreco, un dovere etico ma anche una vera e propria strategia già interiorizzata e perseguita da molte delle nostre imprese. Da una recente indagine fra le nostre aziende che hanno partecipato al Programma Measure What Matters, risulta che oltre una su 4 (26,4%) abbia identificato il Goal numero 12 come prioritario, con particolare riguardo alla lotta allo spreco alimentare (12.2), per migliorare il proprio profilo di sostenibilità in relazione agli SDGs – afferma Davide Calderone, Direttore ASSICA, che introdurrà il seminario –. Parliamo di “filiera del recupero” poiché l’impegno coinvolge per intero il nostro settore, dal primo anello, i mangimisti, da sempre alla ricerca di formule e combinazioni per ridurre al minimo lo spreco di prodotti commestibili per l’uomo e valorizzare invece i co-prodotti e gli ex-prodotti alimentari, fino alla cessione delle eccedenze alimentari. ASSICA ha siglato il 29 luglio 2022 un Protocollo d’intesa con Banco Alimentare Onlus finalizzato ad incentivare sinergie orientate ad un modello di produzione e consumo responsabile. Il Banco Alimentare recupera infatti eccedenze alimentari da molteplici donatori della filiera agroalimentare e le dona alle Strutture Caritative che accolgono persone e famiglie in difficoltà. E ancora, ci proponiamo di sensibilizzare consumatore, con iniziative come l’“Etichetta Consapevole” o il nostro progetto di comunicazione “Trust Your Taste – CHOOSE EUROPEAN QUALITY” che dedica alla lotta allo spreco un’intera sezione del sito e promuove innumerevoli iniziative di formazione, come questo webinar”.

 “Siamo lieti di aver avviato questa nuova collaborazione – sottolinea Giovanni Bruno, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus – in un momento di difficoltà economica e sociale per il nostro Paese. Oggi è più che mai prioritario unire le forze per dare risposte concrete a chi ha più bisogno”.

Questo il programma dei lavori:

SALUTI ISTITUZIONALI E INTRODUZIONE

  • Davide Calderone – Direttore  ASSICA
  • Giovanni Bruno – Presidente Fondazione Banco Alimentare
  • Donato Didonè – Consigliere di Amministrazione e volontario Fondazione Banco Alimentare

IL BANCO ALIMENTARE: MISSION E RUOLO NELL’ATTUALE CONTESTO DELL’AIUTO ALIMENTARE

  • Salvatore Maggiori – Direttore Generale Fondazione Banco Alimentare

“LA FILIERA DEL RECUPERO” E LA CESSIONE DELLE ECCEDENZE ALIMENTARI COME RISORSA: ISTRUZIONI PER L’USO

  • Vittore Mescia – Responsabile Operation Fondazione Banco Alimentare

CSR, SDGs E SOSTENIBILITA’: IL VALORE DEL RECUPERO NELLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE AZIENDALE

  • Giuliana Malaguti – Responsabile Comunicazione Fondazione Banco Alimentare

CASE STUDY: LA TESTIMONIANZA DI Nestlé Italiana S.p.A.

  • Daniela Mazzucchelli – Public Affairs Specialist

Q&A

CONCLUSIONE LAVORI

Tags: Fondazione Banco Alimentare OnlusGiovanni BrunoInternational Day of Awareness of Food Loss and Wastesalumispreco
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Consorzio Vini del Trentino
Eccellenze Made in Italy

LE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI DEL TRENTINO A VINITALY

3 Aprile 2025
Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento
Eccellenze Made in Italy

Gli italiani preferiscono la pizza tradizionale: i risultati del sondaggio di TheFork e le 9 pizzerie del momento

31 Marzo 2025
Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair e SANA Food: unite per un vino e un cibo felici

24 Febbraio 2025
Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore
Eccellenze Made in Italy

Dall’Italia al Belgio, l’Olio Extra Vergine di Oliva e le Olive da tavola biologiche conquistano consumatori e professionisti del settore

29 Gennaio 2025
Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio
Eccellenze Made in Italy

Slow Wine Fair 2025: espositori e vini da non perdere a BolognaFiere dal 23 al 25 febbraio

20 Gennaio 2025
Next Post
Crisi energetica, nuova analisi Greenpeace: «riformando i trasporti possiamo risparmiare soldi, petrolio ed emissioni di gas serra»

Crisi energetica, nuova analisi Greenpeace: «riformando i trasporti possiamo risparmiare soldi, petrolio ed emissioni di gas serra»

“Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”: spettacolo teatrale con Marco Goldin

“Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato”: spettacolo teatrale con Marco Goldin

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.