Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Charlie Munger preferisce Zoom mentre Warren Buffett “non è convinto da Zoom”

by Redazione
30 Giugno 2021
in Economia, Tecnologia
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Le videoconferenze non spariranno e continueranno a prosperare con il ritorno della normalità mentre la crisi COVID-19 continua ad attenuarsi in molte parti del mondo. Forse il nome più noto tra queste società è Zoom Video Communications Inc. (NASDAQ: ZM) e il servizio di videoconferenza ha guadagnato un nuovo sostenitore: il 97enne vicepresidente di Berkshire Hathaway (NYSE: BRK.A), Charlie Munger.

La pandemia ha causato l’adozione delle videoconferenze

Munger ha parlato durante un’intervista insieme a Warren Buffet nel segmento “Buffett & Munger: A Wealth of Wisdom” della CNBC con Becky Quick. Munger ha detto che si è “innamorato” di Zoom e la piattaforma “non sparirà” dato che aggiunge molta comodità al suo lavoro: ha affermato di utilizzare il servizio di videochiamate Zoom almeno tre volte al giorno e ha persino chiuso un affare in Australia tramite una di queste.


Sei alla ricerca di notizie tempestive, suggerimenti e analisi di mercato?

Iscriviti oggi stesso alla newsletter di Invezz.

Milioni di persone sono rimaste a casa durante la pandemia e hanno fatto ricorso a Zoom per videochiamate e riunioni. Zoom è diventato popolare e le entrate sono salite in seguito all’aumento della domanda, spingendo le azioni in aumento del 395% lo scorso anno. All’inizio di questo mese, la società ha riportato risultati trimestrali record in cui le vendite sono aumentate del 191% su base annua.

Sebbene Munger preferisca Zoom, il dirigente più anziano e riconoscibile del Berkshire la pensa diversamente. Warren Buffett ha detto che ama fare affari attraverso il telefono e semplicemente “non è convinto da Zoom”. Ha indicato:

“Non ci vedo alcun vantaggio, nello specifico. L’ho usato una o due volte, e c’era un intero schermo di persone che… non pensavo che stesse aggiungendo utilità all’esperienza. Preferirei avere i piedi sulla scrivania, e trovo il telefono uno strumento molto più soddisfacente”.

Le attività colpite dal COVID-19 e la ripresa sono lontane

Munger è ottimista su Zoom poiché i viaggi di lavoro impiegheranno del tempo prima che possano tornare ai livelli pre-pandemia. Allo stesso modo, il lavoro d’ufficio rimarrà basso poiché più lavoratori continueranno a lavorare da casa. Ha dichiarato: “Penso che molti viaggi d’affari non torneranno mai più. Solo una società dopo l’altra decide un incontro all’anno, due riunioni all’anno di persona e il resto si fa su Zoom. Credo che questo aspetto non cambierà”.

“L’impatto economico è stato questa cosa estremamente irregolare in cui… molte centinaia di migliaia o milioni di piccole imprese sono state ferite in modo terribile, ma la maggior parte delle grandi aziende ha avuto successo in modo schiacciante”.

Warren Buffett

Investi in criptovaluta, azioni, ETF & altro in pochi minuti con il nostro broker preferito,

eToro







7/10

Il 67% degli account che ricorre ai CFD perde denaro

Tags: Azioni e Titolitecnologia
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione
Tecnologia

Lavoro agile: una leva per l’innovazione e la coprogettazione

7 Febbraio 2023
Nasce Vegery, il primo veg food delivery di piatti esclusivamente vegetariani e vegani
Tecnologia

Nasce Vegery, il primo veg food delivery di piatti esclusivamente vegetariani e vegani

6 Febbraio 2023
Confartigianato Toscana: oltre il 23% delle imprese sono guidate da donne, servono interventi per valorizzare il lavoro femminile
Economia

Confartigianato Toscana: oltre il 23% delle imprese sono guidate da donne, servono interventi per valorizzare il lavoro femminile

6 Febbraio 2023
L’armocromia diventa tech: nasce Cromos, la piattaforma che guida gli utenti allo shopping personalizzato
Tecnologia

L’armocromia diventa tech: nasce Cromos, la piattaforma che guida gli utenti allo shopping personalizzato

2 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Covid: 26.000 contagi Delta in Gb, picco dal 23 gennaio

Covid: 26.000 contagi Delta in Gb, picco dal 23 gennaio

Voglia di eccellenza, al via il Motor Valley Fest

Voglia di eccellenza, al via il Motor Valley Fest

Rispondi Annulla risposta

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.