No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Conte e la ricerca di alleati per scongiurare la procedura d’infrazione

by Redazione
20 Giugno 2019
in Economia
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Le nuove stime sull’andamento dei conti pubblici, che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si appresta a presentare al Consiglio europeo d’intesa con il ministro dell’Economia Giovanni Tria (e soprattutto con l’avallo del Quirinale) possono oggettivamente costituire un primo passo per evitare, o quanto meno indurre a ritardare, il giudizio atteso nel Consiglio Ecofin del 9 luglio. Ma per scongiurare l’avvio di una procedura d’infrazione che imporrebbe un faticoso percorso di rientro almeno triennale, occorrerà dell’altro. E qui entra in gioco la capacità negoziale del presidente del Consiglio. Già perché il vero interrogativo è su quali e quanti alleati l’Italia potrà contare.

GUARDA IL VIDEO – Procedura sul debito eccessivo: cosa comporta, dal monitoraggio al deposito infruttifero

Ora la procedura di infrazione contro Roma diventa una partita tutta politica

Da questo punto di vista, la partita in corso è tutta politica e si intreccia con le grandi manovre in corso tra le capitali europee in vista delle prossime nomine ai vertici delle istituzioni che governano l’Unione europea, con annessa la designazione del successore di Mario Draghi alla guida della Bce.

Il puzzle è complesso, come di prassi le trattative saranno faticose e senza esclusione di colpi di scena ma alla fine si troverà un compromesso. Per una volta la congiuntura politica europea potrebbe giocare a favore del nostro paese, e non solo e non tanto per la designazione del commissario europeo che comunque il governo proverà a rivendicare in sede di trattativa, quanto perché potrebbe essere proprio il rituale gioco dei veti incrociati tra Parigi e Berlino a far sì che lo spazio negoziale si allarghi.

Conte ha colto nel suo recente bilaterale con Emmanuel Macron a Malta una certa apertura da parte del presidente francese alle controdeduzioni che il governo si appresta a definire per evitare la procedura d’infrazione, in cambio il governo dovrebbe garantire il suo sostegno al piano che lo stesso Macron sta definendo. E che si tradurrebbe nella designazione di Angela Merkel alla presidenza della Commissione europea. Se il primo tassello andasse in questa direzione, sarebbe complicato per la Merkel rivendicare anche la presidenza della Bce per il candidato prescelto, vale a dire il numero uno della Bundesbank Jens Weidmann. Anche Angela Merkel potrebbe aver bisogno della sponda italiana quando si arriverà alla stretta finale sulla scelta delle poltrone che contano in Europa.

GUARDA IL VIDEO – italia inadempiente sul debito, Ue propone procedura d’infrazione

Non è detto che la doppia sponda produca i risultati attesi, ma uno spazio sembra aprirsi. Certo, per evitare che la Commissione attualmente in carica si avvii a concludere il suo mandato con una decisione (l’eventuale sospensione della procedura d’infrazione a carico dell’Italia) che possa suonare agli occhi dei paesi rigoristi del nord come l’Olanda (ma anche dei cosiddetti sovranisti) coma una resa che infranga il mantra «le regole possono essere interpretate ma vanno rispettate da tutti», si dovrà confezionare un compromesso che poggi su solide fondamenta.

E qui la palla torna nel campo del governo, perché questa volta non bastano impegni generici. L’idea di presentare, cifre alla mano, un quadro aggiornato dei principali aggregati di finanza pubblica, da cui possa emergere una minore spesa nel 2019 per reddito di cittadinanza e quota 100 compresa tra i 3 e i 4 miliardi, può forse bastare per ricondurre il deficit 2019 verso quota 2%, ma non è certo sufficiente a rassicurare i partner europei e i mercati su quel che va predisponendosi per la prossima manovra. Certo un conto sono le dichiarazioni (dirette a fini mediatici e di consenso) un conto è la realtà.

Doppia partita per il governo: la procedura di infrazione si intreccia con le nomine

E dunque Conte dovrà al tempo stesso assumere un impegno politico cogente in sede di trattativa con Bruxelles e con i partner europei, che si riassume in questa formula: gradualità nell’attuazione del piano di riduzione delle tasse, nessun finanziamento in deficit della prossima manovra di bilancio, debito pubblico in discesa anche grazie a un nuovo e più credibile piano di dismissioni oltre che al sostegno del denominatore vale a dire la crescita. E sarà altresì fondamentale assicurare che l’avanzo primario si attesti da qui ai prossimi tre anni su valori più sostenuti rispetto a quelli indicati nel Documento di economia e finanza (il 2% del Pil verrebbe raggiunto solo nel 2022).

Se questo insieme di impegni, dati aggiornati e intensa trattativa politica andrà a buon fine, si potrà immaginare un rinvio all’autunno della decisione sulla procedura d’infrazione attesa per il prossimo 9 luglio. Ma come ben si può comprendere, è una sorta di slalom con diverse incognite.

La prima delle quali non riguarda l’Europa ma il nostro paese: il presidente del Consiglio parla a nome dell’intero governo? In fondo è questo il retropensiero, per nulla recondito, che aleggia a Bruxelles. Come si conciliano le ipotesi di “cura trumpiana” in deficit avanzata da Matteo Salvini per non parlare dell’improvvida ipotesi dei mini-Bot, con gli impegni che il presidente del Consiglio si appresta a fornire? Basta poco a far precipitare la trattativa verso la sua inevitabile (e poco auspicabile) conclusione: procedura di infrazione che sancirebbe l’isolamento del nostro paese. Lo spazio negoziale esiste, e in fondo non è nell’interesse delle capitali europee che contano inserire in questo momento l’Italia, la terza economia del Continente, nel girone dei sorvegliati speciali. Per questo il negoziato va condotto con prudenza e notevole abilità diplomatica.

© Riproduzione riservata

Argomenti:

Fonte

Tags: economiaNotizie/Politica Economica
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Economia

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

8 Luglio 2025
Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA
Economia

Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA

1 Luglio 2025
Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS
Economia

Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS

13 Giugno 2025
Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”
Economia

Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”

29 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
Next Post

MotoTematica - Rome Motorcycle Film Festival: aperte le iscrizioni per accedere al concorso

Corea del Nord: Xi oggi da Kim per preparare il G20 con Trump

Corea del Nord: Xi oggi da Kim per preparare il G20 con Trump

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025
Edoardo Bennato si esibirà quest’estate con “Sono Solo Canzonette Tour 2025”
Musica

Edoardo Bennato si esibirà quest’estate con “Sono Solo Canzonette Tour 2025”

8 Luglio 2025
Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Economia

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.