No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’

by desk11
17 Aprile 2025
in Economia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

E’, secondo gli esperti, ipotizzabile che se applicato il regime doganale annunciato da Trump sul made in Italy il fenomeno dell’italian sounding, ovvero quello dei prodotti ‘tarocchi’ made in Italy’ – anche detto ‘fake in Italy’ – e che oggi determina per l’economia italiana un danno complessivo di oltre 120 miliardi di euro all’anno (dati Coldiretti) subirà un ulteriore impennata.

Infatti i dazi trumpiani, se applicati ad una filiera, quella dell’export agroalimentare made in Italy che negli USA solo nel 2024 cuba 7,8 miliardi di dollari (+ 17% rispetto all’anno precedente) rischiano di accrescere ancor di più questo fenomeno*.

Gli annunciati dazi al momento sospesi, sempre secondo le stime Coldiretti, comporterebbero per i consumatori americani un maggior costo di 1,6 miliardi di euro sui prodotti enogastronomici italiani: un aumento probabilmente non sostenibile per molti, scoraggiante per altri, soprattutto in virtù di prodotti ‘simili’ a prezzi significativamente inferiori.

“Il che – riflette Fabio Zonta, Chief Procurement Officer di fama internazionale, esperto italiano riconosciuto a livello globale in materia di mercati internazionali, approvvigionamenti e supply chain (oggi presso Raxio Group, azienda multinazionale impegnata nella digitalizzazione del continente africano – ndr), nonché autore del libro “Procurement Rievolution” (Franco Angeli) – darebbe una forte spinta all’aumento oundingal ‘tarocco’ dei prodotti made in Italy, in un mercato, quello a stelle e strisce, che peraltro è già saldamente in testa alla classifica dei maggiori ‘taroccatori’ con una produzione di finto made in Italy che supera i 40 miliardi di dollari”*.

“A conseguenza dei maggiori prezzi di vendita dovuti ai dazi sui prodotti agroalimentari italiani si potrebbe anche figurare una generale diminuzione del valore complessivo degli acquisti di prodotti italiani, laddove la congiuntura sfavorevole andrebbe a incidere al ribasso sui comportamenti di acquisto dei consumatori americani”. Ed in tale contesto anche le azioni legali volte a ristabilire l’equità sul tema potrebbero complicarsi o comunque dilatarsi in tempi così lunghi da non essere sostenibili per le PMI italiane.

Il ‘parmesan’ azzoppa il principale asset italiano: il made in Italy

Oltre a ciò, non meno grave, è il cosiddetto danno reputazionale “una crescente immissione di prodotti che si presentano fraudolentemente come italiani, peraltro in una condizione di maggiori difficoltà nel perseguire i ‘taroccatori’, va a danneggiare l’enorme lavoro fatto negli anni precedenti dalle filiere DOP, IGP – spiega Davide Ciliberti esperto del gruppo di comunicazione Purple & Noise –  e lo stesso tricolore, laddove il consumatore estero certamente poco esperto in materia di prodotti tipici italiani sarà disorientato e semmai incline comunque verso una scelta di risparmio nell’acquisto, preferendo così il parmesan al nostro Parmigiano. Un danno sì d’immagine – riflette lo spin doctor – ma soprattutto patrimoniale che va a penalizzare uno degli asset più importanti del nostro Paese: la reputazione circa la qualità e l’eccellenza italiana nell’eno-food”.

Tags: dazimade in italyprodotti agroalimentaritarocchi
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS
Economia

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS

22 Aprile 2025
Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici
Economia

Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici

16 Aprile 2025
Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3
Economia

Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3

15 Aprile 2025
Cnpr forum, tra dazi e crisi internazionali cresce la percezione di sfiducia di cittadini e imprese
Economia

Cnpr forum, tra dazi e crisi internazionali cresce la percezione di sfiducia di cittadini e imprese

14 Aprile 2025
Cnpr forum: l’occupazione femminile cresce, ma restano le disparità economiche
Economia

Cnpr forum: l’occupazione femminile cresce, ma restano le disparità economiche

31 Marzo 2025
Next Post
I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova

I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova

Nuova Lexus ES: conto alla rovescia per l’anteprima mondiale

Nuova Lexus ES: conto alla rovescia per l'anteprima mondiale

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi
Sport

Il Giro di Sicilia torna dal 12 al 18 maggio, 34 esima edizione dedicata al pilota Piero Taruffi

6 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”
Musica

A-Clark & VINNY feat. Iva Zanicchi in arrivo il 2 maggio il nuovo singolo “Dolce Far Niente”

2 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.