L’Italia resta nel mirino del maltempo, a causa dell’attività di un’estesissima depressione atlantica che abbraccia gran parte d’Europa. Correnti d’aria fredda alimentano la figura ciclonica, generando importanti contrasti una volta che si fanno strada sul Mediterraneo.

Il maltempo inevitabilmente va quindi a penalizzare ancora a più riprese l’Italia, con ulteriori impulsi instabili convogliati da correnti occidentali. Aria di nuovo più fredda tende a scalzare quella temporaneamente più mite che era affluita negli ultimi giorni al Centro-Sud.
La neve risulterà quindi ancora protagonista, peraltro non solo nel Nord Italia. Quest’oggi, mercoledì 30 dicembre, sono le regioni centro-meridionali alle prese con instabilità che si tramuta anche in rovesci di neve lungo la dorsale appenninica.
La quota neve è piuttosto bassa, fino attorno alla media-bassa collina sul settore tosco-emiliano. Sul resto dell’Appennino le nevicate si assesteranno attorno agli 800/1000 metri così come sui rilievi della Sardegna. Nevica a quote più elevate solo sull’estremo Sud.
Evoluzione per il 31 Dicembre e Capodanno
Nella giornata di San Silvestro ci sarà una parziale tregua sul fronte delle precipitazioni. Residue spruzzate di neve interesseranno l’Appennino Calabrese fino attorno ai 1000 metri. In giornata tenderà però a peggiorare al Nord-Ovest e sulla Toscana, con deboli nevicate fino in collina sulle Alpi Occidentali.
Si tratterà della parte avanzata di una più incisiva perturbazione che entrerà nel vivo a Capodanno, quando sembra molto probabile il ritorno della neve fino in pianura al Nord-Ovest, specie tra Piemonte, ovest Lombardia ed entroterra ligure.
La neve cadrà a quote bassissime sul resto del Nord, mentre in Appennino nevicherà a quote più elevate, partendo dai 600/700 metri del comparto tosco-emiliano fino ai 1500 metri della Calabria. Il tempo instabile o perturbato proseguirà nei primi giorni del 2021, con altre nevicate a quote ancora a tratti molto basse.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
Ancona – Aosta – Bari – Bologna – Cagliari – Campobasso – Catanzaro – Firenze – Genova – L’Aquila – Milano – Napoli – Palermo – Perugia – Potenza – Roma – Torino – Trento – Trieste – Venezia
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo
Rimani aggiornato in tempo reale su questa tematica direttamente sul tuo dispositivo, iscrivi ora!