No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

Meteo Italia verso il 26 gennaio: FREDDO non demorde e GELO in agguato

by Redazione
11 Gennaio 2021
in Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Che piaccia o non piaccia, i modelli matematici continuano ad arrancare. Difficile, utilizzando solamente questi strumenti, riuscire a stilare un trend meteo climatico affidabile. Diciamo che ad oggi, stante la ridistribuzione barica continentale ormai in atto, possiamo affermare che l’Italia si troverà in bilico tra l’Alta Pressione delle Azzorre e imponenti discese d’aria fredda o comunque ulteriori accelerazioni invernali.

Alta delle Azzorre che tornerà ad affacciarsi sull’Europa occidentale, provando a cogliere delle opportunità meridiane in direzione di Groenlandia e Islanda. Da monitorare il gran gelo dell’Europa orientale, difatti appena ad est delle nostre regioni si accumulerà un’ingente quantità d’aria gelida i cui effetti potrebbero propagarsi – più o meno direttamente – in direzione ovest.

Non possiamo non dirvi che tali complesse manovre dipendono da quanto sta accadendo lungo l’intera colonna atmosferica. Il Vortice Polare, l’enorme struttura ciclonica che di solito staziona al Polo Nord, ha perso e sta perdendo compattezza, ciò significa che l’aria gelida in esso contenuta può affacciarsi a latitudini temperate o comunque ben più a sud della propria sede di appartenenza. Ora si tratta di capire se la perdita di smalto sarà temporanea o se si tratterà di una crisi stagionale vera e propria.

meteo-gennaio
Il meteo verso il 20 gennaio

IL METEO A BREVE TERMINE

Dopo un lungo periodo di brutto tempo possiamo dirvi che stiamo andando incontro a un miglioramento. Miglioramento indotto dall’espansione, lo si è detto, dell’Alta Pressione sull’Europa occidentale. Alta Pressione che nel suo movimento occidentale sta convogliando nuovamente aria fredda artica sulle nostre regioni, dove difatti si prospetta un calo delle temperature. Si tornerà su valori invernali e di notte non mancherà occasione per locali, forti gelate.

Si torneranno ad affacciare nubi consistenti lungo il confine delle Alpi, quindi sui versanti settentrionali laddove ci aspettiamo copiose nevicate fin da martedì. Giovedì, invece, un impulso di aria fredda potrebbe penetrare nelle regioni centro meridionali provocando un rapido peggioramento. Si avrebbero nevicate a quote collinari lungo la dorsale appenninica, fenomeni che tenderanno a concentrarsi sui versanti orientali perché esposti ai venti in rotazione da nordest.

SCENARI FORTEMENTE INVERNALI

Riprendendo il discorso affrontato in apertura, relativo alla distribuzione barica continentale – quindi al ricollocamento di Alte e Basse Pressioni – possiamo affermare con discreta certezza che a livello europeo l’Inverno farà la voce grossa. Il fatto che l’Alta Pressione delle Azzorre si riporti sull’Europa occidentale, da dove proverà più e più volte a spingersi verso nord, è un elemento che propende in favore di un forte raffreddamento dell’Europa orientale.

Europa orientale che dovrà affrontare un’ondata di gelo imponente e come detto l’aria gelida riuscirà ad avvicinarsi pericolosamente alle nostre regioni laddove comunque dovremo attenderci un quadro meteo climatico prettamente invernale. Il passo tra freddo e gelo sarà molto corto, basterà un non nulla a far sì che il gelo continentale intraprenda la via del Mediterraneo. Qualora vi steste domandando se le probabilità sono alte o meno, ad oggi possiamo rispondervi che sono probabilità discrete. Senza scordarsi, ovviamente, che si sta ragionando nel range temporale dell’ultima decade di gennaio (anche se qualche risposta, forse, potrebbe arrivare già a metà gennaio).

IN CONCLUSIONE

Inverno che sta per giungere a un bivio, un bivio importante che potrebbe intraprendere una via ancor più fredda, oppure virare in direzione di una seconda parte stagionale più tranquilla.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: alta pressionearia gelidaarticofreddogelogelo russogelo siberianoIn Evidenzameteo gennaionevicateprevisione gennaioprevisione italia neveprevisione nevePrevisioni Meteo Lungo Termine
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
F1 Mercedes, Wolff: “Rispetterò sempre le decisioni di Hamilton”

F1 Mercedes, Wolff: "Rispetterò sempre le decisioni di Hamilton"

Strage Bologna: difesa vittime,Bellini orchestrò falso alibi

Strage Bologna: difesa vittime,Bellini orchestrò falso alibi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025
MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo
Sport

MotoGP Germania: a Sachsenring il ducatista Marc Marquez rincorre il suo nono successo in carriera, quota crollata per lo spagnolo

11 Luglio 2025
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore
Eccellenze Made in Italy

Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette per raccontare il meglio dell’enologia tricolore abbinato alla cucina d’autore

10 Luglio 2025
Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.