No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Motori

Audi Q4 e-tron concept al Salone di Ginevra 2019

by Redazione
9 Marzo 2019
in Motori
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, Audi svela il concept di una nuova vettura a trazione puramente elettrica. Si chiama Audi Q4 e-tron concept e si ispira all’Audi e-tron.

Q4 e-tron concept adotta due motori elettrici che sviluppano una potenza complessiva di 306 CV. La vettura può contare sulla trazione integrale quattro elettrica. La show car Audi scatta da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi a fronte di una velocità massima di 180 km/h (autolimitata). La batteria ad alta tensione, collocata tra gli assali in corrispondenza del sottoscocca, ha una capacità di 82 kWh. Interessante l’autonomia dichiarata: oltre 450 chilometri (secondo il ciclo WLTP). Q4 e-tron concept adotta la piattaforma modulare elettrica (MEB) che il Gruppo Volkswagen destinerà in futuro a molteplici modelli a zero emissioni, spaziando dalle berline compatte alle auto di medie dimensioni.

L’offerta elettrica di Audi

Audi Q4 e-tron concept anticipa il quinto modello elettrico Audi destinato alla produzione di serie entro la fine del 2020. Alla commercializzazione di Audi e-tron, già iniziata, farà seguito nel corso dell’anno la presentazione di Audi e-tron Sportback, mentre in Cina verrà lanciata Audi Q2L e-tron, progettata appositamente per il mercato locale. Nella seconda metà del 2020 è prevista la presentazione della versione di serie della Gran Turismo ad alte prestazioni Audi e-tron GT, realizzata da Audi Sport GmbH. Contemporaneamente, farà il proprio debutto la compatta Audi Q4 e-tron. Grazie a questa offerta, Audi coprirà tutti i principali segmenti di mercato con modelli a trazione esclusivamente elettrica.

Compatta fuori, grande dentro

4,59 metri di lunghezza, 1,90 metri di larghezza e 1,61 metri di altezza. Audi Q4 e-tron concept è un SUV performante e maneggevole, adatto anche alla città. Il passo di 2,77 metri è degno di vetture di categoria superiore, a tutto vantaggio dell’abitabilità, ulteriormente rafforzata dall’assenza del tunnel dell’albero di trasmissione. La disponibilità di spazio in abitacolo è eccellente considerando l’alloggiamento riservato alle gambe di tutti gli occupanti.

L’Audi virtual cockpit

Dietro al volante spicca il display dell’Audi virtual cockpit che riporta le indicazioni più importanti relative a velocità, stato di carica e navigazione. Una novità è costituita dall’head-up display con funzioni di realtà aumentata, in grado di sovrapporre alla visualizzazione della strada le informazioni più importanti.

In corrispondenza delle razze del volante sono presenti comandi touch per le funzioni utilizzate con maggiore frequenza. Al centro della plancia, al vertice della console, è presente un touchscreen da 12,3 pollici orientato verso il conducente, dedicato alla gestione delle funzioni d’infotainment e delle funzioni vettura.

Al di sotto di questo display, una serie di comandi consente d’impostare la climatizzazione. La consolle assume la forma di uno spazioso scomparto con vano di carica per lo smartphone, non dovendo ospitare elementi funzionali come la leva del cambio o l’azionamento del freno di stazionamento. Una raffinata superficie orizzontale funge da rivestimento della zona anteriore della consolle e integra il tasto di selezione della modalità di marcia. Quanto alle portiere, alle classiche tasche portaoggetti si aggiunge un’ingegnosa soluzione che consente di stivare le bottiglie in vani specifici, facilmente raggiungibili.

Un motore elettrico da 204 CV

Il motore elettrico posteriore eroga una potenza di 204 CV e una coppia di 310 Nm, mentre quello anteriore si attesta a 102 CV e 150 Nm. La potenza di sistema è di 306 CV. La batteria, inserita nel pianale della vettura, ha una capacità di 82 kWh e rende possibile un’autonomia di oltre 450 chilometri secondo il ciclo WLTP. La ricarica a 125 kW consente di ripristinare gran parte dell’energia nell’accumulatore (80%) in meno di 30 minuti.

All’autonomia della vettura contribuiscono, analogamente ad Audi e-tron, la ridotta resistenza aerodinamica (il Cx è pari a 0,28) e la strategia di recupero dell’energia, cui si affiancano sia l’innovativo sistema di gestione termica del powertrain e degli accumulatori sia la pompa di calore a CO2.

Piattaforma modulare elettrica MEB

MLB e MQB: il pianale modulare longitudinale e il pianale modulare trasversale del Gruppo Volkswagen evocano una storia di successo in tutti i segmenti. Progettati prevalentemente per i motori a combustione, ora vengono affiancati da una novità epocale. La piattaforma modulare elettrica MEB, sviluppata esclusivamente per i veicoli a zero emissioni. Assali, valori d’interasse, propulsori, logiche di collocazione delle batterie ed elettroniche di potenza nascono per la sola trazione elettrica. Il posizionamento e dimensionamento degli accumulatori sono ottimizzati in modo indipendente, senza tenere conto dei compromessi connaturati ai pianali MLB e MQB.

Dodici modelli totalmente elettrici entro il 2025

Con l’anteprima mondiale del SUV a zero emissioni Audi e-tron, avvenuta a settembre 2018, la Casa di Ingolstadt ha lanciato la propria offensiva sul fronte della mobilità elettrica. Entro il 2025, Audi potrà contare su dodici modelli a trazione esclusivamente elettrica, generando circa un terzo del proprio fatturato mediante modelli elettrificati. All’interno di questa ampia famiglia di vetture, il segmento dei SUV includerà e-tron ed e-tron Sportback. Verrà inoltre realizzata una serie di modelli con carrozzeria “classica”, Avant e Sportback. L’offerta si estenderà a tutti i principali segmenti di mercato.

Tags: Socialmedia motori
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

La gamma Cupra e-Hybrid: rivoluzionata l’esperienza di guida
Motori

La gamma Cupra e-Hybrid: rivoluzionata l’esperienza di guida

4 Giugno 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
Elroq RS il nuovo Suv compatto elettrico di Škoda è già disponibile in Italia
Motori

Elroq RS il nuovo Suv compatto elettrico di Škoda è già disponibile in Italia

26 Aprile 2025
Nuova Lexus ES: conto alla rovescia per l’anteprima mondiale
Motori

Nuova Lexus ES: conto alla rovescia per l’anteprima mondiale

19 Aprile 2025
Next Post
Solidarietà ad Appendino,’sono commossa’

Solidarietà ad Appendino,'sono commossa'

Xylella:Coldiretti, avanza 2 km al mese

Xylella:Coldiretti, avanza 2 km al mese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.