No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Motori

MiMo 2022: la seconda edizione sta scaldando i motori

Dal 16 al 19 giugno saranno oltre 40 i brand di auto e moto presenti e 500.000 i visitatori attesi per una manifestazione che si sviluppa tra Milano e Monza, mantenendo il suo caratteristico format gratuito per il pubblico. È possibile ammirare i modelli esposti su pedane tutte uguali, passeggiando per le strade del centro milanese, oltre che nei box e in pista all’Autodromo di Monza

by Tiziano Argazzi
21 Maggio 2022
in Motori
Reading Time: 5 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

A pochi settimane dal taglio del nastro è stato svelato il programma di MiMo Milano Monza Motor Show 2022 che, dal 16 al 19 giugno, metterà in vetrina, all’aperto in piazza Duomo e nelle vie del centro di Milano,  le novità di oltre 40 brand automobilistici e motociclistici i cui nomi saranno svelati nei prossimi giorni.

Sono attesi oltre 500.000 visitatori, grazie anche alla convenzione con Frecciarossa che permetterà a chi scarica il MiMo Pass  di viaggiare su tutte Le Frecce direzione Milano con uno sconto fino al 50% nella settimana dell’evento.

<<Il pubblico che parteciperà alla 2ª edizione di MiMo Milano Monza Motor Show – ha detto Andrea Levy, Presidente MiMo –  oltre a incontrare le novità esposte nel centro di Milano e nei box all’Autodromo di Monza, avrà la possibilità di provare e acquistare i modelli elettrici e ibridi. Sabato 18 e domenica 19 giugno il pubblico potrà, inoltre, entrare gratuitamente in Autodromo e ammirare le sfilate di supercar in calendario, oltre agli equipaggi della 1000 Miglia. MIMO 2022 vuole essere una manifestazione di qualità popolare e anche la scelta di spostarci nella settimana successiva alla chiusura delle scuole vuole essere un’occasione perché sia volano per il commercio e il turismo attraverso un coinvolgimento superiore di giovani e famiglie>>.

Inaugurazione il 16 giugno alle 9,30

Il taglio del nastro è in programma il 16 giugno 2022 alle 9,30. La cerimonia davanti al MiMo Center, il quartier generale della manifestazione, che verrà posizionato in piazzetta Reale, all’interno di piazza Duomo, accanto allo stand RAI.

L’inaugurazione, davanti ai media, ai manager delle case automobilistiche e motociclistiche espositrici, alle istituzioni politiche e automotive, segnerà l’inizio della giornata stampa.

Il culmine della prima giornata sarà alle ore 19 con la Premiere Parade, l’unveil (lo svelamento) delle novità e delle anteprime presentate e guidate dai presidenti e dai Ceo dei brand espositori. La Premiere Parade sarà aperta da Horacio Pagani a bordo della sua ultima hypercar che guiderà il convoglio di manager in un doppio giro attorno al Duomo.

Programma dell’esposizione open-air e gratuita nel centro di Milano

Il pubblico potrà vedere gratuitamente le auto e le moto esposte nel centro di Milano da giovedì 16 a domenica 19 giugno 2022, con orario prolungato dalle 9 alle 23. Piazza Duomo, corso Vittorio, via Mercanti, via Dante e piazza della Scala saranno il cuore dell’esposizione statica, una passeggiata in cui ogni pedana avrà un codice QR che, inquadrato, rimanderà direttamente a una pagina sul sito di MiMo, sulla quale il pubblico potrà trovare tutte le informazioni tecniche del modello, le immagini, i video e le eventuali promozioni ideate dal brand esclusivamente per la settimana del MiMo.

Prove su strada delle novità auto nell’Area Test Drive in viale Gadio

Nell’Area Test Drive organizzata in collaborazione con Enel X Way in viale Gadio, adiacente al Castello Sforzesco, aperta al pubblico dal 16 al 19 giugno dalle ore 9 alle ore 19, i visitatori potranno trovare i modelli proposti dai costruttori che coprono tutte le tecnologie (100%elettriche, ibride e termiche a basso impatto ambientale) disponibili per una prova su strada. Anche questi modelli avranno un QR code con tutte le informazioni relative, utile anche per prenotare una prova durante il MiMo o in futuro, presso il proprio concessionario di riferimento in ogni parte d’Italia.

Convegno “Ricerca e innovazione, il futuro della mobilità” venerdì 17 giugno 

La 2ª edizione di MiMo si propone come arena nella quale approfondire temi importanti e cari a tutto il settore automotive, e lo farà invitando i relatori più autorevoli nel convegno internazionale “Ricerca e innovazione, il futuro della mobilità” organizzato in collaborazione con Regione Lombardia, che si terrà presso l’Auditorium Testori di piazza Città di Lombardia a Milano, venerdì 17 giugno.

Oltre a un approfondimento sulle soglie di CO2 in discussione presso la Commissione Ambiente dell’Unione Europea, durante la giornata i media e gli addetti ai lavori ascolteranno tre panel di lavoro: “L’importanza di una lobby italiana per il futuro del settore automobilistico”, “Mobilità integrata tra città e paesi, un’Italia a due velocità”, “Di che forma sarà l’automobile tra 20 anni?”. Il programma completo del Convegno e i nomi dei relatori partecipanti saranno comunicati nei prossimi giorni.

Eventi dinamici a Monza e all’Autodromo Nazionale Monza ad ingresso gratuito

Sabato 18 e domenica 19 giugno  si accenderanno Monza e l’Autodromo con la passione dinamica e per le quattro ruote racchiusa in un programma completamente gratuito per il pubblico in possesso del MiMo Pass.

Sabato18 giugno, i monzesi e i visitatori potranno assistere al passaggio della 40ª edizione della storica 1000 Miglia nella quarta e ultima tappa della gara: gli equipaggi cominceranno a entrare in Autodromo alle ore 11, preceduti dalla sfilata del Tributo Ferrari, per effettuare l’ultima prova cronometrata fino al primo pomeriggio. Alle ore 15  avrà luogo anche la Journalist Parade MiMo 1000 Miglia, la parata dei giornalisti automotive più accreditati che, alla guida delle ultime novità delle case auto partecipanti a MiMo, avranno l’occasione di fare un giro di pista e sulle sopraelevate del Tempio della Velocità nello stesso momento in cui gli equipaggi della 1000 Miglia staranno affrontando la loro prova cronometrata. Alle ore 18 saranno le supercar e hypercar del Trofeo MiMo 1000 Miglia provenienti da Torino, Milano e Varano de’ Melegari a prendere il loro posto in pista: dopo aver sfilato a Villa Reale, gli equipaggi disputeranno in autodromo la stessa prova cronometrata affrontata poco prima dalla 1000 Miglia. Domenica

Il 19 giugno sarà la giornata aperta ai proprietari di supercar e hypercar all’Autodormo Nazionale Monza: gli appassionati potranno iscriversi ai trackday dedicati dalle 9 alle 18 per sfrecciare in pista con la propria auto in slot riservati di 25 minuti. Special Guest della giornata dedicata ai Trackday sarà Pagani che al mattino e al pomeriggio svolgerà hotlap in pista con le sue hypercar. Chiuderà questa giornata adrenalinica la parata in pista di Cars&Coffee, il raduno internazionale di appassionati e collezionisti di hypercar e supercar da sogno.

Sabato 18 e domenica 19 giugno, la città di Monza ospiterà in Piazza Trento e Trieste il MiMo Village–Iliad Urban Tourche,in collaborazione con Discovery Italy,si occuperà dell’intrattenimento nel centro di Monza con un palinsesto che riguarderà sport, food, tv, concerti e musica. I box dell’Autodromo invece saranno allestiti durante il weekend con anteprime e modelli in esposizione dai brand partecipanti a MiMo e saranno aperti al pubblico dalle ore 9 alle ore19.

MiMo Pass,  strumento fondamentale per godere dello spettacolo di MiMo 2022 a 360°

Il biglietto elettronico gratuito MiMo Pass consentirà ai visitatori l’accesso a tutte le aree della manifestazione, come i test drive nel centro di Milano e l’ingresso a paddock e tribune dell’Autodromo Nazionale di Monza. Per i visitatori appassionati alla cultura a tutto tondo, oltre che a quella dei motori, il MiMo Pass garantirà ingressi scontati ai principali musei di Milano e Monza: scaricando il proprio accredito elettronico gratuito dal sito www.milanomonza.com, i visitatori potranno usufruire di sconti per ingressi al Duomo di Milano, ai Musei Civici di Milano e Monza, e a molti altri, nonché ricevere sconti dedicati per hotel, trasporti e impianti sportivi.

Tags: Andrea LevyAutodromo Nazionale di MonzaFrecciarossaMilanoMIMO 2022MiMo PassMonzaPresidente MiMo
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica
Motori

Nuova BMW R 1300 RS: la sport tourer con motore boxer per una guida ancora più dinamica

5 Maggio 2025
Elroq RS il nuovo Suv compatto elettrico di Škoda è già disponibile in Italia
Motori

Elroq RS il nuovo Suv compatto elettrico di Škoda è già disponibile in Italia

26 Aprile 2025
Nuova Lexus ES: conto alla rovescia per l’anteprima mondiale
Motori

Nuova Lexus ES: conto alla rovescia per l’anteprima mondiale

19 Aprile 2025
Euro NCAP : Cinque Stelle per sei Suv
Motori

Euro NCAP : Cinque Stelle per sei Suv

12 Aprile 2025
Next Post
Londra, armi alla Moldavia, deve proteggersi dalla Russia

Londra, armi alla Moldavia, deve proteggersi dalla Russia

Gazprom conferma interruzione forniture gas a Finlandia

Gazprom conferma interruzione forniture gas a Finlandia

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.