No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Fisco, Cuchel (commercialisti): “Migliaia di cartelle irregolari, PA verifichi certezza del debito prima di pignorare i conti”

Patriarca (FI): “Pace fiscale indispensabile per imprese e famiglie”

by desk11
26 Luglio 2023
in Professioni
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Abbiamo lanciato l’allarme qualche settimana fa sull’invio di milioni di cartelle esattoriali, parte delle quali irregolari perché già oggetto della rottamazione quater. Ci aspettiamo adesso che la Pubblica Amministrazione provveda alla verifica puntuale della certezza del debito prima di procedere con azioni dirompenti, fino ad arrivare al pignoramento del conto corrente, nei confronti dei contribuenti. I danni provocati da un sistema di riscossione che sembra impazzito potrebbero essere devastanti mettendo a repentaglio la sostenibilità delle imprese e l’economia delle famiglie”. Lo ha dichiarato Marco Cuchel, Presidente dell’Associazione nazionale commercialisti, nel corso della conferenza promossa dall’Osservatorio Nazionale sul debito bancario e finanziario e dal Centro studi sulla Crisi economica delle famiglie italiane.

“Dobbiamo aiutare i contribuenti a onorare i propri debiti – ha aggiunto Cuchel – invece di appesantire ulteriormente la situazione già grave per via dei continui aumenti dei tassi e dell’aumento dei costi delle materie prime. L’arrivo delle cartelle, delle lettere di compliance dell’Agenzia delle Entrate e degli avvisi bonari è una mole ingente anche per noi professionisti che si viene ad aggiungere all’entrata in vigore del Codice della Crisi d’impresa. Una ‘tempesta perfetta’ che mette a rischio la tenuta economica del nostro sistema. O si dà la possibilità ai contribuenti di poter mettersi in regola con il fisco o si crea effetto dirompente dal punto di vista sociale”.

Per la maggioranza di governo è intervenuta Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e segretario di Presidenza della Camera dei Deputati: “Ritengo la pace fiscale una misura indispensabile per sostenere imprese e famiglie italiane in un momento di estrema difficoltà. La congiuntura tra inflazione, aumento dei tassi d’interesse e caro – vacanze, rischia di causare un default sociale di fronte al quale c’è da essere seriamente preoccupati. Di fronte a questa emergenza abbiamo tre obiettivi prioritari da raggiungere: aiutare famiglie e imprese ad onorare i debiti con il fisco rendendoli sostenibili; facilitare il recupero di preziosa liquidità per le casse dello Stato facendo emergere con chiarezza la differenza tra chi non può pagare le cartelle perché in difficoltà, che va aiutato, e gli evasori totali che vanno perseguiti e condannati; fare chiarezza all’interno del magazzino dell’Agenzia delle Entrate tra crediti esigibili, inesigibili e quelli addirittura tossici, vale a dire che per riscuoterli lo Stato spende più di quanto incasserebbe. La pace fiscale è un mezzo valido per raggiungerli. Altro che strizzare l’occhio agli evasori. E’ un’occasione da cogliere per fare finalmente chiarezza individuando più facilmente gli evasori totali che si fanno scudo con l’ingolfamento del nostro sistema fiscale. Dopo aver fatto chiarezza bisogna procedere con una grande opera di semplificazione dell’intero sistema e già nella legge delega che abbiamo appena approvato alla Camera ci sono importanti passi in avanti, come il concordato biennale preventivo e il Tax control framework. Solo per citare alcune delle misure che saranno determinanti nella lotta all’evasione. Poi va aperta una discussione sui milioni di cartelle esattoriali che arriveranno proprio in questi giorni agli italiani. Concordo con i commercialisti nel chiedere una sospensione finalizzata a verificarne la piena regolarità e a individuare sistemi di pagamento che rendano sostenibile l’impegno per aziende e famiglie”.

Tags: cartelle irregolaricontiCucheldebitofiscoPA
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Brave Actions for a Better World
Economia

Bando da 200.000 euro per progetti di integrazione lavorativa_OTB Foundation apre anche a non profit Usa e Uk

12 Marzo 2025
Politecnico di Bari
Professioni

Il PNRR punta su 8 startup del Sud e isole che innovano: via al programma Deep South al Politecnico di Bari

6 Marzo 2025
Next Post
Celiachia: grandi opportunità dal Senato. Le proposte di Simdo e l’Osservatorio nazionale per la diagnosi precoce

Celiachia: grandi opportunità dal Senato. Le proposte di Simdo e l’Osservatorio nazionale per la diagnosi precoce

Nasce “FS Treni Turistici Italiani”

Nasce “FS Treni Turistici Italiani”

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.