Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Professioni

Infrastrutture: a Genova al centro di ‘Verso il Festival del Lavoro’  

by Redazione
22 Febbraio 2019
in Professioni
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Al via a Genova 'Verso il Festival del Lavoro'

Pubblicato il: 22/02/2019 16:41

Manca pochissimo all’avvio a Genova di ‘Verso il Festival del Lavoro’, la manifestazione organizzata dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione studi consulenti del lavoro, e patrocinata dal Comune e dalla Regione Liguria, che si svolgerà al Palazzo Ducale dal 26 al 27 febbraio. E quindi tutto è pronto per l’evento di anteprima della X edizione del ‘Festival del Lavoro’, in programma a giugno a Milano, per accogliere numerosi confronti e dibattiti su temi dedicati alla crescita, allo sviluppo e al mondo del lavoro. Secondo la categoria dei consulenti del lavoro, infatti, si legge in una nota, “gli investimenti in infrastrutture e grandi opere possono favorire l’occupazione in Liguria e, di conseguenza, dare impulso all’economia e alla produttività dell’intero Paese”.

“La scelta della città ligure – spiega – non è casuale. Dopo il tragico crollo, lo scorso 14 agosto, del Ponte Morandi, Genova è diventata luogo simbolo della necessità di avere una politica più attenta alla messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale”. Si inizia il 26 febbraio, a partire dalle ore 15, con l’evento ‘Dalla ricostruzione all’occupazione’, che vedrà confrontarsi i rappresentanti del Consiglio nazionale dell’Ordine, della Consulta degli Ordini della Liguria, del Consiglio provinciale di Genova, del Comune di Genova, della Regione Liguria, nonché professionisti ed esponenti della politica e dell’economia territoriale. Con l’occasione sarà presentata la ricerca dell’Osservatorio statistico dei consulenti del lavoro ‘Edilizia, una crisi inarrestabile’ per analizzare gli effetti della crisi del settore edile negli anni 2008-2018.

E poi si parlerà del ruolo delle Casse di previdenza dei professionisti nell’economia reale e verrà siglato tra il Comune di Genova e il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro il protocollo d’intesa sull’Asse.Co. L’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro, nata a seguito del protocollo d’intesa siglato tra il Consiglio nazionale dell’Ordine e il ministero del Lavoro, mira a promuovere la cultura della legalità nelle imprese liguri. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito www.festivaldellavoro.it e sulla pagina Facebook del Festival, con aggiornamenti in diretta anche sui profili Twitter e Instagram della manifestazione.

Il 27 febbraio, invece, dalle ore 10 alle 17, il congresso regionale dei consulenti del lavoro della Liguria ‘Far ripartire il lavoro in Liguria si può’. Tantissimi gli argomenti in discussione anche nella seconda giornata di lavori: dallo smart working al welfare aziendale per far aumentare la produttività del territorio, dai contratti di prossimità alle politiche attive, senza dimenticare le misure contenute nel ‘decreto Dignità’ e nella legge di Bilancio 2019, che possono far ripartire l’occupazione nella regione. Saranno presentate, inoltre, l’indagine dell’Osservatorio statistico di categoria: ‘Gli effetti del crollo del Ponte Morandi su economia, occupazione e integrazione sociale’, che fotografa le conseguenze scaturite a sei mesi di distanza dal tragico evento, e le proposte risolutive della categoria per dare nuovo impulso all’economia.

Fra gli ospiti in programma all’evento il vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini; il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Edoardo Rixi; il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Armando Siri; il sottosegretario al ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon; il presidente della Commissione bicamerale di controllo sulle Casse Previdenziali, Sergio Puglia.

E ancora: il sindaco di Genova, Marco Bucci, il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, il direttore della Fondazione Palazzo Ducale, Luca Bizzarri, il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e alcuni rappresentanti del Comitato vittime e sfollati del Ponte Morandi. Tra i motivi per non mancare all’anteprima del ‘Festival del Lavoro 2019’ anche gli eventi collaterali: la mattina del 26 febbraio la Run 4 Job-Genova, corsa podistica amatoriale, e la visita serale, riservata ai partecipanti, all’Acquario di Genova.

“Gli obiettivi dell’appuntamento -ha raccontato ad Adnkronos/Labitalia il presidente della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, Rosario De Luca- sono: uno, innanzitutto, di vicinanza al territorio e alla città. Due: rilanciare il principio che senza investimenti in opere pubbliche e infrastrutture l’Italia non riparte; terzo: aprire un focus, accendere i riflettori su un disagio di tutto il territorio perché non bisogna nascondere che al di là dell’altissimo numero di vittime, di sacrifici umani che ci sono stati con il crollo del ponte c’è tutta un’economia che si è disastrata, perché ci sono degli effetti collaterali indiretti che sono veramente da rimarcare”.

E per i consulenti del lavoro a ‘parlare’ saranno i dati, da cui far ripartire Genova e il Paese. “Presenteremo due indagini, una sulla crisi dell’edilizia in Italia, che ha dei numeri esorbitanti, con uno spaccato clamoroso per quanto riguarda la disoccupazione, e un’altra sugli effetti economici indiretti del crollo del ponte. E poi ci saranno dibattiti con politici, esperti, come avviene al Festival del lavoro”, che si terrà a giugno a Milano.

“Quindi, una due giorni molto interessante -conclude De Luca- alla quale vi invitiamo a prenotarvi sul sito www.festivaldellavoro.it”.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos.

Tags: lavoro/professionisti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Codice della Crisi, Calì (commercialisti): “Integrare percorsi tra professionisti della mediazione e della negoziazione”
Professioni

Codice della Crisi, Calì (commercialisti): “Integrare percorsi tra professionisti della mediazione e della negoziazione”

28 Settembre 2023
Lavorare con le emozioni: in azienda arrivano gli esperti che anticipano ed influenzano i desideri (nascosti) dei consumatori
Professioni

Lavorare con le emozioni: in azienda arrivano gli esperti che anticipano ed influenzano i desideri (nascosti) dei consumatori

28 Settembre 2023
Professioni, Piccirillo (commercialisti): “Giovani in prima linea per approccio positivo al mondo delle professioni”
Professioni

Professioni, Piccirillo (commercialisti): “Giovani in prima linea per approccio positivo al mondo delle professioni”

26 Settembre 2023
Professioni, De Lise: giovani commercialisti pronti a raccogliere la sfida della sostenibilità
Professioni

Professioni, De Lise: giovani commercialisti pronti a raccogliere la sfida della sostenibilità

25 Settembre 2023
Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”
Professioni

Occupazione, INAPP: “Italiani tra i meno contenti. Solo il 47% si dichiara molto soddisfatto del proprio lavoro”

22 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Muore collezionista armi,ne ha oltre 100

Muore collezionista armi,ne ha oltre 100

Toninelli a Bulc per tir in Austria

Toninelli a Bulc per tir in Austria

RispondiAnnulla risposta

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!
Eccellenze Made in Italy

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!

29 Settembre 2023
L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”
Eventi

L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”

29 Settembre 2023
Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione
Salute

Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

29 Settembre 2023
Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
Eventi

Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

29 Settembre 2023
Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei
Sociale

Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei

29 Settembre 2023
Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute
Salute

Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute

29 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.