No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

LAVORO, INAPP: “STUDENTI PUNTANO SU RISTORAZIONE E BENESSERE”

by Redazione
5 Maggio 2021
in Professioni
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Diciottesima edizione del Rapporto di monitoraggio sul sistema di Istruzione e Formazione Professionale

Con più di 288mila allievi il sistema di Istruzione e formazione professionale guarda avanti con fiducia. Nel sistema duale gli allievi arrivano quasi a 38mila iscritti con la Lombardia in testa con 15.594 studenti, seguita daToscana e Lazio.

Roma, 5 maggio 2021 – La formazione non perde colpi. Il sistema di Istruzione e Formazione Professionale tiene su tutto il territorio nazionale. Per l’anno 2018-2019 gli allievi risultavano essere più di 288mila, anche se i primi dati disponibili per il periodo 2019-2020 evidenziano un calo di iscrizioni, che porta a contare 250.194 allievi.

Più di un allievo su quattro sceglie la ristorazione. Le figure professionali preferite per il raggiungimento della qualifica professionale, infatti, sono l’operatore della ristorazione (cuoco, cameriere), scelto da 76.544 allievi (28,4% sul totale degli iscritti) e l’operatore del benessere (parrucchiere, estetista) con 42.883 allievi (il 15,9% del totale). Più distanziati l’operatore meccanico (20.328, pari al 7,5%), l’operatore elettrico (19.218, pari al 7,1%) e gli operatori alla riparazione dei veicoli a motore (17.351, pari al 6,4%).

A frequentare i corsi IeFP sono per la maggior parte maschi (61,2%); il 38,8% ragazze; mentre gli stranieri sono il 13,9% del totale. A scattare la fotografia di questa realtà è la diciottesima edizione del Rapporto di monitoraggio sull’Istruzione e la Formazione Professionale (IeFP) che l’INAPP elabora annualmente per conto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Particolare interesse riveste la partecipazione ai percorsi realizzati in modalità duale, che prevedono un minimo di 400 ore annue svolte in azienda, con dati in costante crescita. Permane una significativa differenza tra aree geografiche del Paese, con una presenza decisamente più marcata nelle regioni del Centro e del Nord e assai limitata nel Mezzogiorno. Sempre per l’anno 2018-2019 il totale degli allievi nel sistema duale raggiungeva quota 31.459 sul territorio nazionale. Nel periodo 2019-2020 il numero è risultato pari a 37.866 con un incremento di + 6.407 unità. Questa crescita riguarda soprattutto il terzo e quarto anno di corso, risultando questa opzione evidentemente più adatta ad allievi più maturi e più avanti nel percorso formativo.

Infatti, sul totale degli iscritti nell’istruzione e formazione professionale il 21,8% risulta frequentare la modalità “duale”, quota che cresce al 59,8% per gli allievi di quarto anno. In questo ambito sale anche la presenza di studenti di origine straniera i quali rappresentano il 15% degli iscritti, per un totale di 4.726 unità. La Lombardia fa la parte del leone in questa speciale classifica con 15.594 iscritti (anno 2018-2019), seguita sempre per lo stesso periodo dalla Toscana 2.949, Lazio 2.767, Piemonte 2.291 e Emilia Romagna con 2.102. Fanalini di coda l’Abruzzo e la Calabria, rispettivamente con 10 e 33 allievi, accanto a Sardegna e Basilicata, due Regioni che ancora non prevedono percorsi svolti in questa modalità.

Tags: camerierecorsi IeFPcuocoestetistaIstruzione e Formazione Professionaleoperatore del benessereparrucchiere
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Brave Actions for a Better World
Economia

Bando da 200.000 euro per progetti di integrazione lavorativa_OTB Foundation apre anche a non profit Usa e Uk

12 Marzo 2025
Politecnico di Bari
Professioni

Il PNRR punta su 8 startup del Sud e isole che innovano: via al programma Deep South al Politecnico di Bari

6 Marzo 2025
Next Post
Terremoti: scossa di magnitudo 2.0 a Pozzuoli

Terremoti: scossa di magnitudo 2.0 a Pozzuoli

Ponte sullo Stretto, Grasso (FI): “Basta perdere tempo con commissioni di studio”

Ponte sullo Stretto, Grasso (FI): "Basta perdere tempo con commissioni di studio"

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.