No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Vertenza Ita Covisian, assunti tutti i lavoratori. Cgil e Slc: “Nessuno è rimasto escluso”.

"Ora si affrontino le altre vertenze aperte sui call center”

by Redaz1one
17 Giugno 2022
in Professioni, Sicilia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Palermo 17 giugno 2022 – “Il risultato raggiunto non era affatto scontato, grazie all’eccezionale mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori abbiamo dato un grande risalto nazionale a una vertenza territoriale e portato al tavolo ministeriale tutte le parti in causa ‘costringendole’ ad assumersi le loro responsabilità per dare certezze occupazionali a tutto il bacino. Palermo non poteva permettersi di perdere posti lavoro”.

Così i segretari generali Cgil Palermo Mario Ridulfo e Slc Cgil Palermo Marcello Cardella, e il segretario Slc Cgil Emiliano Cammarata, Rsu di Almaviva, esprimono soddisfazione sull’intesa siglata ieri, dopo una lunga trattativa, presso il ministero del Lavoro, alla presenza del ministro Andrea Orlando.

“Di fatto nessun lavoratore è rimasto fuori, viene rispettato in pieno, anche nella tempistica delle assunzioni, l’accordo di ottobre 2021. Tutte le lavoratrici e i lavoratori precedentemente operanti sulle attività di assistenza clienti di Alitalia prima, di Ita poi passeranno a scaglioni in Covisian entro la fine del 2022. E in più 200 saranno internazionalizzati. Questa vertenza ovviamente non risolve i grandi problemi che affliggono i call center, ma ha dimostrato che la lotta e l’impegno pagano sempre”.

I due importantissimi accordi sottoscritti ieri sera salvaguardano l’intero perimetro occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precedentemente operanti sulle attività di assistenza clienti di Alitalia prima, ed Ita poi. Gli accordi prevedono l’assunzione complessiva di 522 lavoratori, 200 assunti direttamente da ITA e 322 assorbiti da Covisian.

L’intesa traguardata sana una ferita che si era aperta con la disdetta dell’accordo sottoscritto lo scorso 21 ottobre 2021.

“Ora non bisogna dimenticare le altre vertenze in corso, il cambio appalto Tim di Almaviva, che riguardano 350 operatori con ammortizzatore sociale al 100 per cento, il service dei 1500 del ministero della Salute, che riguarda a Palermo 220 lavoratori. E rimane in piedi la vertenza del call center Abramo call in amministrazione commissariale”, proseguono Ridulfo, Cardella e Cammmarata.

La lotta ha pagato. I lavoratori sono stati in mobilitazione dal 1° aprile, ogni giorno in piazza col presidio permanente in piazza Politeama, ci sono state tre occupazioni, del teatro Politeama, della sede di Almaviva e della Corte dei Conti, della sede di Covisian. E poi cortei, manifestazioni in Prefettura e alla Regione.

“In occasione della campagna elettorale – aggiunge Emiliano Cammarata – abbiamo incontrato i candidati a sindaco di tutti gli schieramenti, il ministro Orlando, il segretario del Pd Letta e il vice segretario Provenzano, il ministro Speranza, l’ex presidente Conte, Calenda, Varchi. Il sindaco Orlando e l’assessora Marano sono stati sempre al nostro fianco. Tutto questo ha fatto sì che il tavolo di incontro del 20 aprile con i licenziamento di Almaviva e Covisian già aperti, venisse riconvocato dopo 40 giorni, il 9 giugno, per fare ripartire la trattativa.

I lavoratori resteranno tutti a Palermo, sia chi passa da Almaviva a Covisian, sia chi passerà da Covisani a Ita. Questi ultimi lavoreranno in smart working per garantire la territorialità.

Tags: cgilIta CovisianSlcvertenza
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Brave Actions for a Better World
Economia

Bando da 200.000 euro per progetti di integrazione lavorativa_OTB Foundation apre anche a non profit Usa e Uk

12 Marzo 2025
Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale
Cultura

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale

10 Marzo 2025
Next Post
Grecia: ortodossi, yoga no per cristiani

21 Giugno International Day of Yoga

Il destino, insomma, sembra voler negare per vie impreviste quella genitorialità che Anna Maria e Maurizio hanno ricercato con forza e determinazione.

“Il destino decide per te”, nel memoir della Anzini il dramma della genitorialità negata

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.