No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Sicilia

Palermo, Lagalla incontra il mondo della scuola.

Le testimonianze dei dirigenti scolastici, dal contrasto alla povertà educativa ad un rinnovato rapporto tra scuola e istituzione

by Redaz1one
19 Maggio 2022
in Sicilia
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ieri pomeriggio, a Villa Magnisi, Roberto Lagalla, candidato Sindaco di Palermo, ha incontrato i rappresentanti del mondo della scuola. Tanti i temi affrontatati, dai risultati ottenuti grazie al Piano straordinario per fronteggiare la povertà educativa, promosso dallo stesso Lagalla nel corso del suo incarico da assessore regionale, al potenziamento della scuola dell’infanzia, al ruolo dello sport anche nell’educazione alla legalità, fino ad un rinnovato rapporto tra istituti scolastici e istituzioni.

Lagalla ha sottolineato come intende proseguire il suo impegno per il mondo della scuola: “Sono fiero di essere stato assessore regionale per la scuola siciliana. Da sindaco porterò avanti il mio lavoro per gli istituti scolastici di Palermo e per recuperare il senso dell’impegno pubblico come servizio al cittadino. Leoluca Orlando ha scritto pagine importanti per questa città, ma forse la stanchezza di un ruolo, mantenuto per così tanti anni, ha portato ad interrompere il rapporto tra la città e i cittadini. Ecco, è arrivato il momento di inaugurare una nuova stagione”.

Per Vito Lo Scrudato, Dirigente del Liceo Umberto, “Il professore Lagalla ha cambiato metodo nell’approccio con le scuole, promuovendo progettualità negli istituti e creando un rapporto inedito basato sull’ascolto”.

Poi, altre testimonianze di dirigenti scolastici, i quali hanno messo in evidenza come il progetto contro la povertà educativa abbia rappresentato un punto di svolta negli istituti. “Negli scorsi mesi Lagalla, nella veste di assessore, ha avviato un progetto sperimentale per il contrasto alla povertà educativa, che sta già dando risultati ottimi, oltre ogni aspettativa – così dichiara Daniela Lo Verde, Dirigente dell’Istituto Falcone allo Zen – L’aspetto positivo di questo progetto è che la scuola diventa un punto di riferimento per famiglie e bambini, fondamentale per il nostro quartiere. Gli alunni sono coinvolti in attività diverse e si trattengono al pomeriggio grazie anche al servizio mensa offerto dal progetto. Oggi come negli ultimi anni, durante i numerosi atti vandalici subito dalla scuola, abbiamo sempre sentito la vicinanza della Regione nella figura di Roberto Lagalla, venuto sempre in prima persona. In quei momenti è stato importante non sentirsi soli”.

“La povertà educativa non riguarda solo alcuni quartieri della città. Tutti gli studenti hanno diritto di partecipare ad un percorso formativo inedito e più completo e su questo aspetto il professore Lagalla è stato un visionario. Portare avanti i progetti di contrasto alla povertà educativa significa prendersi cura dei nostri alunni e creare i presupposti di una scuola nuova, che ha bisogno di fiducia e speranza – spiega Irene Marcellino, Dirigente della DD Monti Iblei – Abbiamo attivato laboratori di inglese, sport, robotica”.

L’incontro è stato promosso da Daniela Crimi, dirigente del Liceo Cassarà e Dario Cangialosi, rappresentante della FISM e, tra gli altri, sono intervenuti, Giovanni Caramazza, esperto di politiche dello sport nelle scuole, Gianni Leone, già provveditore degli studi di Palermo, Aurora Fumo, dirigente IC Politeama, Giovanna Sparacino, dell’Assessorato regionale all’Istruzione e Giorgio Cavadi, di Cpia Palermo 2.
—

Tags: Lagallaprogettiscuola
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale
Cultura

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale

10 Marzo 2025
Convegno: Ponte sullo Stretto di Messina: e ora si parte!
Sicilia

Ponte sullo Stretto di Messina: e ora si parte!

19 Febbraio 2025
per costruire entro il 2026 il dossier della candidatura al MAB Unesco delle “Saline di Sicilia”.
Ambiente ed Energia

Candidatura delle “Saline di Sicilia” al programma “MAB-Riserve della Biosfera” Unesco.

13 Febbraio 2025
DOPO TRENTACINQUE ANNI NELL’ARMA DEI CARABINIERI, IL TENENTE COLONNELLO MASSIMO TURLÀ LASCIA IL SERVIZIO ATTIVO
Sicilia

DOPO TRENTACINQUE ANNI NELL’ARMA DEI CARABINIERI, IL TENENTE COLONNELLO MASSIMO TURLÀ LASCIA IL SERVIZIO ATTIVO

13 Febbraio 2025
“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.
Cultura

“Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più.” Il libro di Basile presentato a Palazzo dei Normanni.

11 Febbraio 2025
Next Post
Follador Prosecco e “Bollicine di strada” pronti per un’altra stagione di divertimento in compagnia

Follador Prosecco e “Bollicine di strada” pronti per un'altra stagione di divertimento in compagnia

E' giunta l'ora delle carte bollate».

Sanità, De Palma: "Straordinari non pagati agli infermieri! In arrivo migliaia di diffide alle Aziende Sanitarie interessate".

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.