Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacolo
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacolo
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Italia in prima linea per trapianti record

by Redazione
14 Febbraio 2021
in Salute
Tempo di lettura: 3 mins lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

(ANSA) – ROMA, 14 FEB – L’Italia sempre più in prima linea nel campo della chirurgia del futuro e di livello internazionale. La nuova frontiera dei trapianti facciali e di arti superiori parla infatti anche la nostra lingua. Guglielmo Ludovico Ugo Ascanio Rufolo di Ravello, 39 anni, laureato in Medicina e Chirurgia Università di Napoli Federico II, abilitato Medico Chirurgo, Specialista Ordinario in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso Università Federico II, iscritto all’Ordine dei Medici Specialisti di Napoli, è “l’unico italiano”, racconta, nel gruppo dei 140 specialisti che ha contribuito a ridare una vita ‘normale’ a Joseph DiMeo, il giovane italoamericano del New Jersey, oggi 22enne, che nell’ agosto del 2018, in seguito a un gravissimo incidente d’auto non aveva più volto e mani. Una decina di giorni fa il ragazzo, che oggi gioca a golf e ha una faccia, si è mostrato al mondo. Oggi Rufolo racconta come, da specialista, è stato inserito nel team e alcuni passaggi di questo intervento record effettuato ad agosto scorso. Per Rufolo passione, professione ma anche tanto allenamento e pratica costante. Poi la chiamata. “Durante il mio lavoro svolto alla Tokyo University Hospital, per raffinare la sensibilità nell’uso delle pinzette nella disciplina della super micro nano chirurgia ricostruttiva estetica, il professor Isao Koshima, durante la mia borsa di studio, mi faceva lavorare con i chicchi di riso per migliorare la presa nelle dita e trovare la massima concentrazione”. E poi sull’intervento al 22enne: “È stato un intervento straordinario della scienza medica – racconta Rufolo che è stato anche protagonista del salvataggio di due bambini durante l’attentato terroristico a Stoccolma nel 2017 – sia per il numero impressionante di esperti coinvolti sia perché è stato il primo in simultanea volto-mani. E il volto tutto completo, non parti, compresi anche i minimi dettagli come le sopracciglia. Formidabile il collegamento di due sale operatorie contigue tra parte donatrice e parte ricevente”. Due i team, riferisce ancora Rufolo, che si sono alternati da una parte per rinunciare a parti inutilizzabili e dall’altra per innestare i tessuti e collegarli. Intervento durato 25 ore e che nell’agosto del 2020 è arrivato dopo mesi di svariati tentativi non risolutivi. Dieci mesi ci erano voluti precedentemente per poter trovare un donatore. Rufolo parla del team come di una “macchina perfetta”. Ognuno sapeva esattamente cosa fare e in quale momento. “Ad oggi il paziente non ha sviluppato nessun rigetto”, ribadisce Rufolo che ha seguito la fase di attecchimento, sia a livello clinico che di ricerca.
    Ex alunno del Sacro Cuore, nel 2006 Rufolo, nato a Gallarate (Varese), con origini di Ravello e cresciuto a Napoli, ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva nel 2012 e poi un Master Internazionale in Microchirurgia Ricostruttiva. Da qui numerose esperienze lavorative da Parigi, a New York, a Tokyo e a Barcellona, Scandinavia e in Italia a Milano. Dal 2016 è nel team alla NYU Langone New York University di Manhattan – Face Transplant Program – della Hansjörg Wyss Department of Plastic Surgery, Dipartimento del professor Converse, supervisionato dal professore Eduardo Rodriguez della NYU Langone Medical Center New York University, famoso per gli interventi di soccorso nel disastro delle torri gemelle dell’ 11 Settembre 2001, per aver operato i militari dei gruppi speciali Delta Force tornati dalla guerra.
    Finora nel mondo ci sono stati più di 40 trapianti di viso e più di 85 di mani, una sola o tutte e due. Mai, prima d’ora, però viso e mani nello stesso paziente in simultanea. “Ringrazio il Professore Eduardo Rodriguez con tutto il suo team e lo stuff della NYU Langone Health, per avermi accolto”. “Il nostro – conclude Rufolo – è un contributo per le scienze chirurgiche specialistiche future, per far ricordare a tutti i nostri colleghi le nostre capacità nel superare le frontiere della comunità scientifica internazionale”. (ANSA).
   

Fonte Ansa.it

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Depressione post-partum: nel mese della salute mentale Serenis mette a disposizione 500 sedute di psicoterapia per le neomamme.
Salute

Depressione post-partum: nel mese della salute mentale Serenis mette a disposizione 500 sedute di psicoterapia per le neomamme.

23 Maggio 2022
Covid: 17.744 positivi, 34 le vittime
Salute

Covid: 17.744 positivi, 34 le vittime

22 Maggio 2022
Salute

Biden, Usa studiano quale vaccino usare contro vaiolo scimmie

22 Maggio 2022
Vaiolo delle scimmie, l’Oms conferma 92 casi in 12 Paesi
Salute

Vaiolo delle scimmie, l’Oms conferma 92 casi in 12 Paesi

22 Maggio 2022
Medici, in ospedali carenze di personale e posti letto
Salute

Medici, in ospedali carenze di personale e posti letto

22 Maggio 2022
Next Post
Covid: 11.068 nuovi positivi, 221 le vittime. tasso positività sale al 5,3%

Covid: 11.068 nuovi positivi, 221 le vittime. tasso positività sale al 5,3%

Sampdoria, Ranieri: “Quagliarella, classe intatta nonostante l’età”

Sampdoria, Ranieri: "Quagliarella, classe intatta nonostante l'età"

Rispondi Annulla risposta

METAFORUM : GRANDE EVENTO NFT A LUGANO
Eventi

METAFORUM : GRANDE EVENTO NFT A LUGANO

24 Maggio 2022
Superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina tra gli alimenti “amici” del benessere
Sanus Vivere

Superfood alleati della salute: fave di cacao, broccoli e alga spirulina tra gli alimenti “amici” del benessere

24 Maggio 2022
Ecco dove si annida il gioco illegale
Tecnologia

I migliori siti per giocare online

24 Maggio 2022
Nino D’Angelo, il poeta che non sa parlare, si racconta: “La cultura è come l’aria, un diritto di tutti”
Cultura

Nino D’Angelo, il poeta che non sa parlare, si racconta: “La cultura è come l’aria, un diritto di tutti”

24 Maggio 2022
Alta cucina al Festival del Pesce d’Acqua Dolce di Torbole
Eccellenze Made in Italy

Alta cucina al Festival del Pesce d’Acqua Dolce di Torbole

24 Maggio 2022
“Lampo di esistenza”. Quando bellezza e ottimismo nascondono la sofferenza
Cultura

“Lampo di esistenza”. Quando bellezza e ottimismo nascondono la sofferenza

24 Maggio 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale nazionale di informazione online | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacolo
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale nazionale di informazione online | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.