Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

MEDICI “A GETTONE” APPELLO DELLA SOCIETÀ ITALIANA D’IGIENE

SERVE UNA FORTE AZIONE GOVERNATIVA PER MIGLIORARE IL SERVIZIO OFFERTO IN TUTTE LE STRUTTURE PUBBLICHE

by Redaz1one
29 Marzo 2023
in Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Gli Igienisti vedono con soddisfazione le misure proposte dal Ministero e rivolgono un appello al Governo affinché vengano affrontate le criticità dell’esternalizzazione dei servizi, a favore di un miglioramento delle condizioni di lavoro, valorizzazione delle competenze e incremento della remunerazione di tutti i dipendenti sanitari.

La diffusione del sistema dei “medici a gettone”, nato per sopperire alle carenze di personale nel Servizio pubblico generate dai vincoli di assunzione e dai tagli alla Sanità dell’ultimo decennio, sta contribuendo all’erosione dello stesso in termini economici, etici e di qualità del servizio offerto.

Questo fenomeno è maggiormente noto a livello dei Pronto Soccorso dove, complici le scarse condizioni lavorative, i rischi professionali e di salvaguardia personale degli operatori sanitari, si sta assistendo ad un forte calo di attrattiva del lavoro stesso. In realtà la sua applicazione è molto più estesa e coinvolge anche altri Servizi sanitari dove, per colmare le carenze in termini di risorse umane, vengono banditi contratti “a chiamata” ricorrendo sempre più frequentemente all’esternalizzazione del servizio. Nella maggior parte dei casi, il reclutamento di personale medico riguarda professionisti con minor esperienza e senza specializzazione, determinando, inevitabilmente, un calo della qualità del servizio offerto ai cittadini.

Il medico gettonista, equiparabile ad un “consulente” chiamato a coprire turni con cadenza irregolare, ha un legame debole ed una minor conoscenza nei confronti del servizio in cui va a lavorare, creando un forte distacco dalle necessità e dagli obiettivi della struttura in cui presta la propria opera. Inoltre, la responsabilità è limitata ai soli turni coperti, minando la continuità assistenziale fornita ai pazienti, uno dei cardini del nostro sistema sanitario. Questo utilizzo improprio dei contratti a chiamata porta, inoltre, alla diffusione di malcontento tra i dipendenti che, a fronte di un maggior carico di ore di lavoro e di responsabilità, si trovano a ricevere una remunerazione significativamente inferiore rispetto ai colleghi “a gettone”. Ciò sta favorendo l’abbandono di molti professionisti con contratto dipendente, salvo poi continuare a svolgere lo stesso lavoro ma con un contratto a chiamata.

“La Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) – dichiara la Presidente Prof.ssa Roberta Siliquini – pur vedendo con soddisfazione il decreto presentato dal Ministro Schillaci per colmare le carenze nei Pronto Soccorso e arginare il fenomeno dei medici ‘a gettone’, invita ad un ulteriore sforzo governativo finalizzato a migliorare il servizio offerto in tutte le strutture pubbliche. A tal scopo è necessario affrontare le criticità dell’esternalizzazione dei servizi puntando piuttosto a migliorare le condizioni di lavoro, valorizzare le competenze e incrementare la remunerazione di tutti i dipendenti sanitari, favorendo un aumento di attrattività del servizio pubblico. A ciò bisogna inevitabilmente affiancare un’attenta programmazione anche in merito alle Scuole di Specializzazione, per far sì che il numero di borse bandite rispecchi le reali necessità del Servizio Sanitario Nazionale degli anni a venire”.

Tags: Medicina Preventiva e Sanità PubblicaSocietà Italiana di Igiene
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Piano Nazionale Cronicità
Salute

Psoriasi: colpisce 1 milione e 800 mila persone

27 Settembre 2023
Cuore, pressione alta da giovani: 1 su 10 rischia infarto o ictus prima della pensione
Salute

Cuore, pressione alta da giovani: 1 su 10 rischia infarto o ictus prima della pensione

26 Settembre 2023
Tumori solidi: verso un’oncologia sempre più personalizzata
Salute

Tumori solidi: verso un’oncologia sempre più personalizzata

25 Settembre 2023
“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute
Salute

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

25 Settembre 2023
Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
Salute

Malattie rare, UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente

22 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Officina d’Arte OutOut

LetteralMENTE: Famiglia, sesso e tutto ciò che c’è dopo gli “anta”.

L’Oipa sottolinea che l’accattonaggio con animali può essere considerato una forma di maltrattamento ed è illegale in diversi Comuni

SEQUESTRATO DALL’OIPA UN VOLPINO USATO PER L’ACCATTONAGGIO E OGGETTO DI COMPRAVENDITA ILLEGALE

La via di uscita, come sostengo da tempo- dice ancora Livolsi- sono le riforme che facilitano le imprese
Economia

Il caro mutui e l’Europa, Livolsi: Servono riforme, fare conti con UE

27 Settembre 2023
Piano Nazionale Cronicità
Salute

Psoriasi: colpisce 1 milione e 800 mila persone

27 Settembre 2023
Presidente di ANIR Confindustria, Massimo Piacenti
Economia

CARO PREZZI: L’allarme di ANIR Confindustria e di tutto il settore della ristorazione collettiva

27 Settembre 2023
integrazione sociale
Sport

Lo sport tra integrazione sociale e opportunità di lavoro: esperti a confronto

27 Settembre 2023
Fuga d’autunno: 10 agriturismi di charme in armonia con la natura
Sanus Vivere

Fuga d’autunno: 10 agriturismi di charme in armonia con la natura

27 Settembre 2023
Sono queste le principali evidenze della seconda edizione dell’analisi di Assolombarda e Cosmetica Italia che offre una panoramica sul settore cosmetico
Beauty

Milano Beauty Week: Cosmetica, un settore che vale 13,3 miliardi

27 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.