Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Sclerosi Multipla: eletti i 3 nuovi Ambassador della community online di IO NON SCLERO

Anci, Fedeblues e Ramy rappresentano la grande Community di IO NON SCLERO

by desk11
12 Luglio 2022
in Salute
Tempo di lettura: 5 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Qual è la risorsa inaspettata che le persone che vivono con la sclerosi multipla hanno scoperto di avere dopo la diagnosi e che li ha aiutati ad affrontare la malattia? Questo è il tema della 8° edizione di IO NON SCLERO, il progetto di informazione e sensibilizzazione sulla sclerosi multipla (SM) sviluppato da Biogen e da Fondazione Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) e con il patrocinio della Società Italiana di Neurologia (SIN). In poche settimane oltre 50 storie sono state candidate sul sito www.iononsclero.it e hanno coinvolto le oltre 78.000 persone che seguono la pagina Facebook del progetto. “Un grande ringraziamento da parte mia va a tutte le persone che hanno avuto la voglia di mettersi in gioco raccontandosi. Ognuna di loro è stata capace di trasmettere emozioni forti e contribuisce a dare forza e coraggio a chi, come me, conosce le difficoltà causate dalla sclerosi multipla, ma si impegna giorno dopo giorno per rimanere se stesso e continuare a guardare al futuro con positività”, commenta Francesco Vacca, Presidente Nazionale AISM.

L’iniziativa, partita lo scorso maggio, ha messo in luce le risorse inaspettate emerse dopo la diagnosi di SM; risorse che col tempo si sono rivelate cruciali per continuare a motivarsi ogni giorno, fare progetti, credere nei sogni. Coraggio, consapevolezza, valore del presente. Sono questi i “super poteri” di Anci, Fedeblues e Ramy, i nickname degli autori delle tre storie selezionate dal Comitato IO NON SCLERO, che sono stati eletti nuovi Ambassador del progetto.

Anci si definisce “quasi supereroe coraggioso che sogna il camice bianco”. Il coraggio è il suo super potere, scoperto e alimentato dopo aver vissuto sulla sua pelle la fragilità nello scoprire la Sclerosi Multipla, tre anni fa. Si racconta così: “Oggi con il mio coraggio sto inseguendo il sogno più grande della mia vita: diventare un medico. Tre anni fa mi sembrava impossibile, oggi con coraggio e fatica lo sto facendo e quando succederà sono certa che sarà la sensazione più bella della mia vita”.

Come Anci, anche Fedeblues, il secondo Ambassador IO NON SCLERO 2022, si racconta: “Dopo la diagnosi, la mia vita artistica e professionale è cambiata e sotto molti aspetti forse addirittura migliorata. Maturando una consapevolezza a cui non ero abituato, si torna debuttanti con una cassetta degli attrezzi piena di utensili magici che solo noi possiamo usare. Ne avrei fatto volentieri a meno, soprattutto per chi mi sta vicino, ma se non ci fosse stata la SM molte cose non le avrei mai capite”. Il suo super potere? La consapevolezza nei confronti di se stesso: oggi la Sclerosi Multipla non gli permette di dipingere come faceva una volta, ma si destreggia tra ricerca artistica e insegnamento per aiutare chi, come lui, ha scoperto di essere diverso.

“Sono una persona fortunata solo che prima non lo sapevo”; si conclude così la storia di Ramy, la terza Ambassador, il suo super potere è il Presente, quel presente che ha iniziato ad apprezzare e valorizzare a pieno solo dopo la diagnosi, imparando a godere delle piccole cose e arrivando a traguardi importanti come quello di diventare mamma.“Oggi non aspetto più. Ho imparato a vedere la felicità in un fiore o in un cielo azzurro; vivo ogni singolo momento cercando di dare valore alle cose importanti senza farmi distrarre dalla paura per il domani” ci racconta Ramy.

Il progetto non si ferma qui. Nei prossimi mesi, i nuovi Ambassador saranno protagonisti di iniziative volte a coinvolgere la community e a fare conoscere il progetto. Insieme a loro, a sostenere IO NON SCLERO c’è l’attrice e madrina di AISM Antonella Ferrari, che commenta: “Sono molto contenta di aver preso parte a questa bellissima iniziativa. Poter constatare la quantità di storie che sono state inviate e leggere le testimonianze di persone che, come me, lottano ogni giorno contro la SM senza perdere il sorriso e la positività mi ha sinceramente commosso”.

Tutte le storie che hanno partecipato all’iniziativa sono disponibili sul sito www.iononsclero.it, insieme alle tante testimonianze che hanno partecipato alle precedenti edizioni del progetto. “Il progetto IO NON SCLERO sta crescendo insieme alla sua community, che ne rappresenta il cuore pulsante. Abbiamo superato i 78mila utenti sulla pagina Facebook e il traffico al sito continua a crescere, sia nelle sezioni informative, sia in quelle più narrative, legate alla condivisione di storie di vita e alle varie iniziative che negli anni si sono succedute”, ha commentato Chiara Mapelli, Responsabile Area Web – Fondazione Onda.

“IO NON SCLERO è un progetto di grande valore per Biogen, che rappresenta il nostro impegno per rispondere a 360° ai bisogni delle persone che convivono con questa difficile malattia neurologica cronica. L’iniziativa nasce nel 2014 come spazio digitale di dialogo e di condivisione sulla vita con la sclerosi multipla, che negli anni ha messo a disposizione delle persone con SM e delle loro famiglie uno strumento per affrontare insieme la malattia e per raccontarla in modo autentico. Crediamo nella forza di questo progetto che ogni anno non finisce mai di stupirci per la partecipazione che riesce a generare e per i significati che è in grado di fare emergere”, ha commentato Ilaria Prato, Corporate Affairs Biogen Italia.

Tags: ambassadorcommunityIO NON SCLEROSclerosi Multipla
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
SMOG E DEGENERAZIONE MACULARE SENILE
Salute

Clima pazzo e smog possono danneggiare la vista: aumenta il rischio di maculopatie senili.

30 Novembre 2023
Melanoma
Salute

Melanoma: con immunoterapia pre-intervento 50% dei pazienti non ha bisogno di cure post

30 Novembre 2023
Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi
Salute

Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

29 Novembre 2023
Prossimo Articolo
RON 50: nuove date per il tour celebrativo dei 50 anni di musica dell’artista

RON 50: nuove date per il tour celebrativo dei 50 anni di musica dell'artista

Lavoro: approvvigionamenti, la manager più brava al mondo è italiana

Lavoro: approvvigionamenti, la manager più brava al mondo è italiana

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.