Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

SCOLIOSI, FIORE (FIMP- SIPPS): AUMENTATI CASI PER MANCATE DIAGNOSI

A ‘NAPULE È’ GUIDA DIAGNOSTICA ORTOPEDICA PER INTERCETTARLE PRIMA

by desk11
23 Luglio 2021
in Salute
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 “In pandemia si è verificata una diminuzione delle diagnosi perché, anche dopo il lockdown, i genitori avevano paura di portare i bambini a fare le visite di controllo e nei mesi successivi ho visto un aumento di scoliosi, che tra le patologie ortopediche è la più subdola”. Lo dice Michele Fiore, pediatra di famiglia, segretario regionale della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e nel board della SIPPS, ovvero la Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale, che oggi e domani promuove il Congresso nazionale ‘NAPULE E’…………..Pediatria Preventiva e Sociale’ in modalità telematica fino a domani.
Anche per questo la SIPPS ha deciso di portare tra i temi, presentati al Congresso, la Guida di Ortopedia pediatrica, uscita lo scorso anno, strumento agile e pratico per tutti i pediatri di famiglia. “Negli ultimi anni la SIPPS ha prodotto diverse Guide pratiche per il pediatra di famiglia, quello ospedaliero e quello consultoriale”, spiega Fiore. Questa Guida è “frutto della collaborazione con gli specialisti di Ortopedia, una branca principalmente chirurgica. Nel documento si afferma quindi la necessità di un approccio unitario si rafforza la gestione condivisa e coordinata dei vari problemi, con l’obiettivo di intercettare le patologie ortopediche in tempo utile per migliorare la prognosi, aumentare quindi le possibilità di guarigione o ridurre al massimo gli esiti”.
Per Fiore “in ogni età ci sono problemi peculiari e spesso sono solo condizioni para-fisiologiche, come il ginocchio valgo o il piede apparentemente piatto: bisogna avere pazienza e si metteranno a posto da sole. Fino ai 5 anni veniamo consultati per tutti questi casi- spiega il pediatra- e dico sempre ai genitori di portare a studio la scarpina più consumata per valutare postura ed eventuali problemi del bambino. Poi c’è l’andatura incerta appena iniziano a camminare, ma è normale- assicura lo specialista- altrettanto lo è il piede piatto che fino a 5 anni non va trattato, perché viene risolto con la crescita”. Poi ci sono i casi di “varismo, le ginocchia che si allontanano o il valgismo, quando le ginocchia si toccano. Tutte queste situazioni possono essere seguite dal genitore con la guida del pediatra, tanto che consiglio ai genitori di fare delle foto per monitorare. Ci sono anche i casi di zoppia, ovvero il cosiddetto raffreddore dell’anca, un’infiammazione non infettiva dell’anca che si rivolve in tre-quattro giorni. Quando invece arriviamo all’adolescenza c’è la scoliosi a cui stare attenti- mette in guardia il pediatra ortopedico- È una patologia subdola e non comporta dolore per il bambino”.
Discorso invece totalmente diverso per la displasia congenita delle anche, una patologia che va individuata precocemente. “Prima che avessimo i mezzi diagnostici sapevamo che la displasia colpiva maggiormente le bambine che nascevano da parti podalici”, spiega Fiore. Da diversi anni “abbiamo l’ecografia delle anche che ci consente di capire se è presente questa patologia. Viene fatta con la tecnica di Graf, dal nome del suo inventore, e oggi molti neonatologi nei punti nascita, oltre ai radiologi e agli ortopedici, sono specializzati nel fare questo esame”. L’esame va fatto in una fascia di età ben precisa: “Qualche anno fa si faceva entro il terzo mese di vita, oggi invece le Società Italiana di Ortopedia Pediatrica e anche quella di Pediatria hanno prodotto un documento in cui si definisce il tempo migliore tra la quarta e la sesta settimana di vita. E questo consente di guarire meglio e prima. Non in tutte le Regioni questo esame è prescrivibile- segnala Fiore- ma il pediatra individua i casi sospetti e a rischio al fine di una diagnosi precoce. Non vengono sottoposti all’ecografia solo i bambini nati da parti podalici o che risultano positivi alla manovra di Ortolani, ma tutti coloro in cui può esservi un sospetto di displasia. Questa tecnica diagnostica consente di intercettare il problema prima che diventi un caso clinico”, conclude.
Tags: casidiagnosiscoliosi
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

SMOG E DEGENERAZIONE MACULARE SENILE
Salute

Clima pazzo e smog possono danneggiare la vista: aumenta il rischio di maculopatie senili.

30 Novembre 2023
Melanoma
Salute

Melanoma: con immunoterapia pre-intervento 50% dei pazienti non ha bisogno di cure post

30 Novembre 2023
Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi
Salute

Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

29 Novembre 2023
“Teseo. Fragilità e demenze in una comunità che cura”
Salute

Al via a Milano un innovativo progetto : “Teseo. Fragilità e demenze in una comunità che cura”

28 Novembre 2023
Cipomo Day offre dunque l’opportunità di un confronto diretto tra le esperienze di tutte le realtà regionali su un tema chiave
Salute

Tumori, Cipomo: Test genomici sottoutilizzati e gravi disparità regionali

24 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Estate 2021: le vacanze sono assicurate +70% di polizze estive rispetto al 2020

Estate 2021: le vacanze sono assicurate +70% di polizze estive rispetto al 2020

BOB SINCLAR: inarrestabile successo del nuovo brano, colonna sonora dell’estate

BOB SINCLAR: inarrestabile successo del nuovo brano, colonna sonora dell’estate

Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità
Ambiente ed Energia

Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza terra non c’è vita»

2 Dicembre 2023
Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno
Sanus Vivere

Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno

1 Dicembre 2023
Guida Bio 2024
Eccellenze Made in Italy

Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani

1 Dicembre 2023
Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Il vice presidente del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil insieme al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi.
Friuli Venezia Giulia

Carabinieri: Anzil, missioni pace Msu motivo prestigio Italia e Fvg

30 Novembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.