Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Tumori del sangue: algoritmi ‘cervelloni’ per cure su misura e più rapide

L’ematologia entra in una nuova era

by desk11
2 Luglio 2021
in Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’ematologia entra in una nuova era: servendosi di algoritmi basati sull’intelligenza artificiale, in grado di analizzare in tempi da record milioni di dati clinici, molecolari e genetici dei pazienti, potrebbero permettere diagnosi e prognosi più precise e di riscrivere le modalità con cui il clinico gestisce caso per caso, scegliendo le terapie più adatte in tempi più rapidi, con maggiori chance di guarigione del paziente.

È la promessa che arriva dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale in ematologia, che consentirà di personalizzare la terapia per i tumori del sangue, tantissimi e diversi dal punto genetico anche per pazienti colpiti dalla stessa neoplasia. Con questo obiettivo nasce il progetto Philadelphia University, organizzato da Accademia Nazionale di Medicina (AccMed), con il contributo non condizionante di Novartis, con un ciclo di lezioni appena concluso sul tema “AI e big data in ematologia”, a partire da dati clinici nel trattamento di pazienti con leucemia mieloide cronica e neoplasie mieloproliferative. Il progetto si avvale di un board scientifico composto da eccellenze in campo ematologico, tra cui Francesco Passamonti, Massimo Breccia, Gianantonio Rosti, Giuseppe Saglio e Alessandro Maria Vannucchi affiancati da esperti come i professori Luca Mainardi e Pietro Cerveri del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano.

 “Nei tumori del sangue esistono tantissime varianti genetiche diverse e il profilo molecolare della malattia del singolo paziente ha un ruolo cruciale per la diagnosi e la scelta delle terapie – spiegano il prof. Passamonti dell’Università dell’Insubria e il prof. Breccia di Sapienza Università di Roma – La digitalizzazione dei dati clinici ha prodotto una massa di informazioni senza precedenti che grazie alle applicazioni dell’intelligenza artificiale, possono essere analizzati anche in poche ore, consentendo di scegliere il trattamento migliore e il farmaco utile piuttosto che un altro invece da evitare. Un passo deciso in più verso la medicina di precisione in grado di ottenere risposte sempre maggiori in pazienti meglio definiti.

Per fare un esempio, uno dei progetti su AI e Big Data che coinvolge anche l’Italia è HARMONY – Healthcare Alliance for Resourceful Medicines Offensive against Neoplasms in Hematology: si tratta di un progetto europeo, che si pone l’obiettivo di migliorare la cura dei pazienti con importanti patologie ematologiche per ottenere una più rapida gestione del processo decisionale e un miglioramento delle prognosi e dei trattamenti.

Un altro progetto sempre europeo, appena partito, è “Genomed4all”, Genomics and Personalized Medicine for all though Artificial Intelligence in Haematological Diseases. GENOMED4ALL farà uso di infrastrutture esistenti e di supercervelloni a partire da 10 registri clinici come la rete ERN-EuroBloodNet ha lo scopo di potenziare i benefici delle tecnologie dell’Intelligenza Artificiale permettendo di aumentare le conoscenze per sostenere la ricerca clinica, collegando basi di dati europei sulle malattie ematologiche.

“L’Italia è impegnata su più fronti che riguardano l’utilizzo delle nuove tecnologie in ematologia: la posta in gioco è elevatissima perché all’orizzonte c’è un nuovo modo di curare i tumori del sangue in modo davvero su misura – sottolineano Passamonti e Breccia –
Il nostro Paese aspira a diventare un punto di riferimento internazionale per quanto riguarda Leucemia mieloide cronica e Neoplasie mieloproliferative, con la massima formazione ed esperienza clinica sostenuta anche da nuove competenze trasversali che aprono una nuova era nella gestione di queste malattie” concludono gli esperti.

Tags: curesanguetumori
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Protocollo LILT-FNOPI: lega italiana per la lotta contro i tumori e infermieri uniti contro il cancro
Salute

Timore ARMAGEDDON per SSN. Proposta Società Italiana Igiene incremento e ottimizzazione risorse Sanità

26 Gennaio 2023
Protocollo LILT-FNOPI: lega italiana per la lotta contro i tumori e infermieri uniti contro il cancro
Salute

Protocollo LILT-FNOPI: lega italiana per la lotta contro i tumori e infermieri uniti contro il cancro

26 Gennaio 2023
Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze
Eventi

Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze

24 Gennaio 2023
Ministro Orazio Schillaci
Salute

POSIZIONE SOCIETA’ ITALIANA DI IGIENE SULLE MISURE ANTI-FUMO ANNUNCIATE DAL MINISTRO DELLA SALUTE SCHILLACI

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Iss:bozza,più casi delta e kappa,focolai in parti del Paese

Iss:bozza,più casi delta e kappa,focolai in parti del Paese

Covid: altri 131 sanitari no-vax rischiano in Alto Adige

Covid: altri 131 sanitari no-vax rischiano in Alto Adige

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.