Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sanus Vivere

Erbert continua la propria espansione con l’apertura di nuovi store a Milano

A 2 anni dalla prima apertura, il successo del brand è consolidato e sempre più apprezzato da clienti attenti alla sana alimentazione

by Redaz1one
12 Ottobre 2022
in Sanus Vivere
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Milano, 12 ottobre 2022 – Erbert, la prima catena italiana dedicata alla sana alimentazione, prosegue il piano di sviluppo previsto per il 2022 e continua ad ampliare la propria presenza nella città di Milano con l’inaugurazione di nuovi punti vendita.

Grazie ai riscontri positivi della clientela e a un fatturato in costante crescita, l’espansione del brand non si arresta. Dopo l’apertura del quarto store in Via Col Moschin 20, nei pressi dell’Università Bocconi, apre il quinto in Via Freguglia 4, a due passi dal Tribunale.

Erbert semplifica la vita di chi vive in città e, nella frenesia delle giornate, deve spesso scendere a compromessi tra gusto, salute e poco tempo a disposizione. Dalla colazione o coffee break nel bakery-bar che propone un’ottima selezione di pane e dolci sempre freschi e di qualità, fino alla pausa pranzo, fiore all’occhiello del brand, e alla cena da imbandire a casa propria in pochi minuti: Erbert è l’alleato perfetto di chi condivide valori quali benessere, piacere della tavola e sostenibilità, anche last minute.

Tratto distintivo di Erbert è la straordinaria offerta di piatti pronti, oltre 100, disponibili in confezioni mono-dose, ideati e realizzati nel laboratorio artigianale di proprietà. Antipasti sfiziosi, primi e secondi di carne e di pesce, contorni e piatti unici: ci sono tutti gli elementi per “costruirsi” il proprio pasto perfetto – sano, naturale ma anche gustoso – da consumare direttamente sul posto, nei confortevoli spazi ristoro messi a disposizione da Erbert oppure in ufficio o a casa propria. Per chi non rinuncia al piacere di cucinare ma lotta contro il tempo, è da non perdere la linea di ricettati crudi di pesce, carne e vegetali pronti da cuocere in pochi minuti in padella.

5 promesse sanciscono l’impegno di Erbert verso i propri consumatori e ne guidano le scelte produttive: meno dell’1% di sale aggiunto e del 5% di grassi saturi nei piatti pronti, meno del 15% di zuccheri aggiunti, solo farine non raffinate e solo tecniche di cottura salutari.

I prodotti e i piatti sono ordinabili anche su erbert.it, sito nel quale è possibile fare la spesa, e su erbertaziende.it portale per la pausa pranzo in ufficio.

 

Erbert è una start up innovativa del settore food retail, nata nel 2020 con l’obiettivo di favorire una sana alimentazione quotidiana che generi un impatto positivo sulla società e sulla vita delle persone. Il modello di business si basa su un’ampia selezione di piatti pronti di altissima qualità, a produzione propria, proposti all’interno di negozi presenti capillarmente in zone strategiche della città di Milano. L’obiettivo è fornire un’alternativa sana e buona, ad un prezzo giusto, per quanti consumano il pranzo fuori casa o hanno poco tempo per cucinare.

Con 5 store aperti a Milano -Via Moscati 11, Via Mazzini 22, Piazza Quasimodo 2, Via Col Moschin 20 e Via Freguglia 4 – Erbert continua la sua espansione progettando sempre nuove aperture.5 promesse sanciscono l’impegno di Erbert verso i propri consumatori e ne guidano le scelte produttive: meno dell’1% di sale aggiunto e del 5% di grassi saturi nei piatti pronti, meno del 15% di zuccheri aggiunti, solo farine non raffinate, solo tecniche di cottura salutari.

 

Tags: Erbertsana alimentazione
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Una malattia autoimmune è una condizione patologica in cui il sistema immunitario attacca il nostro corpo. Il sistema immunitario ci protegge da batteri e virus. Quando rileva la presenza di elementi estranei, attiva i globuli bianchi e rilascia anticorpi che li attaccano. Normalmente, il nostro sistema immunitario distingue le cellule estranee dalle nostre stesse cellule. In una malattia autoimmune invece, il sistema immunitario considera parti del nostro corpo, come le articolazioni, una ghiandola o la pelle, come estranee. Rilascia autoanticorpi e invia globuli bianchi che attaccano le cellule sane. Il costante attacco del sistema immunitario porta all’infiammazione cronica degli organi e dei tessuti che sono sotto attacco e porta gradualmente alla loro disfunzione e distruzione. Alcune malattie autoimmuni colpiscono solo un organo, ad esempio il diabete di tipo 1 danneggia il pancreas. Altre malattie, come il Lupus Eritematoso Sistemico (LES) e l’artrite reumatoide, possono colpire tutto il corpo. Perché il sistema immunitario attacca il corpo? L’ereditarietà rappresenta il 30% dell’incidenza di queste malattie . Il restante 70% è dovuto a fattori legati allo stile di vita, alla dieta e alle carenze corporee. Le donne sviluppano malattie autoimmuni con un tasso di circa 3 a 1 rispetto agli uomini . La malattia inizia spesso durante gli anni riproduttivi (dai 15 ai 44 anni). Fattori come stress e cambiamenti repentini nel funzionamento del corpo e nella vita, sia positivi, come una gravidanza, una promozione al lavoro, un cambio di residenza, ma anche negativi come un licenziamento, una separazione, la perdita di una persona cara o un’infezione, possono fungere da meccanismi scatenanti di una malattia autoimmune [4]. Un fattore di rischio centrale per lo sviluppo di una malattia autoimmune è la “dieta occidentale”. Il consumo di cibi ricchi di zuccheri e altamente trasformati è associato alla manifestazione di malattie autoimmuni e infiammazioni croniche. L’alto grado di trasformazione e produzione industriale degli alimenti porta a cambiamenti ormonali come l’insulino-resistenza e l’accumulo di carenze, che gradualmente portano alla disregolazione del sistema immunitario . Carenze di vitamine e micronutrienti come vitamina D, zinco, vitamina C, magnesio, selenio, omega-3 e probiotici, peggiorano la funzione immunitaria e appesantiscono la salute dei pazienti con malattie autoimmuni .
Sanus Vivere

Cosa sono le malattie autoimmuni, da cosa sono causate

1 Febbraio 2023
6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience
Sanus Vivere

6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience

26 Gennaio 2023
Il morbo di Crohn provoca un’infiammazione che può coinvolgere l’intera parete intestinale.
Sanus Vivere

La composizione della flora intestinale è influenzata da carenze e disturbi metabolici nel morbo di Crohn.

25 Gennaio 2023
L’infiammazione è controllata attraverso la produzione di sostanze chimiche che istruiscono e dirigono le cellule del corpo e le cellule del sistema immunitario.
Sanus Vivere

Nuovi modi per trattare l’infiammazione nelle malattie autoimmuni

22 Gennaio 2023
Paolo Crepet sulle pagine del magazine lifestyle di AM Network - "Lungi da me credere che chi assume psicofarmaci debba vergognarsi
Sanus Vivere

Paolo Crepet critica duramente Giorgia Soleri e la comunicazione “social” circa gli psicofarmaci

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Giornata della Vita nascente:

Il futuro è giovane... ma i giovani hanno ancora il desiderio di generare la vita?

Grande successo per il primo Festival del Metaverso in Italia: in presenza e da remoto oltre 250.000 utenti unici

Grande successo per il primo Festival del Metaverso in Italia: in presenza e da remoto oltre 250.000 utenti unici

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.