Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sanus Vivere

“MEDITARE DA PICCOLI. YOGA SOLO PER ADULTI E’ MITO DA SFATARE “

by Redaz1one
23 Marzo 2023
in Sanus Vivere
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Quasi tre milioni di italiani praticano yoga. Nei prossimi anni il numero potrebbe raddoppiare. Una passione che ha un mito da sfatare: questa disciplina, scoperta quasi sempre in età matura, fa benissimo anche ai bambini e agli adolescenti.

In Italia circa 3 milioni di persone, prevalentemente donne, praticano yoga. Quasi tutti scelgono questa disciplina per superare problemi fisici dovuti all’invecchiamento. Eppure, quasi nessuno sa che è adattissima anche per i bambini e gli adolescenti.

“Lo yoga indicato solamente per gli adulti è un mito da sfatare e si è sempre fatta, su questa disciplina, un’errata comunicazione. Nel nostro Paese, infatti, si scopre lo yoga in età adulta, quando le persone iniziano ad avere dei problemi fisici, come mal di schiena e la sciatica”, spiega Adriana Calò, insegnante certificata di IYENGAR Yoga. “Ci si affida a questo tipo di disciplina, intesa anche come supporto ad una terapia. L’età media è 40 anni. Eppure – prosegue l’insegnante – quasi nessuno sa che dà moltissimi benefici anche agli adolescenti e ai bambini. Sono tanti anni che mi batto per modificare questa errata mentalità e sconfiggere un luogo comune che limita le potenzialità dello yoga. Con grande impegno, determinazione e superando molti ostacoli, in alcune scuole sono riuscita a portare ‘Yogalander’, un progetto con il quale ho dato anche ai docenti della scuola primaria la possibilità di applicare quello che ho imparato con i più piccoli. Perché se è vero che la scuola è magistra vitae, è altrettanto vero che tutto quello che impariamo fra i banchi, oltre alla didattica, ci servirà per affrontare le difficoltà della vita”.

“Lo yoga per bambini – rimarca Calò – però, non deve essere strutturato e insegnato come quello per gli adulti. I ragazzi necessitano di maggiori stimoli e hanno un minore grado di concentrazione. In un momento storico come l’attuale, dove tutto si consuma velocemente e l’attenzione dei ragazzi, bombardati da una infinità di stimoli, si è ridotta a circa 60 secondi, insegnare loro l’ascolto di sé e del proprio respiro amplifica la capacità di concentrazione. Insegna a restare ‘centrati’ anche quando tutto intorno a loro si muove, muta o crolla. Ma non solo. Conoscere il proprio corpo, i propri pensieri, le proprie emozioni dà loro maggiore identità, consapevolezza ed equilibrio. Un aspetto determinante soprattutto in età adolescenziale, quando ancora si è confusi e disorientati non avendo una completa percezione di sé stessi”.

“Un altro mito da sfatare – chiarisce Adriana Calò – è proprio quello di considerare questa disciplina come qualcosa di noioso. Si può integrare con della musica, filastrocche e altro ancora. Vi assicuro che, se ben stimolati, anche i più piccoli rispondono con grande entusiasmo”.

Va fatta, insomma, una piccola ma significativa “rivoluzione culturale” sull’argomento yoga. I benefici, così come per gli adulti, saranno molteplici, ottenendo miglioramenti nello sviluppo fisico e mentale. “Migliora la circolazione cardiovascolare, aumenta l’elasticità, l’equilibrio psicomotorio e mentale, donando una maggiore calma e serenità. Limita quindi l’ansia, lo stress e l’aggressività. Stimola anche l’apprendimento. Infine, imparando a percepirsi con maggiore consapevolezza e interezza, psicologicamente sono meno fragili e più soddisfatti”, assicura l’insegnante.

Aspetti postivi che, però, necessitano di maggiori precauzioni. E’ importante affidare i nostri figli a degli insegnanti qualificati. Sono troppi gli improvvisati che potrebbero far del male, invece che apportare miglioramenti.

“Mi fa piacere – conclude l’insegnante – riscontrare un crescente interesse verso lo yoga ma, proprio questa crescente attenzione, sta impoverendo il livello di preparazione degli insegnanti. Leggo di corsi di formazione che durano qualche weekend. Vedo dare attestati anche solamente dopo sei mesi o un anno di corso. Questo non va assolutamente bene. Certi risultati si possono raggiungere solo dopo moltissimi anni di studio e in virtù di aggiornamenti continui. Quando ci prendiamo la responsabilità di lavorare con il corpo e la mente delle persone, ancor di più se si tratta di bambini, dobbiamo essere molto cauti. Lo yoga fa bene a tutti, ma solo se insegnato da chi ha una riconosciuta serietà professionale”.

Tags: bambiniyoga
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Equiseto, Calcio e Vitamina D3
Sanus Vivere

Menopausa e cambi d’umore: l’importanza delle buone abitudini e di una corretta integrazione

8 Giugno 2023
Esami di maturità, food e superfood per arrivare preparati
Sanus Vivere

Esami di maturità, food e superfood per arrivare preparati

8 Giugno 2023
Le sirtuine in breve: • sono proteine con proprietà enzimatiche • regolano i processi metabolici legati alla resistenza insulinica • possiedono un controllo sull'immunità • hanno un ruolo fondamentale nell'epigenetica • sono coinvolte nelle difese verso le malattie tumorali
Sanus Vivere

Ringiovanire… dall’interno! Sirtuine le proteine della longevità

6 Giugno 2023
Vero o falso? 10 dubbi (e qualche mito da sfatare) sulla salute digestiva
Sanus Vivere

Vero o falso? 10 dubbi (e qualche mito da sfatare) sulla salute digestiva

25 Maggio 2023
Può capitare di mangiare non per fame, ma in risposta a sentimenti ed emozioni sperimentate o allo stress percepito
Sanus Vivere

Il relax vien mangiando: dall’avena ai fiori di zucca, la classifica dei migliori alimenti antistress

24 Maggio 2023
Prossimo Articolo
“Cataratta congenita, in Italia ad oltre 300 bambini negato il diritto alla salute

Salute. Corrao (Greens): “Cataratta congenita, in Italia ad oltre 300 bambini negato il diritto alla salute.

Dalla vigna alla tavola: al via il Wine Tour delle Marche

Dalla vigna alla tavola: al via il Wine Tour delle Marche

Intelligenza artificiale e sicurezza informatica, importante iniziativa IBM
Tecnologia

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023
"Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!"
Turismo

Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!

9 Giugno 2023
Il 9 e 10 giugno si terrà a Roma la seconda edizione del “Rome Peripheral Interventions”, evento dedicato al trattamento delle patologie extra-coronariche
Salute

Arteriopatia malattia delle arterie delle gambe, gli esperti: “Metà prevenibili con tecniche mini-invasive e nuove cure”

9 Giugno 2023
Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono  nel segno delle stelle
Eventi

Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono nel segno delle stelle

9 Giugno 2023
La gioia del cibo anche con disfagia
Eccellenze Made in Italy

L’impegno delle scuole alberghiere delle Marche, “La gioia del cibo anche con disfagia”

9 Giugno 2023
a SquiLibri corso di formazione per giornalisti
Formazione

SquiLibri corso di formazione per giornalisti

9 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.