Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scienze

Coronavirus, una seconda pelle hitech per protezioni traspiranti

by Redazione
8 Maggio 2020
in Scienze
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si potrebbero realizzare tute e camici a prova di coronavirus, con il nuovo materiale traspirante a base di nanotubi di carbonio pensato come una seconda pelle intelligente per proteggere medici e militari da minacce di tipo biologico e chimico. Sviluppato negli Stati Uniti dal Lawrence Livermore National Laboratory (Llnl) e il Massachusetts Institute of Technology (Mit), è descritto sulla rivista Advanced Functional Materials dal gruppo di ricerca guidato dall’italiano Francesco Fornasiero.

Il nuovo materiale riesce a essere sia protettivo che traspirante perché combina due elementi chiave: una membrana porosa impermeabile a virus e batteri, formata da miliardi di nanotubi di carbonio allineati, e uno strato di catene polimeriche intelligenti che a contatto con la minaccia chimica (come il sarin) collassano in maniera reversibile chiudendo temporaneamente i pori.

“Il segreto della traspirabilità sta nell’uso dei nanotubi di carbonio come pori: il loro diametro è 5.000 volte più piccolo di un capello e la loro superficie interna è così liscia dal punto di vista atomico da permettere il passaggio di aria e umidità con una velocità superiore rispetto a simili pori di altri materiali. E’ come un’autostrada paragonata a una strada di città”, spiega Fornasiero.

Studi precedenti hanno dimostrato che la membrana è in grado di bloccare particelle grandi quanto il virus della Dengue. “I test mostrano che impedisce il passaggio di tutto ciò che supera il diametro dei nanotubi, che è inferiore ai 4 milionesimi di millimetro”, aggiunge l’esperto. “Per questo siamo convinti che protegga dalle minacce biologiche”. Nella lotta al coronavirus, il nuovo materiale potrebbe trovare impiego nella produzione di camici e tute destinate ai medici: “è così traspirante – rassicura Fornasiero – che potrebbe essere indossato ininterrottamente per tutta la durata delle attività” garantendo una buona termoregolazione.

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Notte Europea dei ricercatori: con l’INGV per scoprire il nostro Pianeta
Scienze

Notte Europea dei ricercatori: con l’INGV per scoprire il nostro Pianeta

26 Settembre 2023
ClimaMeter, l’innovativa piattaforma che svela in tempo reale l’origine degli eventi estremi
Scienze

ClimaMeter, l’innovativa piattaforma che svela in tempo reale l’origine degli eventi estremi

12 Settembre 2023
Osservatorio Vesuviano: il Museo del primo Osservatorio vulcanologico del mondo
Scienze

Osservatorio Vesuviano: il Museo del primo Osservatorio vulcanologico del mondo

3 Agosto 2023
Network School IMPROVE: sull’Etna giornate dedicate ai giovani vulcanologi
Scienze

Network School IMPROVE: sull’Etna giornate dedicate ai giovani vulcanologi

20 Luglio 2023
MARINO GIOVANNI CHIMIENTI
Ambiente ed Energia

PRADA E IOC/UNESCO SUPPORTANO LA DIVULGAZIONE DELLA SCOPERTA SCIENTIFICA DEL BIOLOGO MARINO GIOVANNI CHIMIENTI

19 Luglio 2023
Prossimo Articolo
Iva Zanicchi: ”Ho fiducia in Fontana, se cose vanno male richiuderà tutto” 

Iva Zanicchi: ''Ho fiducia in Fontana, se cose vanno male richiuderà tutto'' 

Anche Umbria sperimenta terapia con plasma

Anche Umbria sperimenta terapia con plasma

RispondiAnnulla risposta

La via di uscita, come sostengo da tempo- dice ancora Livolsi- sono le riforme che facilitano le imprese
Economia

Il caro mutui e l’Europa, Livolsi: Servono riforme, fare conti con UE

27 Settembre 2023
Piano Nazionale Cronicità
Salute

Psoriasi: colpisce 1 milione e 800 mila persone

27 Settembre 2023
Presidente di ANIR Confindustria, Massimo Piacenti
Economia

CARO PREZZI: L’allarme di ANIR Confindustria e di tutto il settore della ristorazione collettiva

27 Settembre 2023
integrazione sociale
Sport

Lo sport tra integrazione sociale e opportunità di lavoro: esperti a confronto

27 Settembre 2023
Fuga d’autunno: 10 agriturismi di charme in armonia con la natura
Sanus Vivere

Fuga d’autunno: 10 agriturismi di charme in armonia con la natura

27 Settembre 2023
Sono queste le principali evidenze della seconda edizione dell’analisi di Assolombarda e Cosmetica Italia che offre una panoramica sul settore cosmetico
Beauty

Milano Beauty Week: Cosmetica, un settore che vale 13,3 miliardi

27 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.