No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Curiosità

Il nostro cervello è abitato da una colonia di batteri: la scoperta di un team di scienziati

by desk8
22 Dicembre 2018
in Curiosità, Scienze
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Credevamo che il nostro organo pensante fosse una fortezza inespugnabile e irraggiungibile, protetta e ben armata. In realtà il cervello si è rivelato un luogo di residenza ottimale per alcuni tipi di batteri intestinali

Il nostro cervello è abitato da una colonia di batteri. Evidentemente per certe forme di vita la nostra scatola cranica è uno degli habitat più invitanti, nonostante sia difficile immaginarlo. È la scioccante ipotesi avanzata da alcuni ricercatori americani: quella della presenza di una flora batterica anche nella nostra zona cerebrale. Sarà per questo che adottiamo comportamenti ottusi?

Il cervello è uno degli organi del corpo umano meglio protetti, sospeso nel liquido cerebrospinale e isolato dal flusso sanguigno dalla barriera emato-encefalica, la quale, in particolare, agisce efficacemente per proteggere la stessa massa cerebrale dai patogeni circolanti ed è la ragione per cui le infezioni cerebrali trasmesse per via ematica sono molto rare (anche se non impossibili). In poche parole, il cervello è una fortezza ma non così inespugnabile come pensavamo.

d

Ecco perché, di tutti i punti del corpo umano, il cervello è l’ultima parte nella quale ci si aspetterebbe di trovare dei batteri, eppure questo è esattamente quello che riporta il nuovo studio preliminare degli scienziati dell’Università di Alabama di Birmingham, che hanno riportato all’incontro annuale della Society for Neuroscience un risultato provvisorio: la presenza di batteri intestinali nel cervello.

Il microbioma intestinale è da sempre oggetto di mille attenzioni, anzi “si ritiene che il microbiota intestinale possa influenzare la funzione e il comportamento del cervello, ma come ciò avvenga è ancora sconosciuto. È stato proposto che i batteri possano entrare nel cervello attraverso la barriera emato-encefalica e / o attraverso i nervi che innervano l’intestino”, si legge nell’abstract.

Il microbioma intestinale ha effettivamente dimostrato di svolgere un ruolo molto più importante di quanto ci si aspetti, ma quale potrebbe essere il suo ruolo nel cervello? Per trovare una risposta, la neuroanatomista della UAB, Rosalinda Roberts, ha analizzato alcuni campioni post-mortem del cervello, alla ricerca di prove relative alla schizofrenia. Circa cinque anni fa, Courtney Walker, allora laureanda nel laboratorio di Roberts, riportò alcuni insoliti oggetti a forma di bastoncelli in questi campioni.

d

“Abbiamo effettuato analisi seriali delle sezioni per l’identificazione e la quantificazione dei batteri. I ricercatori spiegano “in tutti i casi i cervelli ne contenevano in quantità variabile: i batteri erano a forma di bastoncello e contenevano una capsula, un nucleoide, ribosomi e vacuoli”.

Inoltre, dall’analisi è emerso che la densità dei batteri variava a seconda della regione del cervello (più abbondanti, per esempio, nell’ippocampo e nella corteccia prefrontale).

Ma da dove provengano questi batteri ancora non è chiaro. Certo è che anche su cervelli di campioni non deceduti altre analisi hanno rivelato la presenza di un “microbioma cerebrale”.

Sicuramente servirà ancora molto lavoro: come sottolineano gli stessi ricercatori, se c’è davvero un microbioma nel cervello, c’è ancora molto da studiare a riguardo.

“Ci sono ancora molte domande a cui dover rispondere – dice Teodor Postolache psichiatra dell’Università del Maryland di Baltimora. Non sono molto sorpreso che altre cose possano vivere nel cervello, ma se fosse realmente così sarebbe un fatto davvero rivoluzionario”.

Tags: batteri del cervellocolonia di batteri nel cervello
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Campi Flegrei: applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione
Scienze

Campi Flegrei: applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione

5 Settembre 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche
Curiosità

Estate 2025: TheFork svela le nuove tendenze tra mete e abitudini gastronomiche

5 Giugno 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Next Post

Il decreto Genova è legge, per Toninelli è la "rivoluzione del pedaggio"

Siamo sempre più sterili, soprattutto i maschi. Le inquietanti rivelazioni della scienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.