Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scienze

Le monete veicolano meno microbi delle banconote

by Redazione
17 Aprile 2020
in Scienze
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ai tempi del coronavirus potrebbe essere più sicuro pagare con le monete piuttosto che con le banconote. Un nuovo studio tedesco, condotto presso la Clinica Universitaria di Amburgo-Eppendorf, dimostra infatti che il rame presente nelle monete dell’area euro determina un’attività antimicrobica capace di ridurre la contaminazione da batteri. E’ dunque plausibile che eserciti anche un’azione antivirale, come ipotizzano i ricercatori sulla base di un recente studio americano che ha dimostrato come il coronavirus rimanga attivo sulle superfici di rame soltanto per quattro ore.

“Penso che il rischio di trasmissione del virus attraverso i soldi sia molto più basso rispetto al contatto faccia a faccia con un’altra persona”, rassicura il coordinatore della ricerca tedesca, Johannes Knobloch. “Rispetto alla pandemia di Covid-19, se bisogna proprio pagare in contanti, le monete potrebbero essere preferibili alle banconote”. Lo studio (che doveva essere presentato al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive di Parigi, poi annullato per l’emergenza) ha valutato l’attività antibatterica delle monete da 1 euro, 5 e 50 centesimi (fatte almeno per il 75% di rame) rispetto alle banconote da 5 euro (in fibra di cotone).

I test di laboratorio sono stati condotti riproducendo le condizioni reali di contaminazione per contatto della pelle, veicolando due batteri: l’Enterococcus faecium e lo Staphylococcus aureus. Sulle monete, a distanza di 24 ore, la presenza di S. aureus si era ridotta del 98,7-99,5%, mentre l’E. faecium era calato del 96,8-99%. Sulla banconota, invece, il numero di cellule batteriche non era cambiato rispetto alla superficie di ceramica usata come esperimento di controllo. “A differenza delle banconote, le monete contenenti rame mostrano un’apprezzabile attività antimicrobica, ma nella maggior parte degli esperimenti – scrivono i ricercatori – i batteri non sono stati eliminati del tutto, dunque anche le monete possono essere veicoli di trasmissione di microbi”.

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

TERREMOTI: nel 2022 i registrati oltre 16.000 eventi sismici in Italia
Scienze

TERREMOTI: nel 2022 i registrati oltre 16.000 eventi sismici in Italia

16 Gennaio 2023
Geologia Ambientale,
Ambiente

Pianeta Terra: “Garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali, contrastando la perdita di biodiversità”

12 Gennaio 2023
Al via la partnership tra INGV e Fondazione Med-Or: insieme per progetti di alta formazione nell’area del Mediterraneo
Scienze

Al via la partnership tra INGV e Fondazione Med-Or: insieme per progetti di alta formazione nell’area del Mediterraneo

11 Gennaio 2023
la galassia di Andromeda e fa parte di un gruppo di più di 200 stelle appena scoperte, che permettono di tracciare i confini più esterni dell’alone stellare della Via Lattea,
Scienze

E’ distante 1 milione di anni luce, segna il confine più esterno della galassia

10 Gennaio 2023
Val D’Agri, primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi
Scienze

Val D’Agri, primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi

3 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Coronavirus: Vecchi, lavoro fatto non perso ma riprogrammato

Coronavirus: Vecchi, lavoro fatto non perso ma riprogrammato

Stress da lockdown, il mare 2020 sarà la cura migliore. A Bibione arriva la maxi spiaggia immersa nel verde

Stress da lockdown, il mare 2020 sarà la cura migliore. A Bibione arriva la maxi spiaggia immersa nel verde

Rispondi Annulla risposta

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
La prima azienda nel settore E-Learning ad aver accettato la crypto moneta, fondata da due italiani ed ora guarda al metaverso
Tecnologia

La prima azienda nel settore E-Learning ad aver accettato la crypto moneta, fondata da due italiani ed ora guarda al metaverso

27 Gennaio 2023
Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”
Cronaca

Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”

27 Gennaio 2023
“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale
mostra

“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.