Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scienze

Ricerca, Mucci (Bioscience Institute): “Investire nella genomica per attivare ‘Cancer Driver Interception’ è la vera svolta nella lotta ai tumori”

“Premio Leonardo Start up”

by desk11
24 Settembre 2021
in Scienze
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Il nostro istituto ha messo a punto un modello unico di prevenzione che supera quelli tradizionali perché intercetta, analizza e tratta le condizioni fisiologiche drivers dello sviluppo dei tumori solidi anziché tentare di diagnosticare precocemente la malattia. E’ evidente a tutti la straordinarietà di questo processo grazie al quale è possibile prevenire la malattia nel vero senso della parola, superando il vecchio concetto di prevenzione legato esclusivamente alla diagnosi precoce di una malattia che spesso non è curabile”.

Lo afferma Giuseppe Mucci, Ceo di Bioscience Institute a margine della cerimonia di consegna del “Premio Leonardo Start up” allo spin off accademico Bioscience Genomics, partecipato da Bioscience Institute spa e dall’Università Tor Vergata di Roma. La premiazione si è tenuta a Roma presso palazzo Barberini nell’ambito della “Giornata Qualità Italia Premi Leonardo” alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, della Presidente del Comitato Leonardo Luisa Todini, del presidente dell’Agenzia ICE, Carlo Ferro, del presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Riccardo Di Stefano.

“Siamo onorati di aver ricevuto questo prestigioso ‘Premio’ che attesta Bioscience Genomics tra le eccellenze italiane assolute”, ha aggiunto Mucci.

“La condizione driver dello sviluppo di un tumore può durare dai 5 ai 15 anni ed è caratterizzata dal progressivo accumulo di lesioni subite dal DNA e non riparate dall’organismo. L’accumulo di queste mutazioni, se progressivo, è indicatore della condizione driver dello sviluppo del tumore solido. Bioscience Genomics analizza anche le condizioni che favoriscono il progressivo accumulo di queste mutazioni e aumentano la suscettibilità allo sviluppo dei tumori: infiammazione cronica, disbiosi, squilibri del sistema immunitario e variazioni della lunghezza dei telomeri.

Questo test, e il relativo algoritmo, sono stati validati con uno studio scientifico pubblicato dalla rivista Cell Death & Disease.

Questo innovativo modello di prevenzione oncologica ha come obiettivo l’identificazione ed il trattamento delle condizioni DRIVERS della malattia al fine di ritardare od evitare lo sviluppo della stessa.

“Ci troviamo di fronte a un’innovazione storica che necessita di adeguate risorse finanziarie. Per questo abbiamo scelto di misurarci con i mercati internazionali – conclude il founder del Bioscience Institute – puntando con sempre maggiore determinazione nella nostra missione: sconfiggere il male prima ancora che prenda forma”.

Tags: genomicaricercatumori
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

TERREMOTI: nel 2022 i registrati oltre 16.000 eventi sismici in Italia
Scienze

TERREMOTI: nel 2022 i registrati oltre 16.000 eventi sismici in Italia

16 Gennaio 2023
Geologia Ambientale,
Ambiente

Pianeta Terra: “Garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali, contrastando la perdita di biodiversità”

12 Gennaio 2023
Al via la partnership tra INGV e Fondazione Med-Or: insieme per progetti di alta formazione nell’area del Mediterraneo
Scienze

Al via la partnership tra INGV e Fondazione Med-Or: insieme per progetti di alta formazione nell’area del Mediterraneo

11 Gennaio 2023
la galassia di Andromeda e fa parte di un gruppo di più di 200 stelle appena scoperte, che permettono di tracciare i confini più esterni dell’alone stellare della Via Lattea,
Scienze

E’ distante 1 milione di anni luce, segna il confine più esterno della galassia

10 Gennaio 2023
Val D’Agri, primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi
Scienze

Val D’Agri, primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi

3 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
La Commissione celebra la Giornata europea delle lingue

La Commissione celebra la Giornata europea delle lingue

Incidente rally, nove avvisi di garanzia a Reggio Emilia

Incidente rally, nove avvisi di garanzia a Reggio Emilia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.