No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

Emergenza in Africa meridionale: Mary’s Meals lancia una campagna per non dimenticare i 21 milioni di bambini che lottano contro la malnutrizione

by desk11
21 Febbraio 2025
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Secondo le Nazioni Unite, circa 21 milioni di bambini nell’Africa meridionale soffrono attualmente di malnutrizione e la persistente siccità potrebbe portare a una catastrofe umanitaria su larga scala.
Le continue condizioni di siccità nella regione hanno portato, nel 2024, al terzo raccolto consecutivo estremamente scarso. Anche l’ultima stagione di semina è stata un disastro: le piogge sono arrivate con mesi di ritardo, facendo appassire e morire i semi preziosi. Di conseguenza, si prevede che anche il prossimo raccolto sarà molto scarso. Sebbene alla fine di gennaio 2025 ci siano state alcune piogge, la stagione agricola è ormai compromessa e non c’è abbastanza tempo affinché le colture possano prosperare.

Angela Chipeta-Khonje, Direttrice di Mary’s Meals Malawi, spiega:

“In Malawi, l’economia di libero mercato è guidata dalla domanda e i prezzi dei generi alimentari stanno aumentando rapidamente, in molti casi raddoppiando rispetto al 2024. Inoltre, stiamo ancora soffrendo gli effetti del Ciclone Freddy (marzo 2023), che ha devastato oltre 200.000 ettari di terre coltivate e le comunità non si sono ancora riprese.
Molte famiglie a basso reddito non possono permettersi di comprare semi o fertilizzanti per sostituire le colture perdute, e per loro il programma di alimentazione scolastica di Mary’s Meals è una salvezza. Sapere che i bambini ricevono un pasto regolare a scuola allevia come possibile il peso sulle famiglie.”

Mary’s Meals attualmente fornisce pasti scolastici essenziali a 1,5 milioni di bambini nei quattro paesi più colpiti e ha lanciato un appello d’emergenza globale per raccogliere fondi e espandere urgentemente il programma di alimentazione scolastica in Malawi, Mozambico, Zambia e Zimbabwe.

Angela Chipeta-Khonje aggiunge:

“L’istruzione è fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico di paesi come il Malawi. Abbiamo bisogno di una popolazione ben istruita per poter progredire.
Offrendo un pasto quotidiano in un luogo di istruzione, non solo garantiamo ai bambini un nutrimento vitale, ma li incoraggiamo anche a imparare. Studiare a stomaco vuoto è quasi impossibile.”

La situazione nello Zambia: una crisi imminente

Anche nello Zambia, dove Mary’s Meals fornisce pasti a oltre 500.000 bambini, la situazione è critica. Il Direttore di Mary’s Meals Zambia, Panji Kajani, racconta:

“Conosciamo molte famiglie che di solito raccolgono 20 sacchi di mais dai loro campi, ma che nel 2024 ne hanno raccolti solo cinque e ora non hanno più nulla per affrontare la stagione di magra. Questo ha fatto aumentare i prezzi, rendendo ancora più difficile l’accesso al cibo, e sappiamo che anche il prossimo raccolto sarà molto scarso: le colture sono insufficienti e non sono cresciute a causa delle temperature elevate e della mancanza di pioggia.
Abbiamo urgente bisogno di includere più scuole nel nostro programma di alimentazione per evitare una crisi, soprattutto tra i bambini.”

Come aiutare

Con soli €22 Mary’s Meals può sfamare un bambino per un intero anno scolastico.

L’organizzazione lavora in collaborazione con alcune delle comunità più povere del mondo, che forniscono volontari per preparare e servire i pasti ai bambini. Il programma globale di alimentazione scolastica opera in 16 paesi e attualmente fornisce pasti scolastici giornalieri a oltre 2,4 milioni di bambini.

Tags: Africa meridionalebambiniemergenzamalnutrizioneMary’s Meals
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025
Università, test Infermieristica: partecipanti in calo ma il trend di iscrizioni e laureati vira in positivo
Sociale

Università, test Infermieristica: partecipanti in calo ma il trend di iscrizioni e laureati vira in positivo

12 Settembre 2025
Villaggio SOS di Vicenza.
Sociale

OLTRE 100 BAMBINI E RAGAZZI DA CASE-FAMIGLIA A GARDALAND PRIMA DEL RIENTRO A SCUOLA GRAZIE A OTB FOUNDATION

12 Settembre 2025
Scuola senza glutine: i progetti e l’impegno di AIC  per gli oltre 34.000 studenti celiaci
Sociale

Scuola senza glutine: i progetti e l’impegno di AIC per gli oltre 34.000 studenti celiaci

9 Settembre 2025
Famiglie SMA: “Dopo la rivoluzione terapeutica, ora quella culturale e uno scatto sullo screening”
Sociale

Famiglie SMA: “Dopo la rivoluzione terapeutica, ora quella culturale e uno scatto sullo screening”

8 Settembre 2025
Next Post
Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

Carenza di medici sportivi nel Lazio e nel resto d’Italia: una minaccia alla sicurezza degli atleti e alla qualità del servizio

In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival “Le mille e una piazza 2025”: Il mercato dei saltimbanchi

In occasione del Carnevale Ambrosiano torna a Milano la prima sessione del Festival "Le mille e una piazza 2025": Il mercato dei saltimbanchi

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.