No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Spettacoli&Tv

Musica: Fabrizio Moro, ‘Figli di nessuno’ è un album benedetto e arrabbiato  

by Redazione
9 Aprile 2019
in Spettacoli&Tv
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Fabrizio Moro: 'Figli di nessuno' è album benedetto e incazzato

(Fabrizio Moro (foto Luisa Carcavale)

Pubblicato il: 09/04/2019 14:14

di Antonella Nesi

Un disco “benedetto”, venuto fuori in un momento in cui pensava di essere “esausto”. Ma anche un disco “incazzato”, dove viene fuori l’artista cresciuto alla “scuola del marciapiede” di San Basilio, che urla il suo disagio, ritiene poco credibili i politici di oggi e pensa che in Italia bisognerebbe “fare la rivoluzione”. Peccato “che non è nel nostro Dna” e che “un popolo così debole è facile preda di quello che appare come l’uomo forte e vive di slogan”. Fabrizio Moro, a due anni da ‘Pace’, torna più vitale e sincero che mai con un album di inediti, ‘Figli di nessuno’, dove la musica è al servizio di testi forti e attuali che non trascurano la dimensione più intima e sentimentale.

Undici brani, che partono proprio da quello che dà il titolo album, dove “i figli di nessuno – spiega il cantautore romano che ha completamente autoprodotto l’album insieme a Roberto Cardelli – sono quelli come me che per realizzarsi hanno dovuto faticare senza trovare mani tese ad aiutarli e il ‘pezzo di fango’ è quello che giudica senza conoscere la mia storia”. “Sentirsi dire merda smetti smetti smetti”, canta Moro, che confessa: “Ho pensato tante volte di lasciare perdere”.

Poi c’è ‘Filo d’erba’, dedicato al figlio Libero di 10 anni, in cui papà Fabrizio si rivolge al ragazzo, che vede “debole come un filo d’erba che attraversa il vento”, dicendogli “non devi avere mai paura” e ripetendogli “amore scaccia le pene”: “Questo brano l’ho scritto in momento in cui l’ho visto particolarmente fragile per la mia separazione da sua madre. E fa male vedere la persona che vorresti proteggere di più, soffrire per colpa tua“, sottolinea l’artista.

In ‘Quasi’ invece è un pezzo rock (“alla Rage Against the Machine”, dice Moro) in cui la salvezza è a portata di mano. “In questo album ci sono cose che musicalmente non ho mai sperimentato. È un album benedetto, venuto fuori con facilità in un momento in cui pensavo di essere esausto, dopo due album, due Sanremo e 120 concerti in 2 anni. Siamo partiti dai testi e sulle musiche ci siamo dati grande libertà senza pensare alle radio né alle aspettative dei fan”, assicura Moro.

Il quarto pezzo della tracklist è “Ho bisogno di credere”: “Questo è il brano da cui è nato l’album, il primo brano che ho scritto. È venuto fuori una notte a casa mia. È un pezzo ottimista, sul riuscire a guardare avanti nonostante le avversità. Sono credente. Ma più che in un’entità superiore, credo alla vita“, sottolinea. Ed è un inno alla vita, scritto per cercare di “esorcizzare l’ipocondria” di cui soffre, “Arresto cardiaco”, brano che confessa avrebbe dovuto chiamarsi “attacco di panico”, perché è a quello che si riferisce: “Quando pensi di morire apprezzi di più la vita. Quando esci dall’ospedale la vita ha un altro sapore”.

Dopo ‘Come te’, un brano d’amore molto ispirato eppure, racconta Moro, “scritto in un momento in cui sono innamorato, pensando a tutti gli amori della mia vita e al mio essere innamorato dell’amore”, c’è un brano “Non mi sta bene niente” che è una rivisitazione dello spirito ribelle di Fabrizio adolescente, che suonava musica punk nelle sale dell’oratorio e che fa pensare tanto a quel “non mi sta bene che no”, pronunciato dal 15enne Simone nei giorni scorsi nel quartiere romano di Torre Maura per difendere le minoranze. “Mi sono rivisto – ammette – in quel ragazzino. Tutti hanno parlato del suo coraggio ma io ci ho visto anche quella incoscienza pura che sia a quell’età. Ha dato una bella lezione a quelli più grandi di lui, dicendo una verità sacrosanta. Certo ce ne vorrebbero tanti come lui e invece tanti ragazzi persi nelle loro cuffie a sentire la trap che inneggia alla droga senza sapere di cosa si parla: io sono stato due anni in comunità e questi fanno la pantomima della droga. La droga è una merda, non è uno status symbol!”, si infervora Moro.

Poi, dietro un titolo in dialetto, ‘Me ‘nnamoravo de te’, Moro sorprende ancora proponendo una canzone che è un excursus nel bene e nel male degli anni della sua formazione e insieme una dichiarazione d’amore per l’Italia. “Un brano a cui ho pensato dopo aver visto ‘La mafia uccide solo d’estate’ di Pif’. L’ho scritto pensando anche all’effetto che aveva fatto ‘Pensa’ sui ragazzi. Molti hanno conosciuto Falcone e Borsellino grazie a quella canzone”. Così Moro parte dagli anni ’70 delle radio libere e di Berlinguer, passa agli anni ’80 della vittoria dei Mondiali e di Pertini, arriva agli anni ’90 dell’Europa dopo la caduta del Muro di Berlino e della mafia che fa saltare in aria “giudici e scorte”, per concludere: “Venite ragazzi/venite bambini/l’Italia s’è desta fra santi e assassini/Appare cattiva, ladra e fallita/ma è solo stuprata, confusa e impaurita”. C’è un significato politico? “Io mi sono disamorato della politica. Non a caso gli unici politici che cito sono Berlinguer e Pertini. Loro erano credibili, pure per chi non la pensava come loro. Cosa che non riscontro più nei nostri governanti. Sembrano tutti usciti dai talent show”, scandisce Moro.

Chiudono l’album, la più leggera ‘Per me’ (“per me è la vita che va, un minuto un’età”), la rivisitazione di un pezzo scritto nel 2005, ‘#A’, che è un inno alla schiettezza e alla gioia e la più sentimentale ‘Quando ti stringo forte’. Una canzone d’amore semplice che si chiude con la frase: “E mi sembra che la vita sia bellissima quando ti stringo forte”. “Per me è la frase più bella dell’album”, conclude Moro, che dopo un instore tour che inizierà il 12 aprile farà un tour nei palasport che partirà il 12 ottobre da Catania ed ha già quattro date in calendario, destinate ad aumentare: dopo Catania, per ora in calendario c’è una doppia data a Roma (il 18 e 19 otobre) e un concerto il 29 ottobre a Milano.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos.

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina
Spettacoli&Tv

Enrico Brignano in ‘I 7 RE DI ROMA’ torna a grande richiesta, il 3 ottobre dal Teatro Sistina

9 Luglio 2025
“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV
Spettacoli&Tv

“Quelli della Notte… in Cattedra”: Renzo Arbore protagonista dello speciale Rai Cultura per i 40 anni dello show che ha rivoluzionato la TV

17 Giugno 2025
Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025
Spettacoli&Tv

Giovanni Vernia è il “Personaggio dell’anno” dei Best Movie Awards 2025

6 Giugno 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
“FANTOZZI FOREVER”: online il podcast original RaiPlay Sound sul ragioniere più famoso d’Italia
Spettacoli&Tv

“FANTOZZI FOREVER”: online il podcast original RaiPlay Sound sul ragioniere più famoso d’Italia

27 Marzo 2025
Next Post
Alimenti: Lidl, 2mila t di cibo recuperate e donate in un anno  

Alimenti: Lidl, 2mila t di cibo recuperate e donate in un anno  

Con ‘Think About Tomorrow’ Eni aiuta i ragazzi a scegliere il futuro
 

Con ‘Think About Tomorrow’ Eni aiuta i ragazzi a scegliere il futuro  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025
Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025
L'adozione dei software risolve molti dei problemi che possono presentarsi: immaginiamo di disporre di migliaia di indirizzi raccolti in anni e anni di lavoro.
Tecnologia

Gestione dei dati e degli indirizzi per le aziende: come prevenire gli errori

14 Luglio 2025
Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere
Turismo

Estate 2025: ad agosto prenotate già 8 camere su 10, tra giugno e settembre un giro d’affari da 15 miliardi di euro per le prenotazioni alberghiere

11 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.