No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Misurazioni acustiche: dove trovare i migliori fonometri online

by Redazione
21 Marzo 2022
in Tecnologia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Le misurazioni acustiche vengono effettuate con i fonometri, ovvero con dei piccoli dispositivi elettronici in grado di captare la profondità e l’intensità dei suoni. Questi apparecchi sono infatti in grado di fornire delle accurate rilevazioni riguardanti i rumori presenti in un ambiente, solitamente calcolati in decibel (dB). Per questa semplice ragione, molto spesso i fonometri vengono anche chiamati misuratori di decibel o di rumore. Negli ultimi anni i misuratori acustici sono stati decisamente migliorati e resi maggiormente precisi nella rilevazione dei dati.
Per questo motivo i fonometri sono sempre più spesso dotati di un display digitale che ne facilità e velocizza la lettura, riducendo sensibilmente così anche il margine di errore di ogni singola rilevazione. Il display solitamente permette anche di consultare uno storico delle misurazioni, grazie alla presenza di una funzione di memorizzazione integrata dei dati ottenuti. In commercio esistono molti dispositivi di questo tipo e i migliori possono essere facilmente individuati online, grazie a specifici punti di riferimento del settore.

Come scegliere un fonometro online

Nella ricerca di un fonometro online è importantissimo individuare un canale di vendita affidabile e certificato come, ad esempio, il portale di RS Components che propone solamente prodotti sicuri e di elevata qualità. Una volta individuato il rivenditore è poi molto utile considerare le caratteristiche tecniche, così da scegliere un modello realmente adatto alle circostanze dell’utilizzatore. Nella valutazione delle funzionalità è sicuramente utile prendere in rassegna alcuni fattori specifici, come ad esempio:

  • Possibilità di collegamento con smartphone.
  • Classe di appartenenza.
  • Gamma di frequenza.
  • Facilità d’uso.
  • Resistenza dei materiali di costruzione.
  • Margine di errore.

Quando un fonometro può essere facilmente collegato ad altri device, come smartphone e tablet, la condivisione dei file avviene in maniera decisamente semplificata. Altri modelli prevedono invece la necessità di essere collegati ad un pc per poter estrapolare i file delle rilevazioni. Anche questi sono ovviamente facili da usare e affidabili ma la consultazione delle rilevazioni richiede un po’ di tempo in più. I fonometri possono poi essere di classe I o di classe II, spesso dette anche tipo I e tipo II.

Classificazione dei fonometri

La classificazione avviene sulla base di criteri definiti in sede internazionale: i modelli di classe I sono quelli che servono per ottenere delle misurazioni precisissime e per questo vengono impiegati soprattutto per scopi professionali, all’interno dei laboratori. Questi fonometri sono in grado di rilevare anche i rumori più piccoli, spesso non percepibili dall’orecchio umano. Invece i modelli che appartengono alla seconda classe sono quelli impiegati di solito nel rilevamento dei rumori e dell’inquinamento acustico.

Questi strumenti possono essere molto precisi e affidabili ma non sono tarati per dover captare anche rumori di piccolissima intensità.  Si tratta di strumenti che hanno una notevole importanza ad esempio nei luoghi di lavoro, come fabbriche e magazzini, dove è opportuno verificare che i rumori restino al di sotto del limite previsto dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro. Molto utile è anche la gamma di frequenza misurata, detta anche ponderazione, che permette ad un fonometro di effettuare delle rilevazioni specifiche.

Le frequenze vengono indicate con le lettere A, C e Z ed indicano quelle che possono essere captate dallo strumento. La frequenza A è quella più simile all’orecchio umano e va da un minimo di 20 Hz ad un massimo di 20 kHZ, la C serve per livelli superiori di rumorosità ma copre anche la fascia della A, mentre la Z è molto vasta e va da 10 Hz a 20 kHZ, ±1,5 dB. Per funzionare al meglio e fornire dei dati più accurati possibili, ogni fonometro dovrebbe essere accuratamente calibrato e anche per questo è molto importante scegliere strumenti realizzati con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo.

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730
Tecnologia

Aidr con i Comuni per i cittadini: TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito per il 730

28 Aprile 2025
Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi
Tecnologia

Proteggere i contribuenti dalle truffe informatiche: il ruolo chiave dell’assistente virtuale gratuito TributiAmo durante il periodo delle dichiarazioni dei redditi

14 Aprile 2025
Superenalotto: un 6 da 67 milioni
Tecnologia

Come abilitare il WinBox SuperEnalotto?

28 Marzo 2025
Il mercato dei giochi è in continua evoluzione, e il futuro si preannuncia ricco di novità e cambiamenti.
Tecnologia

Scommesse sul futuro: l’industria del gioco tra boom economico e allarme sociale

18 Marzo 2025
Next Post
Caro Benzina, Esposto a Tutte le Procure della Repubblica d’Italia del Partito Animalista Italiano, è colossale truffa?

Caro Benzina, Esposto a Tutte le Procure della Repubblica d'Italia del Partito Animalista Italiano, è colossale truffa?

Al via e-ducation, il progetto di Jaguar Land Rover Italia per diffondere la cultura della mobilità sostenibile

Al via e-ducation, il progetto di Jaguar Land Rover Italia per diffondere la cultura della mobilità sostenibile

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.